Mux dal Monte Serra

Strane sorprese con nuovo TV LCD Samsung con DTT integrato :icon_rolleyes:

Oltre al Mux Rai con Rai 1,2,3,4 che il vecchio decoder non riesce ad agganciare (canale 49), la nuova TV ha sintonizzato i calani Premium Calcio dal canale 39, proveniente dal Monte Serra.

Il segnale della Rai è buono, mentre quello di mediaset è bassino (30) e spesso l'immagine scatta.
Considerato che ho collegato l'antenna logaritmica che serve tutto l'impianto è già buono.

Appena ho mezz'ora salgo sul tetto e provo a girare l'antenna "dedicata" per il DTT e che serve solo il decoder del salotto, attualmente rivolta verso l'Amiata in polarizzazione verticale.

Altri hanno cominciato a ricevere qualcosa in piu' dal Serra o è solo il DTT integrato della nuova TV che è piu' preciso?
 
Il 39 è stato il primo canale che Mediaset ha digitalizzato, probabilmente lo ricevi basso perché sono orientati più verso la piana di Lucca dato che sul 39 dal Luco trasmette RaiTre per Siena e non possono minimamente rischiare di interferirlo, e su Firenze sempre sul 39 c'è il digitale di La7.
Per il resto, qui da me non si vede più nemmeno il 69 della Rai, figurati se sei vede il 49...
 
Bluelake ha scritto:
Il 39 è stato il primo canale che Mediaset ha digitalizzato, probabilmente lo ricevi basso perché sono orientati più verso la piana di Lucca dato che sul 39 dal Luco trasmette RaiTre per Siena e non possono minimamente rischiare di interferirlo, e su Firenze sempre sul 39 c'è il digitale di La7.
Per il resto, qui da me non si vede più nemmeno il 69 della Rai, figurati se sei vede il 49...

In questi giorni ho fatto un pò di prove di orientamento.
Non riesco a capire da dove trasmettano il canale 39 che ricevo con la log-periodica. Puntando la UHF Televes DAT45 verso il serra non ricevo nemmeno la portante del 39, per prendere qualcosa, sempre molto basso, ho puntato verso sud-est (da Pontedera guardando verso le colline di Palaia). Evidentemente è un segnale di rimbalzo perchè in quella direzione non mi sembra ci siano ripetitori TV. Il segnale resta comunque basso e disturbato, praticamente inguardabile.

Ciao!
 
Novità ad oggi 9/9/2008?????
Nessuna???
Io qui a Pontedera continuo a vedere solo Joy Steel e Mya ma niente canali calcio di Mediaset Premium che poi sono quelli che mi interessano ahimè!!
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Magic Leghorn ha scritto:
Novità ad oggi 9/9/2008?????
Nessuna???
Io qui a Pontedera continuo a vedere solo Joy Steel e Mya ma niente canali calcio di Mediaset Premium che poi sono quelli che mi interessano ahimè!!
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Niente purtroppo, per ora ancora tutto fermo.
 
La Toscana sarà tra le ultime regioni a fare lo switch off, insieme a Umbria, Sicilia e Calabria nel 2012.
Quindi scordiamoci il DTT almeno per altri 3/4 anni, sempre che rimanga questo governo, altrimenti slitterà ancora tutto... :mad:

Nel nostro caso specifico di Pontedera le cose vanno ancora peggio, non ci sono altre frequenze libere, quindi o Mediaset affitta una frequenza altrui (ma le fanno pagare a peso d'oro) oppure rimaniamo così.
 
alexbsc ha scritto:
La Toscana sarà tra le ultime regioni a fare lo switch off, insieme a Umbria, Sicilia e Calabria nel 2012.
Quindi scordiamoci il DTT almeno per altri 3/4 anni, sempre che rimanga questo governo, altrimenti slitterà ancora tutto... :mad:

Nel nostro caso specifico di Pontedera le cose vanno ancora peggio, non ci sono altre frequenze libere, quindi o Mediaset affitta una frequenza altrui (ma le fanno pagare a peso d'oro) oppure rimaniamo così.

Non riesco a capire pero' cosa se ne fanno di tutte quelle frequenze doppie o triple in analogico per la copertura di stesse zone dove basterebbe convertirne alcune in digitale per fare la gioia di moltissimi utenti (oltre che per le loro tasche) che attualmente hanno difficolta' anche a ricevere in analogico segnali puliti viste le varie interferenze dovute proprio al sovraffollamento nell'etere di frequenze spesso inutili.
Non vi sembra ?
:new_Eyecrazy:
 
alexbsc ha scritto:
La Toscana sarà tra le ultime regioni a fare lo switch off, insieme a Umbria, Sicilia e Calabria nel 2012.
Quindi scordiamoci il DTT almeno per altri 3/4 anni, sempre che rimanga questo governo, altrimenti slitterà ancora tutto... :mad:
mah, stando alle vecchie dichiarazioni secondo me con un governo diverso avremmo invece switchato insieme alle regioni vicine anziché da ultimo e per forza :D comunque il 2012 è la data "limite", nessuno vieta alle varie emittenti di farlo prima se il DTT avrà sufficiente penetrazione, o di scambiare le proprie frequenze tra un canale e l'altro (chessò, scambiare la frequenza tra Rete4 e il Mux1, tanto per fare un esempio da fantamassmedia)...
 
