Mux Canale Italia

Bè, ci sono i casi particolari, comunque Canale Italia troverà anche là la sua frequenza.
Retecapri è mux nazionale, quindi ha diritto a trasmettere. Per la frequenza sistemeranno....
 
In effetti questa (buona) idea di dare lo stesso canale a emittenti pluregionali/nazionali mi sa gli è venuta dopo... in Piemonte e Valle D'Aosta non l'hanno fatto mentre nelle altre regioni sì.... roba da mangiarsi le mani!

Le reti semi-nazionali ricapitolando sono:

- Canale Italia 1: UHF 53
- Canale Italia 2: UHF 39
- 7 Gold : UHF 32
- TLC / Profit : UHF 62? (nel Lazio però sono stranamente sul 66)
 
Ma Canale Italia 1 e Canale Italia 2 sono lo stesso canale in definitiva? Da me si riceve il 2 sul 53
 
Credo di sì... e l'1 e il 2 non appaiono su schermo... è sola una divisione
burocratica: Canale Italia 1 è ottenuta dalle frequenze originali di Serenissima
TV, la seconda rete è la concessione di France 2 più altre acquisizioni nel SUD.

Anche TLC - Telecampione è divisa in realtà in 3 reti:

- TLC1: Lombardia, Piemonte, Liguria
- TLC2: Veneto, Friuli e Trentino
- TLC3: Toscana e Lazio

... anche in questo caso le concessioni provengono da emittenti diverse
acquistate negli anni...
 
È possibile in futuro che attivino il mux di canale Italia anche da uno dei ripetitori di monte stella o perdifumo nella provincia di Salerno?
 
Nicola47 ha scritto:
È possibile in futuro che attivino il mux di canale Italia anche da uno dei ripetitori di monte stella o perdifumo nella provincia di Salerno?

Potrebbe essere. A Salerno città dovrebbe già essere sul Colle Bellara il mux di questa emittente, ma Salerno mi pare riceva anche da Perdifumo e quindi se devono servire completamente la città forse lo installeranno anche là.
 
massera ha scritto:
Potrebbe essere. A Salerno città dovrebbe già essere sul Colle Bellara il mux di questa emittente, ma Salerno mi pare riceva anche da Perdifumo e quindi se devono servire completamente la città forse lo installeranno anche là.
Non dire cose di cui non sei sicuro, rischi di far brutte figure! A Salerno città Canale Italia non era presente in analogico e quindi nemmeno in digitale. Inoltre la frequenza 39 è stata assegnata a Italia2tv per il cilento e il vallo di diano, e quindi in ogni caso da perdifumo non sarebbe utilizzabile perchè interferirebbe con gli altri ripetitori.

Detto questo, qualche mese fa killua1983 nella sua opera di trolleggiamento nel post DTT in prov. di Salerno comunicò che aveva scritto a Canale Italia per sapere se avevano intenzione di allargarsi alla provincia di Salerno e la loro risposta era negativa, non era nei loro piani. Quindi almeno nei prossimi anni Canale Italia a Salerno non si riceverà (ed infatti RTL102.5 è in affitto sul mux di Liratv per essere vista in provincia di Salerno)
 
anassimenes ha scritto:
Non dire cose di cui non sei sicuro, rischi di far brutte figure! A Salerno città Canale Italia non era presente in analogico e quindi nemmeno in digitale. Inoltre la frequenza 39 è stata assegnata a Italia2tv per il cilento e il vallo di diano, e quindi in ogni caso da perdifumo non sarebbe utilizzabile perchè interferirebbe con gli altri ripetitori.

Detto questo, qualche mese fa killua1983 nella sua opera di trolleggiamento nel post DTT in prov. di Salerno comunicò che aveva scritto a Canale Italia per sapere se avevano intenzione di allargarsi alla provincia di Salerno e la loro risposta era negativa, non era nei loro piani. Quindi almeno nei prossimi anni Canale Italia a Salerno non si riceverà (ed infatti RTL102.5 è in affitto sul mux di Liratv per essere vista in provincia di Salerno)

Ho detto "forse";) .... Salerno è un capoluogo di Provincia. La mia era un'ipotesi, non una certezza assoluta, anche perchè da una notizia letta su sorrisi e canzoni ad Aprile 2009 risultava che Canale Italia stava acquistando nuove frequenze per aumentare la copertura.
A Frosinone ReteA Deejay tv non era presente in analogico, eppure in digitale ha regolarmente acceso due frequenze (ch 33 e ch 44). Il fatto che una tv non era presente in analogico non vuol dire necessariamente che non possa arrivare in digitale... o almeno parlo di tv che hanno la possibilità di investire.
Il caso di Canale Italia è diverso perchè mi dici questo fatto di Killua 1983, però ti ripeto che io ho espresso solo un parere e un'ipotesi su una zona che ha un grande bacino d'utenza.;)
 
