MUx e MuxB RAI provincia di mantova

AlexRamones ha scritto:
Come sospettavo: Hai Raiuno, Raidue e Raitre dal Penice e non da Padova...
L' antenna per le ultime due essendo direzionata verso il Penice tira dentro sul 34 Telecolor da Pigazzano che ti va a coprire il Mux A Rai da Verona.

Considerato che in analogico comunque hanno dei problemi che indicano la necessità di un occhiata all' impianto, io se fossi in te farei dare una bella messa a punto anche in considerazione del fatto che gli altri Mux sempre da Verona danno problemi...


Per le frequenze guarda qui: www.otgtv.it anche se Campitello non è compresa nell' elenco, tieni per buoni i segnali di Verona città trasmessi in banda V, ovvero dal 36 in poi.
Avendo la banda V in quella direzione li dovresti ricevere, salvo appunto problemi d' antenna...

Oggi ho parlato con l'antennista e infatti mi ha detto che ho l'antenna della banda 5 rivolta verso Penice,aveva fatto questo per ricevere RAI3 lombardia.
La prossima settimana ha detto che viene per porre queste modifiche, perchè del RAI3 lombardia non me ne frega niente mentre della RAI digitale molto.

Direzionando verso Padova (Venda) dovrei prendere sia il MUX A che quello B quindi tutti e 10 i canali RAI?

Come trovo le frequenze su otgtv? ho trovato solo una lista con l'elenco dei trasmettitore,distanza in KM, long e lat,ma non le frequenze
 
Mauro80 ha scritto:
Oggi ho parlato con l'antennista e infatti mi ha detto che ho l'antenna della banda 5 rivolta verso Penice,aveva fatto questo per ricevere RAI3 lombardia.
La prossima settimana ha detto che viene per porre queste modifiche, perchè del RAI3 lombardia non me ne frega niente mentre della RAI digitale molto.

Direzionando verso Padova (Venda) dovrei prendere sia il MUX A che quello B quindi tutti e 10 i canali RAI?

Come trovo le frequenze su otgtv? ho trovato solo una lista con l'elenco dei trasmettitore,distanza in KM, long e lat,ma non le frequenze


E' la banda IV quella sul Penice :)

Verso il Venda non riceveresti ne Mux A ne Mux B, solamente non ti entrerebbe più Telecolor sul 34 e lasciando così via libera al Mux A Rai da Verona ricevuto con la banda V.

Il link è questo http://www.otgtv.it/VE/verona.html nella prima colonna trovi i canali su cui trasmettono le emittenti; naturalmente tieni per buoni solamente i canali dal 34 in su...

Per ricevere il Mux B l' unica possibilità è che l' antennista provi a vedere se arriva il 48 verticale da Parma, da altre postazioni da te non arriva.
 
emma ha scritto:
Maledetto antennista.. per fare una antenna di sicura ricezione ha fatto su un gran casino..
che incompetente...
mi dispiace solo che ora avendo problemi seri in famiglia non posso nemmeno chiamarne un altro... vabbe.. che mux sono il 28, il 31, l'E e F?
Ultimamente ogni tanto danno qualche cenno di vita ma non agganciano canali.. ;)



Guarda che la modifica è una sciocchezza, puoi farla benissimo tu: in fondo si tratta solamente di invertire un cavo sul filtro miscelatore...

L' E e l' F potrebbero essere il primo La 7 da Verona mentre per ils econdo buoio completo.

Il 28 è quasi sicuramente La3 da Padova, mentre quel 31 potrebbe essere o Retecapri da Padova che a volte passa in Dtt, oppure il Mux A Mediaset dal veronese (anche se ho dei dubbi che arrivi fino da te).
 
AlexRamones ha scritto:
Guarda che la modifica è una sciocchezza, puoi farla benissimo tu: in fondo si tratta solamente di invertire un cavo sul filtro miscelatore...
Non avendo mai toccato un antenna in vita mia (non sn nemmeno maggiorenne) mi pare difficile essere pratico di qst cose :)
 
Mauro80 ha scritto:
Oggi ho parlato con l'antennista e infatti mi ha detto che ho l'antenna della banda 5 rivolta verso Penice,aveva fatto questo per ricevere RAI3 lombardia.
La prossima settimana ha detto che viene per porre queste modifiche, perchè del RAI3 lombardia non me ne frega niente mentre della RAI digitale molto.

