Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

gescort ha scritto:
Sembra che l'autorizzazione non arriverà prima di gennaio 2012.
Occorre aspettare un po.

Ieri hanno accesso 5 test sul 33 da Monte Lauro per qualche minuto.

Gescort ne sai qualcosa ?
 
Lo scorso 29 maggio, in forma strettamente privata, avevamo celebrato il funerale del DVB-H a Milano, oggi lo celebriamo per tutta Italia. Le trasmissioni sono definitivamente cessate e anche in quelle zone d'Italia dove il segnale risulta effettivamente acceso, il terminale cerca la frequenza e a quel punto scansiona i canali che non ci sono. Insomma c'è una portante vuota. Ricordiamo che La 3 è in attesa di un'autorizzazione per convertire gli impianti DVB-H in DVB-T.

Fonte: L'italia in Digitale
 
Da come ha detto Nicrasta si ;)
Mentre il Mux Mediaset diventerà DVB-T...

Attendiamo altre notizie in merito... ma se sarà così mi devo sbrigare a comprare una chiavetta dvb-t2 :lol:
 
ale89 ha scritto:
Da come ha detto Nicrasta si ;)
Mentre il Mux Mediaset diventerà DVB-T...

Attendiamo altre notizie in merito... ma se sarà così mi devo sbrigare a comprare una chiavetta dvb-t2 :lol:
Non potrebbe essere che si è confuso tra i due? Come stanno le cose mediaset non può convertire il mux3 da dvb-h in dvb-t senza sforare il limite di legge dei 5 mux... è più probabile che il mux La3 venga convertito in dvb-t (visto che non ci sono vincoli) ed il mux MDS3 in dvb-t2, in modo da non superare il tetto previsto dalla legge.
 
si lo so, ed è per questo che lo dico...
Mediaset ha deciso di rifiutare il 6 (impossibile),
oppure non converte il 3 in dvb-t, ma in dvb-t2?
 
Sì, direi che la situazione è praticamente:

37 La 3 DVB-T
38 Mediaset DVB-T2

Penso che il 58 che prenderanno al Beauty Contest diventerà il nuovo Mediaset 3, non vedo il senso di tenerlo contato come 6.

Certo che come al solito le trovano tutte... Usi il DVB-T2 e casualmente riesci ad avere 6 MUX... Si fa le leggi e se le inganna da solo. :doubt:
 
non mi farei tanti problemi per questi limiti..un tale è attaccato alla sedia per questi problemi appositamente
 
floola ha scritto:
Certo che come al solito le trovano tutte... Usi il DVB-T2 e casualmente riesci ad avere 6 MUX... Si fa le leggi e se le inganna da solo. :doubt:

Direi che si sono preparati bene il terreno, permettendo l'assegnazione del canale 54 a Timb in DVB-T2 e assegnando un ulteriore mux alla Rai (Ch 11 VHF) per la sperimentazione in DVB-T2.
In questo modo la conversione del 38 da DVB-H a DVB-T2 è solo una logica conseguenza.

Fra poco (qualche mese?) in Italia ci saranno 4 o 5 frequnze convertite in DVB-T2:

8 VHF Europa 7
11 VHF RAI
54 UHF Timb
38 UHF Mediaset

e forse anche:
6-7 VHF Europa 7 (seconda frequenza vinta al Beauty Contest)
ma probabilmente Europa 7 destinerà questa frequenza alla trasmissione in DVB-T.

Penso che sia RAI che mediaset almeno all'inizio imbottiranno il mux sperimentale con versioni upscalate dei vari canali nazionali SD. Probabilmente solo Timb trasmetterà alcuni contenuti 3D/HD nativi.
 
floola ha scritto:
Sì, direi che la situazione è praticamente:

37 La 3 DVB-T
38 Mediaset DVB-T2

Penso che il 58 che prenderanno al Beauty Contest diventerà il nuovo Mediaset 3, non vedo il senso di tenerlo contato come 6.

Certo che come al solito le trovano tutte... Usi il DVB-T2 e casualmente riesci ad avere 6 MUX... Si fa le leggi e se le inganna da solo. :doubt:
Perchè 'casualmente'? Ma le avete dimenticate le interviste uscite prima del contest? Loro mica si nascondono dietro un dito, lo ammettono ben volentieri di avere 6 mux e ne sono fieri! Loro sostengono di aver pagato già per mux e frequenze, e che quindi dal contest non avranno niente in regalo, ma al massimo verranno risarciti da un'esproprio.

Tornando IT, a parte la presenza dell'attuale vincolo di legge (che non è insormontabile, tanto una leggina ad aziendam in più o in meno a questo punto non fa più differenza:icon_rolleyes: ), non avrebbero senso tutti i test che La3 sta facendo in DVB-T. Gli sarebbe convenuto testare direttamente in T2 se l'intenzione era quella di trasmettere in DVB-T2. E poi, se si parla di pochi mesi per la conversione, secondo me non ci sono i tempi tecnici per consentire la conversione del mux MDS3 in DVB-T. Per tenerlo acceso in normale dvb-t non hanno il tempo per (farsi) modificare la legge attuale, e quindi sarebbero costretti a cedere quel mux a terzi. Bisognerebbe cedere il mux ad una società prestanome, come con DFREE. A questo punto, prestanome per prestanome, a Mediaset conviene che il mux di La3 (che di fatto è già un prestanome, visto che gestirà tutto Elettronica Industriale) trasmetta in dvb-t, ed invece il loro mux sul 38 o resti per il momento in DVB-H, in attesa che si modifichino la legge su misura, oppure passi in DVB-T2 in modo da restare comunque fuori dal conto dei mux (ma a questo punto, a meno che non siano solo dei test fini a se stessi, dovrebbero commercializzare un decoder in DVB-T2 e lanciare un'offerta specifica di canali in quella tecnologia, e questo tipo di operazione richiede molto tempo, quindi o la stanno preparando da tempo, ed è strano che non sia mai trapelato nulla, oppure non si tratta proprio di un passaggio a giorni)
 
anassimenes ha scritto:
Non potrebbe essere che si è confuso tra i due? Come stanno le cose mediaset non può convertire il mux3 da dvb-h in dvb-t senza sforare il limite di legge dei 5 mux... è più probabile che il mux La3 venga convertito in dvb-t (visto che non ci sono vincoli) ed il mux MDS3 in dvb-t2, in modo da non superare il tetto previsto dalla legge.
Oppure, se non si è confuso, potrebbe essere che Mediaset venda il mux 3 a altri che lo convertiranno in dvb-t, oppure se lo tiene e lo converte in dvb-t e rinuncia al 58.
 
... e se Mediaset "spostasse" il mux Mediaset2 dal canale 36 al 38, risolvendo quindi i problemi che affliggono questo mux soprattutto in Lombardia? Il mux Mediaset3 andrebbe di conseguenza sul 36...
 
paolo-steel ha scritto:
Il tetto di 5 è per i mux in DVB-T
Bisognerebbe capire cosa dice esattamente la legge. Se si intende tetto massimo di 5 mux per il dtt (quindi dvb-t + dvb-t2), o tetto massimo di 5 mux per il dvb-t (senza contare il dvb-t2).
C'è qualcuno che conosce esattamente questa norma?
 
Indietro
Alto Basso