Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Nicola47 ha scritto:
*

Vabbè può avere un nome diverso.

*

Non male

*

3lettronica industriale mi senta la fusione tra h3g e elettronica industriale.
non diciamo cavolate...EI gestira la parte ripetitori di H3G.non c'è alcun legame tra di loro... anche sulle torri della rai ci sono ospiti...
 
landtools ha scritto:
non diciamo cavolate...EI gestira la parte ripetitori di H3G.non c'è alcun legame tra di loro... anche sulle torri della rai ci sono ospiti...


È ufficiale che elettronica industriale ha un ruolo di primo piano per il mux h3g?
 
Ultima modifica:
sono solo delle prove di collaudo, non sono ancora arrivate le autorizzazioni del ministero, se ne parlerà con il nuovo anno, abbiate pazienza.
 
gescort ha scritto:
sono solo delle prove di collaudo, non sono ancora arrivate le autorizzazioni del ministero, se ne parlerà con il nuovo anno, abbiate pazienza.
Vabbene vabbene:D ;)
 
gescort ha scritto:
sono solo delle prove di collaudo, non sono ancora arrivate le autorizzazioni del ministero, se ne parlerà con il nuovo anno, abbiate pazienza.

Sicuro? Secondo me a breve ci saranno novità, occhio all' LCN 143.
 
388 ha scritto:
Come su Sky :D
Cmq son curioso di vedere i canali che approderanno su questo mux :eusa_think:
un solo canale e il resto della banda in affitto per fare cassa... direi che è normale una cosa del genere....
 
landtools ha scritto:
cioe, se hanno il numero LCN, avranno avuto anche l'autorizzazione.... quando si accende questo mux allora ?

Beh la richiesta di assegnazione di LCN e quella per il cambio di destinazione d'uso della frequenza in realtà sono due cose ben distinte e non collegate tra loro. ;)
 
Indietro
Alto Basso