Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Non so come prenda quei dati, ma è impossibile.
1) Il Mux ha campienza di 6,60 Mbps. Se fosse 6,8 come dice quel programma il Mux sarebbe in overflow
2) Il canale ha bitrate fisso.
3) Da ieri il bitrate del canale è stato ulteriormente alzato da 5,00 Mbps a 5,80 Mbps (per il video). L'audio è rimasto a 192 Kbps. Quindi in totale il canale occupa 6,20 Mbps circa. Nel Mux ci sono 0,40 Mbps liberi.

Digitalbitare conferma: http://www.digitalbitrate.com/dtv.php?mux=LA3&liste=1&live=7&lang=en ;)
No. Il Dfree rimane sulla frequenza ex La3 UHF 37.
Ok grazie per il definitivo chiarimento.
 
Trasmette dalle postazioni di
COLLE DELLA MADDALENA (Torino)
VALCAVA (Bergamo)
MONTE STOZE (Verona)
MONTE FASCE (Genova)
MONTE MAJELLA (Chieti)
MONTE LAURO (Siracusa)


--
Comunque Differenza di qualità abissale tra la versione SD e quella HD.

grazie ;)
 
buongiorno
un confronto con il HD della versione iptv? (è un 720p)
Direi che visto che l italia parte tirrenica comincia a spegnere o fare spostamenti di mux sarebbe meglio che chiunque scrive sui vari post ,riguardanti le frequenze dal 50 al 60 ,mettesse anche da dove riceve i segnali o la zona dove vive onde evitare casini di incomprensioni o confusione totale fra mux spenti mux che si spostano mux che cambiano i dati tecnici .grazie forse noi tutti leggendo capiremmo meglio .
 
Non cominciate a chiedere quando arriverà in quel posto in quell'altro, per il momento non si sa se attiveranno altre postazioni del mux( io risintonizzo manualmente ogni giorno la frequenza 37 per vedere se arriva Da me in Puglia),per chi ha chiesto della Sicilia è solamente attiva,Come già detto più volte, la postazione di Monte Lauro
 
Ultima modifica:
Ercolino è stato chiaro, dove non è ancora arrivato è perché probabilmente ci si deve recare in postazione
 
Indietro
Alto Basso