Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

ale89 ha scritto:
Direi tutta italia... La3 DVB-H ha frequenza nazionale :)
Però forse in dvb-t sarà attivata solo nelle zone switch off...
esatto, però i gap filler non saranno convertiti in DVB-T, verranno disattivati ,rimarranno solo le stazioni importanti.
 
gescort ha scritto:
esatto, però i gap filler non saranno convertiti in DVB-T, verranno disattivati ,rimarranno solo le stazioni importanti.
non credo... avere una rete a gap filler, è meglio di una rete gigante... e poi cosa ne fanno degli apparati??? li lasciano a marcire?? meglio farli funzionare ;)
 
non so come funziona questa conversione, ma forse farlo anche sui gap filler, renderebbe il costo dell'operazione troppo alto rispetto a quello che sarebbe il risultato
 
landtools ha scritto:
non credo... avere una rete a gap filler, è meglio di una rete gigante... e poi cosa ne fanno degli apparati??? li lasciano a marcire?? meglio farli funzionare ;)
i gap filler ,essendo ubicati in terze propietà (ripetitori per telefonia cellulare), non è molto pratico gestirli in caso di guasto o manutenzione.
Gli apparati verranno utilizzati in altre stazioni,o verranno utilizzati come ricambi; non marciranno di sicuro.
 
gescort ha scritto:
i gap filler ,essendo ubicati in terze propietà (ripetitori per telefonia cellulare), non è molto pratico gestirli in caso di guasto o manutenzione.
Gli apparati verranno utilizzati in altre stazioni,o verranno utilizzati come ricambi; non marciranno di sicuro.
se è cosi', la rete 3 oggi e tutta in affitto... e non ci credo....
 
se trasmetti in dvb-t i gapp filler non servono perlomeno la stragrande maggioranza
 
Poichè mancano alcuni post del 24/25 agosto beh direi di fare un riepilogo :D

Hanno iniziato a convertire (Dal sud) i ripetitori di La3 in dvb-t ;)

Ci sono 2 canali H3G Clear e H3G scrambled oltre a altri canali "Servizio" nascosti che farebbero pensare a mediaset :D

Per ora quei due canali trasmettono La3 (Canale di Sky) se non erro.

Se possibile l'utente che aveva postato le immagini potrebbe ripostarle qui sul forum :)
 
Ultima modifica:
finalmente è tornato online il forum.. qui a catanzaro sembra che ancora non ci sia stata la conversione... ora sono a casa della mia fidanzata ora che vado a casa mia provo anche da li...
 
Se non sbaglio per ora è stato convertito in campania in prov.Benevento (Se non ricordo male) anche perchè i post non sono piu presenti :D

Da me è spento (Per guasto) tutta una serie di segnali da Ronzone...
Lunedì probabilmente riaccenderanno e vediamo se l'hanno convertito in dvb-t oppure è rimasto ancora in dvb-h ;)
 
In Liguria il Fasce è ancora in dvb-h a potenza ridotta, mentre altri ripetitori minori, come il pisciavino sono spenti ;)
 
Salve a tutti :D
Mi sono appena iscritto anche se vi seguo da un po' di mesi :)

ale89 ha scritto:
Se non sbaglio per ora è stato convertito in campania in prov.Benevento (Se non ricordo male) anche perchè i post non sono piu presenti :D

Da me è spento (Per guasto) tutta una serie di segnali da Ronzone...
Lunedì probabilmente riaccenderanno e vediamo se l'hanno convertito in dvb-t oppure è rimasto ancora in dvb-h ;)
Io avevo letto che avevano iniziato nel Veneto. :eusa_think:
 
388 ha scritto:
Salve a tutti :D
Mi sono appena iscritto anche se vi seguo da un po' di mesi :)

Io avevo letto che avevano iniziato nel Veneto. :eusa_think:
Benvenuto ;) Si dovevano iniziare dal veneto (Ma per ora nessuno almeno qui sul forum) ha dato avviso di conversione dvb-t delle frequenze... ;)

Solo un utente (del sud) che aveva postato anche le immagini ha parlato di conversione... per il resto d'italia sembra ancora nulla...
 
Indietro
Alto Basso