massera ha scritto:
Ho detto "forse";) .... Salerno è un capoluogo di Provincia. La mia era un'ipotesi, non una certezza assoluta, anche perchè da una notizia letta su sorrisi e canzoni ad Aprile 2009 risultava che Canale Italia stava acquistando nuove frequenze per aumentare la copertura.
A Frosinone ReteA Deejay tv non era presente in analogico, eppure in digitale ha regolarmente acceso due frequenze (ch 33 e ch 44). Il fatto che una tv non era presente in analogico non vuol dire necessariamente che non possa arrivare in digitale... o almeno parlo di tv che hanno la possibilità di investire.
Il caso di Canale Italia è diverso perchè mi dici questo fatto di Killua 1983, però ti ripeto che io ho espresso solo un parere e un'ipotesi su una zona che ha un grande bacino d'utenza.;)


In ogni caso non è detto che non arrivi Canale Italia in prov. di Salerno, ma non con mux proprio bensì affittando qualche slot da altre emittenti.
L'utente massera non ha detto una ****ata comunque; 7gold per esempio su faito non era presente e ora si...come si spiega questo?
 
RoUx ha scritto:
In ogni caso non è detto che non arrivi Canale Italia in prov. di Salerno, ma non con mux proprio bensì affittando qualche slot da altre emittenti.
L'utente massera non ha detto una ****ata comunque; 7gold per esempio su faito non era presente e ora si...come si spiega questo?

A voler insistere potrei citare un altro episodio.
Io ricevo da Roccamonfina i mux timb 1-2-3. In analogico avevo la7 e mtv.
Un mese fa, visto che c'erano problemi con i mux, ho chiamato telecom e ho chiesto loro se avrebbero provveduto e se avrebbero inserito anche il mux 2 con dahlia: non mi hanno garantito nulla... 10 giorni fa ecco che compaiono tutti i 3 mux di timb.

7 gold era sul "vesuvio- via osservatorio" in analogico, così mi pare di ricordare: Il mux forse l'hanno spostato sul Faito per garantire una maggiore copertura...
 
massera ha scritto:
Ho detto "forse";) .... Salerno è un capoluogo di Provincia. La mia era un'ipotesi, non una certezza assoluta, anche perchè da una notizia letta su sorrisi e canzoni ad Aprile 2009 risultava che Canale Italia stava acquistando nuove frequenze per aumentare la copertura.
A Frosinone ReteA Deejay tv non era presente in analogico, eppure in digitale ha regolarmente acceso due frequenze (ch 33 e ch 44). Il fatto che una tv non era presente in analogico non vuol dire necessariamente che non possa arrivare in digitale... o almeno parlo di tv che hanno la possibilità di investire.
Il caso di Canale Italia è diverso perchè mi dici questo fatto di Killua 1983, però ti ripeto che io ho espresso solo un parere e un'ipotesi su una zona che ha un grande bacino d'utenza.;)
Il problema non è il forse, il problema è che tutti quanti dovremmo parlare solo di cose che sappiamo e non tirare ad indovinare!
massera ha scritto:
Potrebbe essere. A Salerno città dovrebbe già essere sul Colle Bellara il mux di questa emittente, ma Salerno mi pare riceva anche da Perdifumo e quindi se devono servire completamente la città forse lo installeranno anche là.
La frase che ho sottolineato in grassetto parla da sè, non hai fatto una previsione ma ti sei lanciato affermando una cosa non vera, il mux di Canale Italia non c'è a Salerno città.
Non voglio fare una polemica sterile, la cosa finisce qui, dico solo che per il futuro sarebbe meglio che tutti quanti ci limitassimo solo a commentare quando le cose le sappiamo oppure vogliamo dare una nostra opinione (ovviamente facendo notare che è tale), e non rispondere a qualsiasi cosa in qualsiasi discussione tanto per far alzare il contatore dei messaggi.
 
anassimenes ha scritto:
Il problema non è il forse, il problema è che tutti quanti dovremmo parlare solo di cose che sappiamo e non tirare ad indovinare!
La frase che ho sottolineato in grassetto parla da sè, non hai fatto una previsione ma ti sei lanciato affermando una cosa non vera, il mux di Canale Italia non c'è a Salerno città.
Non voglio fare una polemica sterile, la cosa finisce qui, dico solo che per il futuro sarebbe meglio che tutti quanti ci limitassimo solo a commentare quando le cose le sappiamo oppure vogliamo dare una nostra opinione (ovviamente facendo notare che è tale), e non rispondere a qualsiasi cosa in qualsiasi discussione tanto per far alzare il contatore dei messaggi.