armando.dg ha scritto:
Non riesco a capire pero' cosa se ne fanno di tutte quelle frequenze doppie o triple in analogico per la copertura di stesse zone dove basterebbe convertirne alcune in digitale per fare la gioia di moltissimi utenti (oltre che per le loro tasche) che attualmente hanno difficolta' anche a ricevere in analogico segnali puliti viste le varie interferenze dovute proprio al sovraffollamento nell'etere di frequenze spesso inutili.
Non vi sembra ?
:new_Eyecrazy:
tutto è possibile... come hanno detto allo sfinimento nel thread sul calendario, quelle sono date limite entro cui sarà obbligatorio passare in digitale, quello che poi realmente succederà e come sarà organizzato lo si saprà solo di volta in volta nei prossim 4 anni.
 
Dal Monte Serra io non capisco perchè non scambiano il ch 35 usato per la tv sui telefonini (ma sono così tanti ad averlo?) con il ch 39 usato per i Premium. Il ch 35 possiede una più ampia copertura. Comunque rumors da parte di Otg (spero non me ne voglia se dico questa notizia)sembrerebbe, condizionale obbligatorio al 1000 x 1000, che verso la fine dell'anno si dovrebbe attivare il ch 32 per i Premium. Prendete tutto con il beneficio di inventario e per non ancora certa la cosa. Incrociamo le dita...........
 
maxgio ha scritto:
Dal Monte Serra io non capisco perchè non scambiano il ch 35 usato per la tv sui telefonini (ma sono così tanti ad averlo?) con il ch 39 usato per i Premium. Il ch 35 possiede una più ampia copertura. Comunque rumors da parte di Otg (spero non me ne voglia se dico questa notizia)sembrerebbe, condizionale obbligatorio al 1000 x 1000, che verso la fine dell'anno si dovrebbe attivare il ch 32 per i Premium. Prendete tutto con il beneficio di inventario e per non ancora certa la cosa. Incrociamo le dita...........

Del CH 35 usato per i telefonini proprio non lo sapevo. Stiamo proprio in una nazione strana, quando si parla di cellulari siamo sempre in prima posizione. Per tutto il resto non importa se siamo nel terzo mondo!
 
alexbsc ha scritto:
Del CH 35 usato per i telefonini proprio non lo sapevo. Stiamo proprio in una nazione strana, quando si parla di cellulari siamo sempre in prima posizione. Per tutto il resto non importa se siamo nel terzo mondo!
All'inizio sul ch 35 trasmetteva il mux dfree, poi è stato scambiato con il ch 33 per la tv digitale sui telefonini. Dal Serra oltre al ch 33, per la tv sui telefonini è presente anche il ch 47 anche se non ricordo al momente l'operatore che lo usa.
 
Io riesco a vedere tutto

Io abito a montecatini terme in centro e la situazione non mi sembra drammatica come avevo capito leggendo alcuni post. Ho posizionato l'antenna in polarizzazione verticale e adesso riesco a prendere i canali mediaset premium calcio dall'amiata e i canali Premium Gallery dal serra, nonche la Rai ma il bello è che non so da dove :))) non ho fatto altro che mettere l'antenna in verticale e direzionarla a metà strada tra il serra e l'amiata. Certo ci ho rimesso quasi tutto il segnale della tv analogica che prendevo dal serra e praticamente non vedo più nulla in analogico ma ci ho guadagnato dall'altra parte...
 
tellinim ha scritto:
Io abito a montecatini terme in centro e la situazione non mi sembra drammatica come avevo capito leggendo alcuni post. Ho posizionato l'antenna in polarizzazione verticale e adesso riesco a prendere i canali mediaset premium calcio dall'amiata e i canali Premium Gallery dal serra, nonche la Rai ma il bello è che non so da dove :))) non ho fatto altro che mettere l'antenna in verticale e direzionarla a metà strada tra il serra e l'amiata. Certo ci ho rimesso quasi tutto il segnale della tv analogica che prendevo dal serra e praticamente non vedo più nulla in analogico ma ci ho guadagnato dall'altra parte...

Da quel che ho sentito, il canale 41V dall'Amiata è stato messo apposta per coprire Montecatini Terme, dove notoriamente risiedono persone influenti, quindi beato te che riesci a riceverlo in maniera buona :icon_cool:

Devo dire che nelle ultime 3 settimane le cose son migliorate molto anche da me, il segnale è aumentato quei 10 punti che servivano per renderlo stabile.
 
Indietro
Alto Basso