Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

futureproof ha scritto:
Oggi il MUX verrà riconfigurato con l'inserimento del canale "La3" oltre ai 2 già esistenti, buona visione.

Posso chiederti una cosa? Ma Mediaset paga l'affitto per questa banda oppure il mux è in "comproprietà" con La3 diciamo?
 
In Puglia risultano attivati Sciale degli Zingari (Lido di Siponto), Monte Celano, Volturino, Cassano, Parabita e Trazzonara.

Secondo la mia lista mancano ancora Murgetta, Impalata (acceso e spento quasi 3 ore fa), Gravina e Taranto Via Filonide
 
babene ha scritto:
Da questa postazione sono attivi tutti i Mux Mediaset e D-Free? Grazie.
Si Babene, cmq ti voglio rassicurare mi hanno detto che per il Gargano sono previste attivazioni, ma non nel 2012...
Speriamo il primo possibile, vedrai ke nn ti lasciaranno al buio e riceverai Dfree e La 3 magari si tratta solo di aspettare...

M.Daniele a murgetta maca ancora l'autorizzazione arriverà prestissimo stai tranquillo...
 
markDTT ha scritto:
Si Babene, cmq ti voglio rassicurare mi hanno detto che per il Gargano sono previste attivazioni, ma non nel 2012...
Speriamo il primo possibile, vedrai ke nn ti lasciaranno al buio e riceverai Dfree e La 3 magari si tratta solo di aspettare...

M.Daniele a murgetta maca ancora l'autorizzazione arriverà prestissimo stai tranquillo...

Son le solite risposte per non dare una risposta ;) Come immaginavo...infatti che risposta è? Il bello è che dalla Maiella non è possibile ricevere segnali tv, anche se c'è qualcuno che insiste ancora del contrario. ;)
 
pupido ha scritto:
Ma per Murgetta riusciamo a farcela per questa settimana o slitta tutto alla prossima?
Che problemi ci sono?

Credo che domani arrivi, altrimenti lunedì ma non oltre...almeno che non arrivi anche oggi pomeriggio:doubt:
 
ma attualmente facendo due conti quanto spazio è libero nel mux di h3g?
 
TOTALE: 68 IMPIANTI (aggiornamento alle 10:59 del 6 dicembre 2012)
Abruzzi: Colle Izzone
Basilicata: M. Calvello, Pomarico, Temparossa
Calabria: Bosco Catalano, M. Poro, M. S. Michele, M. Scrisi
Campania: Airola, Camaldolilli, Monte Faito, Monte Montone, Monte Vergine, Perdifumo
Emilia - Romagna: Ca' Ronco, Colle Barbiano, Monte Canate, Monte Pincio
Friuli - Venezia Giulia: Castaldia, M. S. Michele, Trieste M. Belvedere
Lazio: M. Cavo Vetta, M. Paradiso
Liguria: Monte Fasce
Lombardia: Brenzio, Campo dei Fiori GA, Colle Vedetta, Laveno, Milano via Silva, Monte Rena, Selva Piana, Valcava Prato
Marche: Colbuccaro, Fossombrone S. Maria, Monte Conero, Novilara
Piemonte: Andrate, Borgosesia Aronne, Colle Maddalena, Corio, La Morra, Oropa
Puglia: Cassano, Impalata, M. Celano, Parabita, Trazzonara, Volturino
Sardegna: Monte Serpeddì, Punta Badde Urbara, M. Oro
Sicilia: Erice Vetta, Monte Cammarata, Monte Lauro, Monte Pellegrino, Valverde Carminello, Villaseta
Toscana: Monte Altuccia, Monte Luco, Punta Semaforo, Torre Sant'Alluccio, San Zio
Trentino - Alto Adige: Paganella
Umbria: Gubbio Montanaldo, Monte Martani, Monte Peglia
Veneto: Monte Madonna, Monte Stoze

Due avvertenze: non ci sono informazioni certe su cosa verrà attivato, quindi evitate domande continue sull'argomento perché non hanno fornito altro che linee guida già enunciate più volte in queste pagine; inoltre, all'accensione degli apparati può verificarsi malfunzionamenti degli stessi. In tal caso vengono spenti e sistemati. Ovviamente mi rifiuto di aggiornare la lista sopra per ogni fusibile saltato...
 
Otg Tv ha scritto:
TOTALE: 68 IMPIANTI (aggiornamento alle 10:59 del 6 dicembre 2012)
Abruzzi: Colle Izzone
Basilicata: M. Calvello, Pomarico, Temparossa
Calabria: Bosco Catalano, M. Poro, M. S. Michele, M. Scrisi
Campania: Airola, Camaldolilli, Monte Faito, Monte Montone, Monte Vergine, Perdifumo
Emilia - Romagna: Ca' Ronco, Colle Barbiano, Monte Canate, Monte Pincio
Friuli - Venezia Giulia: Castaldia, M. S. Michele, Trieste M. Belvedere
Lazio: M. Cavo Vetta, M. Paradiso
Liguria: Monte Fasce
Lombardia: Brenzio, Campo dei Fiori GA, Colle Vedetta, Laveno, Milano via Silva, Monte Rena, Selva Piana, Valcava Prato
Marche: Colbuccaro, Fossombrone S. Maria, Monte Conero, Novilara
Piemonte: Andrate, Borgosesia Aronne, Colle Maddalena, Corio, La Morra, Oropa
Puglia: Cassano, Impalata, M. Celano, Parabita, Trazzonara, Volturino
Sardegna: Monte Serpeddì, Punta Badde Urbara, M. Oro
Sicilia: Erice Vetta, Monte Cammarata, Monte Lauro, Monte Pellegrino, Valverde Carminello, Villaseta
Toscana: Monte Altuccia, Monte Luco, Punta Semaforo, Torre Sant'Alluccio, San Zio
Trentino - Alto Adige: Paganella
Umbria: Gubbio Montanaldo, Monte Martani, Monte Peglia
Veneto: Monte Madonna, Monte Stoze

Due avvertenze: non ci sono informazioni certe su cosa verrà attivato, quindi evitate domande continue sull'argomento perché non hanno fornito altro che linee guida già enunciate più volte in queste pagine; inoltre, all'accensione degli apparati può verificarsi malfunzionamenti degli stessi. In tal caso vengono spenti e sistemati. Ovviamente mi rifiuto di aggiornare la lista sopra per ogni fusibile saltato...

vedo che l'abruzzo e' rimasto inchiodato ad una sola attivazione,colle izzone,il resto tabula rasa.
 
Bluelake ha scritto:
vedi pagina precedente: il 37 dal Serra è vietato per le interferenze con la Corsica.
allora per noi che stiamo in provincia di firenze che attivazione dobbiamo aspettare per vedere canale 5 e rete 4?
 
Indietro
Alto Basso