No, passare di colpo da una tecnologia all'altra significherebbe il suicidio! Solo Sky, che da il decoder in comodato, può permettersi cose del genere, e sicuramente il passaggio dal dvb-s1 al dvb-s2 gli è costato molti soldini. IMHO il mux in dvb-t2 gli servirà per lanciare canali alternativi tutti in HD, magari dando il decoder in comodato (non vorrei andare errato, ma mi pare che una volta c'era la possibilità di avere il decoder ondemand pagandolo un tanto al mese), in modo da potenziare l'offerta in Hd e poter fare realmente concorrenza a sky anche su questo fronte.