Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Tribolare gli utenti su un mux che trasmette solo Sportitalia HD, di cui abbiamo la versione SD e nient'altro

Ok che potevano fare queste prove chiusi tra 4 mura, ma un mux 'sperimentale' com'è questo, non so quanto possa far tribolare i cittadini.

I test per i cittadini ci sono già, i cartelli test HEVC presenti sui canali 100 e 200
Ne riparleremo quando attiveranno il T2 in forma definitiva. E vedrete che i disagi ci saranno.
 
Ne riparleremo quando attiveranno il T2 in forma definitiva. E vedrete che i disagi ci saranno.
Ecco questa è un'altra cosa, ma non griderei al lupo prima del tempo.

Attendiamo prima che facciano in maniera definitiva e per tutt'Italia questo passaggio, con i nostri impianti in regola. Non vetusti e problematici come mi è capitato di vedere
E poi si vedrà.
 
Però ci si riferiva ai test in DVB-T2 e dei Mux plp. Quindi tutt'altra cosa rispetto ai canali cartello che sono in HEVC.
Detto questo... se li hanno messi in vendita e magari con tanto di bollino... per logica dovrebbero essere compatibili... In teoria... :D
 
I PLP vengono usati solo per trasmettere più contenuti con modulazione diversa, e quindi diversa protezione da disturbi. Quindi non è detto saranno usati. Il discorso del mezzo mux non ha senso, visto che i PLP sono generati in fase di modulazione. Non si può certo fare partendo da due sorgenti modulate diverse, devono convergere tutte nella stessa macchina e lì essere modulate con PLP diversi.
Una precisazione, non si può parlare di due mux diversi per sportitalia e diver, il mux è uno solo. Considerate i PLP come tubi separati che trasportano diversi contenuti, tutto all'interno di un mux. I "tubi" vanno riempiti nello stesso momento.
 
Ricordo comunque che stiamo deviando leggermente, complice pure io lo ammetto, dal tema principale del 3d.

Nel caso c'è l'altro 3d per approfondire.
 
a me nn risulta ho provato con la sintonia manuale in salotto e mi da 0 canali trovarti e' una SAMSUNG che ha 10anni invece nella mia camera ho un tv sony e ho visto che c'e' il 560 nn capisco. veramemente mi sto stancando con questo diigitale.
 
Comunque test o non test qualche disagio lo creano volendo vedere il canale in HD. Bisogna risintonizzare ed a mano ogli volta. sarebbe carino lo lasciassero almeno fisso. Mentre il Diver rimane sintonizzato l'altro va cancellato e risintonizzato ogni volta .. bo.
 
a me nn risulta ho provato con la sintonia manuale in salotto e mi da 0 canali trovarti e' una SAMSUNG che ha 10anni invece nella mia camera ho un tv sony e ho visto che c'e' il 560 nn capisco. veramemente mi sto stancando con questo diigitale.

Cosa vuoi vedere con un TV vecchio di 10 anni.
Invece di stancarti informati.
 
cmq io volevo dire che LA3 e quindi l'unico programma io con il sony lo vedo sempre e con il sansung che va' via e cmq oggi ho ri-sintonizzato il samsung e si vede ma il mio problema e che con il sony lo vedo sempre e con il sansung che sparisce. e quello che nn capisco.
 
Alcune tv nel cambio di modulazione da DVB-T a DVB-T2 e viceversa necessitano di risintonizzazione.

Ho verificato personalmente.

Alcune tv/decoder danno assenza di segnale. Se si fa una ricerca manuale (e si aveva Sportitalia HD memorizzato precedentemente) ritrova il segnale e scarica 2 canali. Sportitalia viene cancellato e viene memorizzato Diver. Se si fa una seconda volta la ricerca vengono memorizzati entrambi i canali.

Altri decoder/tv invece non danno problemi e non necessitano di risintonizzazione del cambio modulazione dvb-t/dvb-t2 e viceversa.
 
Alcune tv/decoder danno assenza
Altri decoder/tv invece non danno problemi e non necessitano di risintonizzazione del cambio modulazione dvb-t/dvb-t2 e viceversa.

Che strano e come fanno ? Con dreambox mi rimane sempre memorizzato diver sia aia attivo che no. ma SI devo risintonizzarlo ogni volta. E quando è in T2 devo anche specificare il PLP. Cancella il vecchio canale, cambia picon, ed insomma è una gran rottura.
 
Indietro
Alto Basso