Mux A Rai [Parma]

228149

Digital-Forum New User
Registrato
2 Agosto 2008
Messaggi
20
Ciao, io sono di Ramiola provincia di Parma, devo necessariamente ricevere, per via della conformazione del territorio o se qualcuno sa più di me, il MUX RAI A da Verona Torricelle. Il mio impianto è appena stato adeguato con la sostituzione dei filtri che avevo con una centralina digitale programmabile della Fracarro, senza però sostituire le antenne. Andando nel menu del decoder, vedo il segnale che oscilla dal 65-80 % e la qualità a 9 db, sinceramente troppo bassa per vedere il mux. La distanza è di circa 125 km. Guadagno 20db in ingresso antenna + 30 di filtro a valle, ma non risolve la cosa.
E' normale che sia così degradato vista la distanza? o è colpa dell'antenna che non fa il suo lavoro?
Di certo devo richiamare l'antennista, volevo vedere le olimpiadi bene ma mi sa che le guarderò in analogico, tanto il mux b non si riceve!!:eusa_wall:
 
228149 ha scritto:
Ciao, io sono di Ramiola provincia di Parma, devo necessariamente ricevere, per via della conformazione del territorio o se qualcuno sa più di me, il MUX RAI A da Verona Torricelle. Il mio impianto è appena stato adeguato con la sostituzione dei filtri che avevo con una centralina digitale programmabile della Fracarro, senza però sostituire le antenne. Andando nel menu del decoder, vedo il segnale che oscilla dal 65-80 % e la qualità a 9 db, sinceramente troppo bassa per vedere il mux. La distanza è di circa 125 km. Guadagno 20db in ingresso antenna + 30 di filtro a valle, ma non risolve la cosa.
E' normale che sia così degradato vista la distanza? o è colpa dell'antenna che non fa il suo lavoro?
Di certo devo richiamare l'antennista, volevo vedere le olimpiadi bene ma mi sa che le guarderò in analogico, tanto il mux b non si riceve!!:eusa_wall:
non ho capito tanto perchè i parametri tecnici che citi (specialmente i db) non si possono comparare in quel modo...
comunque la tua situazione è molto particolare (anche in positivo perchè se non sbaglio sei su una bella altura) e la scelta del canale sembra corretta, se il segnale non è stabile fai controllare l'antenna o sostituirla con una con maggior guadagno
 
Purtroppo il decoder me lo esprime così. Ma è all'incirca a metà della barra. Chiamando raiway mi hanno detto che non c'è copertura e l'unica alternativa è quella che sto usando. Probabilmente sarà colpa dell'antenna che ha i contatti messi male! Ha 10 anni.
ciao
michele
 
228149 ha scritto:
Purtroppo il decoder me lo esprime così. Ma è all'incirca a metà della barra. Chiamando raiway mi hanno detto che non c'è copertura e l'unica alternativa è quella che sto usando. Probabilmente sarà colpa dell'antenna che ha i contatti messi male! Ha 10 anni.
ciao
michele
tutte le antenne hanno la durata massima di sette anni dopo bisogna cambiarle
 
pepito17molise ha scritto:
tutte le antenne hanno la durata massima di sette anni dopo bisogna cambiarle

la crisi del settimo anno :D :D quindi anche per le antenne dopo quel periodo viene meno l'amore per il palo a cui sono attaccate :5eek: buono a sapersi :icon_rolleyes:
 
Io avevo l'antenna per ricevere il canale C di Rai1 da Torino e fino al suo ultimo giorno (dopo 20 anni di servizio) ha sempre funzionato perfettamente!
 
pensa che io sono a 4 km dal trasmettitore di Prinzera e basta il filo nudo per vedere rai 1, è anche questione di fortuna a volte. Sicuramente più di 10 anni le antenne non durano. L'ossidazione e la ruggine dei morsetti sicuramente non fa bene al segnale in discesa.
Ecco come sono: www.franciamichele.it/public/DSC_3609s.jpg
 
228149 ha scritto:
pensa che io sono a 4 km dal trasmettitore di Prinzera e basta il filo nudo per vedere rai 1, è anche questione di fortuna a volte. Sicuramente più di 10 anni le antenne non durano. L'ossidazione e la ruggine dei morsetti sicuramente non fa bene al segnale in discesa.
Ecco come sono: www.franciamichele.it/public/DSC_3609s.jpg
Per forza che il morsetto è arrugginito: manca il tappo!!!
La fortuna andava aiutata con un po' di scotch....per fortuna che non li fanno più così!
 
228149 ha scritto:
Ciao, io sono di Ramiola provincia di Parma, devo necessariamente ricevere, per via della conformazione del territorio o se qualcuno sa più di me, il MUX RAI A da Verona Torricelle. Il mio impianto è appena stato adeguato con la sostituzione dei filtri che avevo con una centralina digitale programmabile della Fracarro, senza però sostituire le antenne. Andando nel menu del decoder, vedo il segnale che oscilla dal 65-80 % e la qualità a 9 db, sinceramente troppo bassa per vedere il mux. La distanza è di circa 125 km. Guadagno 20db in ingresso antenna + 30 di filtro a valle, ma non risolve la cosa.
E' normale che sia così degradato vista la distanza? o è colpa dell'antenna che non fa il suo lavoro?
Di certo devo richiamare l'antennista, volevo vedere le olimpiadi bene ma mi sa che le guarderò in analogico, tanto il mux b non si riceve!!:eusa_wall:

Il MuxB dovresti riceverlo da Parma... trasmette da Monte Canate è sul ch.48

Eventualmente non riusciresti a riceverlo da Reggio il MuxA? Sul 63 hai E'TV Parma?
 
Purtroppo, non sono a Parma, dove sono visibili tutti e 2. A ramiola, invece, Canate è coperto da 3 montagne quindi risulta difficile ricevere. In più l'antenna diretta su canate per vedere tv parma che comunque non è perfetto è orizzontale mentre il mux b è verticale. Ieri ho smanettato e ho abilitato (avevo un cluster libero) il canale del mux b da Canate e il segnale arriva al 70% ma ha veramente una pessima qualità, del tipo 20%.

ciao
 
228149 ha scritto:
Purtroppo, non sono a Parma, dove sono visibili tutti e 2.

Sei sicuro di questa cosa? Perchè dal sito raiway Parma NON risulta coperta dal MUX A :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
AlexRamones ha scritto:
E invece è copertissima sul 63 V da Reggio...
Finchè dura...
sentivo che gli abitanti di Cà Bertacchi (quanti sono in tutto? 6 o 7?) raccoglievano firme contro gli impianti RAI...
 
areggio ha scritto:
Finchè dura...
sentivo che gli abitanti di Cà Bertacchi (quanti sono in tutto? 6 o 7?) raccoglievano firme contro gli impianti RAI...

E' da una vita che vogliono far sloggiare i tralicci: alla fine sono ancora lì :D

Male che vada, finiranno a Cà del Lupo mantenendo la stessa area di copertura...
 
Indietro
Alto Basso