Direzionando verso Padova (Venda) dovrei prendere sia il MUX A che quello B quindi tutti e 10 i canali RAI?

Come trovo le frequenze su otgtv? ho trovato solo una lista con l'elenco dei trasmettitore,distanza in KM, long e lat,ma non le frequenze


Il 34 da verona ora mux a è stato prima sempre il b e finiti i mondiali chissà che fine farà cioè se resta a o ritorna b
La rai dice che il 48 verticale dal canate arriva anche li da te:5eek:

Nelle liste di otgtv dovresti vedere la lista di bozzolo che dovrebbe essere la + simile alla tua anche se mi sembra un po strana la tabella su bozzolo
Comunque se vuoi si puo salvare sia il 35 di rai 3 lombardia dal penice e il 34 digitale da verona
 
liebherr ha scritto:
Il 34 da verona ora mux a è stato prima sempre il b e finiti i mondiali chissà che fine farà cioè se resta a o ritorna b
La rai dice che il 48 verticale dal canate arriva anche li da te:5eek:

Nelle liste di otgtv dovresti vedere la lista di bozzolo che dovrebbe essere la + simile alla tua anche se mi sembra un po strana la tabella su bozzolo
Comunque se vuoi si puo salvare sia il 35 di rai 3 lombardia dal penice e il 34 digitale da verona


Si, quel 48 dovrebbe arrivare senza particolari problemi in zona: da quel che so si spinge sino quasi a Canneto sull' Oglio...

Uhm... per salvare il 35 si dovrebbe convertirlo...
 
Tra il primo e secondo tempo di Francia e Brasile,accendo il decoder,mi dice di aver rilevato nuovi canali e di averli memorizzati e

voilà

spunta Telecolor come tu dicevi tu Alex, il punto è che il segnale è talmente debole che lo rileva,ma poi non si vede nulla
è dunque per causa sua che non riesco a vedere le rai
 
L'antennista ha rivolto l'antenna della banda 4 verso VR o almeno credo, non so cos'abbia fatto precisamente perché non ero a casa quando ha operato.

Ora il decoder rileva nel menu (sul 34) Rai 1,2,3 e utile, ma il segnale è talmente scarso che o vedo lo schermo nero o dei grandi rettangoloni.
Nel menu del mio Humax 4000 nella ricerca manuale scegliendo canale 34,il livello è al 50-60% e la qualità oscilla tra 0,20 40 a volte fino a 60 ma in maniera non costante.

Non so se il mio antennista (è un elettricista per l'appunto) abbia fatto un buon lavoro,ma secondo lui la presenza del campanile (27m) e dell'acquedotto (33m) a distanza ravvicinata (100 m in linea d'aria) crea delle zone d'ombra che abbassano il segnale.
Pongo la domanda agli antennisti,

1)E' vero?

2)sempre agli antennisti,esistono degli strumenti da collegare all'antenna per rilevare se ,una volta orientata, c'è o meno un buon segnale

PS il MuxB sul 48 non lo vede

PPS ho amici (di CAmpitello s'intende) che ricevono senza problemi Rai1,2,3 e utile sul dgt
 
Mauro80 ha scritto:
L'antennista ha rivolto l'antenna della banda 4 verso VR o almeno credo, non so cos'abbia fatto precisamente perché non ero a casa quando ha operato.

Ora il decoder rileva nel menu (sul 34) Rai 1,2,3 e utile, ma il segnale è talmente scarso che o vedo lo schermo nero o dei grandi rettangoloni.
Nel menu del mio Humax 4000 nella ricerca manuale scegliendo canale 34,il livello è al 50-60% e la qualità oscilla tra 0,20 40 a volte fino a 60 ma in maniera non costante.

Non so se il mio antennista (è un elettricista per l'appunto) abbia fatto un buon lavoro,ma secondo lui la presenza del campanile (27m) e dell'acquedotto (33m) a distanza ravvicinata (100 m in linea d'aria) crea delle zone d'ombra che abbassano il segnale.
Pongo la domanda agli antennisti,

1)E' vero?

