MUX B Rai a Napoli.

lello671 ha scritto:
Però è un discorso assurdo.
Ha ragione Grillo che è una grande presa per il ****.
Napoli con 2 milioni di cittadini non è paragonabile al paesino sperduto sulle Alpi Carniche!!
Se non hai interesse a raggiungere una metropoli, allora che c...o continui a parlare di digitale, interattività, ecc. ecc.
Ma andate a f........o!!!!!! E tutto con i soldi nostri!!!!!!!

Il dtt se non è nato morto ma ci manca poco e in italia sicuramenteun piede nella buca ce l' ha :D :D

La Rai anche se servizio pubblico e di proprietà dello stato come in teoria sono le frequenze per coprire napoli città solamente dovrebbe per prima cosa trovare una ottima frequenza in vendita cosa che non è scontato che sia sul mercato :D :D e poi pagare 8-10???? milioni di euro almeno :eusa_wall: e per fare cosa??? e guadagnarci cosa???

E' inutile dire vogliamo questo o quello come a casa Vostra c'è il solito problemino dei SOLDI
 
eppure secondo le direttive europee entro il 2013 (diventato ora 2016) dovremo fare lo switch come tutti gli altri paesi civili d'Europa
 
a beh ma a quel punto basterà convertire le attuali reti analogiche che coprono praticamente tutta italia e passando in digitale la copertura aumenterà ancora

Il passaggio al dtt non è un problema per le tv ma per gli utenti che devo munirsi tutti di almeno un decoder
 
io non la farei così semplice, ci sono moltissimi impianti con problemi di potenza di trasmissione, altri che si rompono e non vengono riparati, se davvero fosse così facile l'Italia non avrebbe posticipato lo switch al termine ultimo di scadenza.
 
flapane ha scritto:
io non la farei così semplice, ci sono moltissimi impianti con problemi di potenza di trasmissione, altri che si rompono e non vengono riparati, se davvero fosse così facile l'Italia non avrebbe posticipato lo switch al termine ultimo di scadenza.

Guarda che lo switch è stato prorogato perchè non tutti hanno il decoder

Gli impianti non hanno problemi e il motivo è che un vecchio impianto analogico se lo converti in digitale e lo sfrutti al massimo hai un deciso aumento della copertura

Per cui se l'impianto ha problemi di linearità etc si puo benissimo calarlo di potenza senza che cali la zona di copertura rispetto a quella analogica

E le cifre per convertire gli impianti sono assolutamente sostenibili dalle tv
 
Ma lo spegnimento dell'analogico non è fissato per il 2012? Non mi dite che è stato ulteriormente prorogato!!!
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
Guarda che lo switch è stato prorogato perchè non tutti hanno il decoder

Gli impianti non hanno problemi e il motivo è che un vecchio impianto analogico se lo converti in digitale e lo sfrutti al massimo hai un deciso aumento della copertura

Per cui se l'impianto ha problemi di linearità etc si puo benissimo calarlo di potenza senza che cali la zona di copertura rispetto a quella analogica

E le cifre per convertire gli impianti sono assolutamente sostenibili dalle tv

eppure dai Camaldoli, in digitale, ci sono noti problemi di potenza del segnale...:eusa_naughty: La stessa Mediaset ha detto che con un congruo numero di avvisi al loro numero telefonico si potrebbe intervenire concretmente, si parlava di qualche decina di segnalazioni
Riguardo al termine ultimo, anche io sapevo del 2012, ma proprio su Rai Utile si è parlato di un ulteriore positicpo di 4anni.
Che lo switch sia legato al numero dei decoder e non ad altro, mah, sarà...
Sono in tanti che hanno il digitale e si lamentano di problemi di qualità del segnale, di potenza dello stesso, di mux che spariscono, di partite che non si vedono. Sarà...
 
flapane ha scritto:
eppure dai Camaldoli, in digitale, ci sono noti problemi di potenza del segnale...:eusa_naughty: La stessa Mediaset ha detto che con un congruo numero di avvisi al loro numero telefonico si potrebbe intervenire concretmente, si parlava di qualche decina di segnalazioni
Riguardo al termine ultimo, anche io sapevo del 2012, ma proprio su Rai Utile si è parlato di un ulteriore positicpo di 4anni.
Che lo switch sia legato al numero dei decoder e non ad altro, mah, sarà...
Sono in tanti che hanno il digitale e si lamentano di problemi di qualità del segnale, di potenza dello stesso, di mux che spariscono, di partite che non si vedono. Sarà...
se fosse posticipato di altri 4 anni sarebbe uno schifo...e dimostrerebbe che siamo "arretrati" anche in questo rispetto al resto d'Europa!!!
 
i problem di cui parli tu sono problemi legati agli attuali mux che sono stati fatti raccattando frequenze + o meno buone nel già incasinato etere italiano