Ok, allora chiarisco:
1) Canale Italia, da una dich. del 2009, ha affermato di voler arrivare ovunque (fonte "sorrisi e canzoni" di Aprile 2009)
2) La previsione era stata fatta anche con ReteA a Frosinone. La mia era un'opinione, ma comunque credo tu te la stia prendendo un pò troppo.... è un forum sul digitale, non drammatizziamo. Non ho letto le liste di otg prima di parlare di Salerno, ma sè c'è a Caserta, Napoli perchè non potrebbe arrivare anche nella Campania meridionale?
3) non c'è nessuna polemica: a me nn importa nulla del contatore dei messaggi, anzi a dir la verità non ricordo di aver mai scritto cose banali.
Inoltre, un eventuale richiamo al sottoscritto va fatto dall'amministratore e dai moderatori.;)
 
Ultima modifica:
Mettiamola così se una delle frequenze assegnate alle emittenti interregionali di cui sopra è libera nella vostra zona allora potrebbe essere molto probabile che accendano in SFN anche lì... se è già occupata vi sono 2 possibilità:
  1. Si compra il mux della tv locale che occupa la frequenza
  2. Si va ospiti in un mux altrui... giocoforza sarà differente dal mux "nazionale" in SFN... magari ci sarà soltanto la rete principale (in Sardegna per esempio Canale Italia è ospite di Cinquestelle Sardegna, ma c'è solo Canale Italia NON Canale Italia Musica o RTL 102.5)
Da notare che nelle regioni in cui il Ministero si è "sbagliato" ed ha assegnato le frequenze diverse non è da escludere che si possano fare scambi (tecnicamente si chiamano compatibilizzazioni) per esempio in Piemonte 7 Gold (ovvero nelle liste "Telecity Piemonte DVB") è sul 45 UHF e il 32 è occupato da Rete 7 Piemonte potrebbero scambiarselo senza grossi problemi (e 7 Gold otterrebbe il 32 anche in Valle D'Aosta visto che Rete 7 è sempre lì ad Aosta ;))... e così potranno fare l'SFN con la Lombardia :5eek:
 
fano ha scritto:
Mettiamola così se una delle frequenze assegnate alle emittenti interregionali di cui sopra è libera nella vostra zona allora potrebbe essere molto probabile che accendano in SFN anche lì... se è già occupata vi sono 2 possibilità:
  1. Si compra il mux della tv locale che occupa la frequenza
  2. Si va ospiti in un mux altrui... giocoforza sarà differente dal mux "nazionale" in SFN... magari ci sarà soltanto la rete principale (in Sardegna per esempio Canale Italia è ospite di Cinquestelle Sardegna, ma c'è solo Canale Italia NON Canale Italia Musica o RTL 102.5)
Da notare che nelle regioni in cui il Ministero si è "sbagliato" ed ha assegnato le frequenze diverse non è da escludere che si possano fare scambi (tecnicamente si chiamano compatibilizzazioni) per esempio in Piemonte 7 Gold (ovvero nelle liste "Telecity Piemonte DVB") è sul 45 UHF e il 32 è occupato da Rete 7 Piemonte potrebbero scambiarselo senza grossi problemi (e 7 Gold otterrebbe il 32 anche in Valle D'Aosta visto che Rete 7 è sempre lì ad Aosta ;))... e così potranno fare l'SFN con la Lombardia :5eek:

Ok, comunque Salerno non è la mia zona...
In effetti non ho controllato le liste di otg prima di postare, però va detto che se scrivo sciocchezze non posso essere richiamato da un altro utente, poichè il regolamento lo vieta.
Esprimevo un'opinione. Nel Basso Lazio lo riceviamo dal Monte Faito e qualcuno più verso Latina è probabile lo riceva dal Monte Cavo.
 
Mica volevo darti torto, anzi ;)

Comunque parlando di Canale Italia guardando le liste di OTG TV si vede che
il canale 39 è libero in tutta la provincia di Salerno a parte alcune zone in cui
si riceve la stessa Canale Italia dal Faito e in altre (poche per la verità!) in cui
si trova Italia 2 :eusa_think:

Canale Italia potrebbe riempire tranquillamente i vuoti nelle zone dove non c'è
Italia 2 (ovviamente rispettando la dovute dispanze in moda da non interferire),
come, per assurdo, potrebbe volerlo fare Italia 2 (che magari vorrebbe
coprire tutta la provincia di Salerno) :badgrin:

Direi che queste situazioni miste con una rete nazionale (o interregionale se preferite) e una rete stralocale andavano evitate, va bene assegnare lo stesso canale a reti di 2 province diverse, ma in questo caso si rischia di tagliare le gambe a una rete "nazionale" :crybaby2:

7 Gold, nel caso in esame (Salerno) mi sembra messa meglio il 32 è libero in tutta la provincia potrebbero appicciare ripetitori a destra e a manca anche domani mattina, se volessero...
 
Indietro
Alto Basso