2)sempre agli antennisti,esistono degli strumenti da collegare all'antenna per rilevare se ,una volta orientata, c'è o meno un buon segnale

PS il MuxB sul 48 non lo vede

PPS ho amici (di CAmpitello s'intende) che ricevono senza problemi Rai1,2,3 e utile sul dgt




Si, potrebbe darsi che degli ostacoli attenuino il segnale ma considerato che tu ricevi la banda V dalla stessa direzione da cui trasmette il Mux Rai, quella degli ostacoli è un ipotesi che sta in piedi fino a un certo punto...
Esiste un apparecchio - chiamato misuratore di campo- che permette di vedere l' intensità del segnale, lo spettro, la sincronia, i parametri dei segnali digitali, eccetera.
Senza è impossibile effettuare un impianto A REGOLA d' ARTE poi che non è possibile effettuare correttamente il puntamento delle antenne, verificare la potenza dei segnali, livellarli, attenuare segnali troppo forti o aumentare eventualmente quelli deboli senza mandare in saturazione l' impianto e altro ancora.

Strano che il Mux B non si veda: non è che per caso ha provato a riceverlo con la banda IV in orizzontale anzichè una V in verticale ? :D


Comunque sia, affidati a un antennista.... non me ne vogliano gli elettricisti che a volte sono molto competenti anche in antennistica, ma questa ormai è una materia talmente complicata che richiede una certa specializzazione.

25 anni fa l' installazione di un antenna era una cosa semplicissima ed alla portata di chiunque tanto che gli installatori erano elettricisti; ora con il sovraffollamento dei canali, la moltitudine di impianti di trasmissione e quant' altro non è più un gioco da ragazzi....
 
emma ha scritto:
Alex.. il mux MP sul 52 e il canale di test PROVE TECNICHE mux sul 38 sono tutti da modena?


Il 52 si: è l' ex Telemodena, mentre il 38 dovrebbe essere l' ex SI da Verona... però per quest' ultimo non posso verificare al momento perchè ho l' antennona smontata e non riesco a vedere cosa arriva da quella direzione.
 
Beh non c'è problema.. penso solo che se continua così ben presto la mia antenna mi monopolizzerà a vedere i canali solo da modena.
Cmq sia.. l'ex si analogico sarà la tv sui videocitofoni di tre?
 
se hai l'antenna puntata verso modena MP sul 52 dovresti vederlo

Il 38 da velo(VR) digitalizzato ieri dovrebbe essere dvb-h cioè sul vidoefonino
 
liebherr ha scritto:
se hai l'antenna puntata verso modena MP sul 52 dovresti vederlo

Il 38 da velo(VR) digitalizzato ieri dovrebbe essere dvb-h cioè sul vidoefonino
non è che sia puntata volontariamente verso modena.... piano piano le frequenze da verona vengono sostituite sempre più da quelle di modena..
prima mi impedivano di vedere la V banda.. ora si stanno estendendo..
 
La questione in moltissime zone tipo dove abiti tu è che sei in una zona sfortunata perchè se punti a verona ricevi si e no neanche un terzo di tutte le tv che vede invece un cittadino di verona e altrettanto se punti modena
 
cose strane

Non so per quale motivo ma ieri seraho visto i canali del mux A rai (le tre rai più l'utile), oggi per non so quale motivo nemmeno l'ombra
variazioni di potenza del trasetittore?
 
Il mux A da verona è tale dai mondiali.. senza variazioni significative..
forse è stata la tua antenna a fare qualcosa! boh........


tornando al discorso di prima.
Oltre al mux telemodena quali mux locali ci sono a Modena, e quali a verona?
 
emma ha scritto:
Il mux A da verona è tale dai mondiali.. senza variazioni significative..
forse è stata la tua antenna a fare qualcosa! boh........


tornando al discorso di prima.
Oltre al mux telemodena quali mux locali ci sono a Modena, e quali a verona?

A modena ormai ci sono tutti i nazionali ma di questi solo alcuni arrivano lì da te anche se punti l'antenna verso modena anzi ne arriva solo qualcuno:badgrin:
 
Indietro
Alto Basso