Il mio discorso è un altro ossia se le 3 reti RAI o quelle Mediaset che la stragrande maggioranza degli italiani vedono bene se queste e immagino che lo capisci pure tu se queste tv ora analogiche che vedi immagino bene e non hanno di certo i problemi che lamenti dicevo se questi medesimi impianti fossero loro a mandare il dtt li riceverebbero bene quasi tutti gli italiani
 
flapane ha scritto:
eppure dai Camaldoli, in digitale, ci sono noti problemi di potenza del segnale

Credo ti riferisci a MP. Ma e' un'eccezione. Gli altri mux si vedono bene (Mediaset sul 40, La7 sul 19, Canale8 sul 18, etc.)

In realta' quell'impianto aveva problemi gia' all'epoca della buonanima di Telelibera 63. Credo che Mediaset abbia preso l'intero parco di trasmettitori di Telelibera senza degnarsi di verificare la copertura in maniera scrupolosa.
 
no lo sapevano eccome anche perchè quando vai a comprare se ti vendono un impianto da 10 watt non ci vuole tanto a capire che molto lontano non ci và

E' che si compra quello che si trova ed è tutta grazia trovare qualcosa

Non credo ad es che si possano trovare facile facile un paio di ottime frequenze ad es al faito manco avendo un sacco di soldi in mano
 
fred_flinstone ha scritto:
Credo ti riferisci a MP. Ma e' un'eccezione. Gli altri mux si vedono bene (Mediaset sul 40, La7 sul 19, Canale8 sul 18, etc.)

In realta' quell'impianto aveva problemi gia' all'epoca della buonanima di Telelibera 63. Credo che Mediaset abbia preso l'intero parco di trasmettitori di Telelibera senza degnarsi di verificare la copertura in maniera scrupolosa.

infatti io sono convinto che da Lapeschi, come nei palazzi vicini, dove non solo la potenza dei mux da te citati è superiore a quella rilevata a casa, ma anche MP si vede, si puntino le antenne altrove, mi sembra che siano tutte puntate in una direzione diversa da quella dei Camaldoli, sfruttando la maggiore altezza di quei palazzi (dove abito invece siamo totalmente coperti da Via Manzoni)
 
No, no, vai tranquillo che nella zona di Lapeschi (piazzale Tecchio, via Lepanto etc) tutti puntano Camaldoli e non esiste alcuna antenna puntata sul Faito. Tra l'altro se ti metti dove sta il commissariato di Polizia i ripetitori dei Camaldoli sono perfettamente visibili ad occhio nudo!
 
addio RAIUTILE?

Qui si parla del mux RAI B , ma la sapete l'ulrima? L'ho letta su PANORAMA!
Dal 1° Gennaio Raiutile cesserà le trasmissioni per problemi di audience, e così tolgono anche quella che, secondo il mio modesto parere, è l'unica emittente di vero "Servizio Pubblico". Se la BBC era amministrata dai nostri chissà da quando sarebbe stata chiusa!!!!!!!:mad:
 
ma almeno metteranno un altro canale sul Mux A al posto di RaiUtile o perdiamo l'ennesimo canale sul digitale???
 
follettonapoletano ha scritto:
ma almeno metteranno un altro canale sul Mux A al posto di RaiUtile o perdiamo l'ennesimo canale sul digitale???

... e chi lo sa !!! Certo è che se tolgono veramente RaiUtile e non mettono qualche altra emittente avremo la prova che la rai non crede al digitale terrestre.
 
liebherr ha scritto:
Il dtt se non è nato morto ma ci manca poco e in italia sicuramenteun piede nella buca ce l' ha :D :D

La Rai anche se servizio pubblico e di proprietà dello stato come in teoria sono le frequenze per coprire napoli città solamente dovrebbe per prima cosa trovare una ottima frequenza in vendita cosa che non è scontato che sia sul mercato :D :D e poi pagare 8-10???? milioni di euro almeno :eusa_wall: e per fare cosa??? e guadagnarci cosa???

E' inutile dire vogliamo questo o quello come a casa Vostra c'è il solito problemino dei SOLDI

Sinceramente io la trovo una gran stronzata! La Rai essendo tv di stato dovrebbe essere la prima x copertura DTT. E trovo assurdo pure che la tv di STATO debba COMPRARE frequenze (di proprietà dello stato stesso); insomma è assurdo che debba comprarsi una cosa che in realtà gli appartiene. Ci vuole tanto a fare una legge che permetta alla Rai di usufruire di canali vuoti o che altri usano abusivamente? Oppure pensare ad un' ottimizzazione del proprio parco frequenze; eliminare qualche doppione, qualche frequenza ridondante,ecc...ma penso che manchi la volontà per fare tutto ciò.
 
Indietro
Alto Basso