AlexRamones
Digital-Forum Gold Master
Confermo l' aumento di potenza: nel primo appennino reggiano, nelle zone servite da Valcava, prima il 64 arrivava a potenza praticamente infima, ora è lievemente migliorato.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ciao e buon di,una curiosita' mia,per l' altro mux rai intendi il 2° che solo a Milano e circondario lo prendono sul 22d/uhf,da noi ,io sono di Capriate san Gervasio BG,e sul 22d/uhf dalla roncola prendo il mux Videostar ,con i suoi 5 canali,per cui sara' dura prendere la rai ,su questa frequenza!poi per il 64d/uhf valcava ,mux a o 1° rai ,nella mia zona il segnale è sempre stato ottimo!puoi darsi che abbiano lavorato sui pannelli trasm. ,se vuoi fammi sapere di dove sei ciao Luisviola.keope1964 ha scritto:Volevo riconfermare l'ottima ricezione del mux Rai sul can.64 uhf da Valcava,segnale stabile.La zona e' la Bergamasca.Finalmente dopo piu' di un anno di attesa...X l'altro mux Rai nessuna novita' x la bassa bg?
Ciao,sono della zona di Cassano Adda.Prima di ora non avevo mai ricevuto il segnale Rai in digitale...ora si riceve molto bene e con ottima qualita'.luisviola ha scritto:ciao e buon di,una curiosita' mia,per l' altro mux rai intendi il 2° che solo a Milano e circondario lo prendono sul 22d/uhf,da noi ,io sono di Capriate san Gervasio BG,e sul 22d/uhf dalla roncola prendo il mux Videostar ,con i suoi 5 canali,per cui sara' dura prendere la rai ,su questa frequenza!poi per il 64d/uhf valcava ,mux a o 1° rai ,nella mia zona il segnale è sempre stato ottimo!puoi darsi che abbiano lavorato sui pannelli trasm. ,se vuoi fammi sapere di dove sei ciao Luisviola.
ciao,come qualita' sempre al max,come segnale da un 75% è passato ad 83%,molto buono,scusa per la 7 non penso che la prendi da valcava sul 25d/UHF,parlo del mux a ?,ciao di nuovo.keope1964 ha scritto:Ciao,sono della zona di Cassano Adda.Prima di ora non avevo mai ricevuto il segnale Rai in digitale...ora si riceve molto bene e con ottima qualita'.
Ciao ,se mi vuoi mandare la tua mail ti rispondo...Il mux La 7 lo vedo sul 62 ex telemarket..luisviola ha scritto:ciao,come qualita' sempre al max,come segnale da un 75% è passato ad 83%,molto buono,scusa per la 7 non penso che la prendi da valcava sul 25d/UHF,parlo del mux a ?,ciao di nuovo.
keope1964 ha scritto:Una mia curiosita':qualcuno ha ancora un'antenna puntata verso monte penice quella piccola che serviva a ricevere TELE MONTE CARLO dal ch.72? cosa si riceve attualmente con quell'antenna e che canali ci sono ora su quella frequenza?grazie x le risposte..
liebherr ha scritto:La banda s la sintonizzazano quasi tutti i tv per l'idea di una volta di traslarci segnali ricevuti davarie fonti es dal sat e poi rimodulati in banda s così da essere ricevuti da tutti i tv ma è una cosa mai decollata
BillyClay ha scritto:...purtroppo non è mai decollata in italia!!.....all'estero invece fu un boom.... gli operatori di reti cablate (a anche in Italia dove è rimasto qualcosa del progetto Socrate) usano banda 3 e tutti i canali S per analogico e l'UHF per pacchetti digitali. (infatti storicamente le prime reti CATV erano solamente fino a 450, ampliate poi successivamente a 600 860 o 1000 MHz per aggiungere servizi digitali)
Teleippica!! poi ti ricordi sempre sui canali S11-S20 (230-300 MHz con canalizz. 7 MHz) che alcuni chiamavano impropriamente H3, H4.... c'erano anche Svizzera Capodistria ecc da Oggioli! Purtroppo sono frequenze vietate al broadcast via etere ma solo per ridistribuzione via cavo. (sui Mivar Seleco ecc corrispondono ai canali 91, 92 ecc)
liebherr ha scritto:i canali oltre il 69 si ricevono con una comune antenna quinta banda....però li oltre il 70 non trovi praticamente nulla perchè attorno ai 900 Mhz inizia la banda dei cellulari e il 69uhf è a 860 mhz e ogni canale uhf è largo 8 mhz
Solo in alcuni siti ci sono poi dei 71 o 71
Poi c'è anche il discorso di come indicano i tv questi canali che non è uguale per tutte le marche
i canali invece di banda s cioè fra la terza vhf e l'inizio della banda uhf non si possono usare
Credo che una volta la offel facesse antenne per questa banda
Credo che solo teleippica o roba simile per mandare le corse dei cavalli aveva qualche impianto in banda S ma ora credo usino il sat e che li hanno disattivati
La banda s la sintonizzazano quasi tutti i tv per l'idea di una volta di traslarci segnali ricevuti davarie fonti es dal sat e poi rimodulati in banda s così da essere ricevuti da tutti i tv ma è una cosa mai decollata