Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

gescort ha scritto:
man mano che arrivano i nulla osta si accende, ma credo che non manchi molto, tralaltro non ti stai perdendo nulla in questo periodo.

Ma...curiosità...non è che per Torino non ci sono ancora i permessi per l'ormai nota questione dell'inquinamento elettromagnetico sul Colle Maddalena?

Io personalmente non credo visto che il mux in dvbh era già attivo dal sito, ma se sai qualcosa al riguardo e ci dici saremmo ben contenti di sapere dal Piemonte occidentale...
 
BER ha scritto:
Al momento sembra non essere previsto nessun nuovo canale... ma Mediaset lancerà un suo canale HD quando avrà lo spazio tale da consentirlo (Mediaset6?)...


Ber non si sta riferendo al free.
 
Nicola47 ha scritto:
Ber non si sta riferendo al free.
Io includevo anche i canali pay... e al momento non è previsto nulla... in futuro (neanche troppo lontano) ci sarà sicuramente qualche nuovo canale... ;)
 
gescort ha scritto:
man mano che arrivano i nulla osta si accende, ma credo che non manchi molto, tralaltro non ti stai perdendo nulla in questo periodo.

E di Bari (Modugno)- San Giorgio si sa nulla? Era un segnale fortissimo in DVBH, ora è spento e il ripetitore di Monte Ripanno copre solo piccola parte della provincia di Bari (e BAT, data la posizione di Corato). Il capoluogo intero, e dintorni, sono assolutamente scoperti!
 
paolo68 ha scritto:
E di Bari (Modugno)- San Giorgio si sa nulla? Era un segnale fortissimo in DVBH, ora è spento e il ripetitore di Monte Ripanno copre solo piccola parte della provincia di Bari (e BAT, data la posizione di Corato). Il capoluogo intero, e dintorni, sono assolutamente scoperti!
fidati, non ti perdi nulla..Comunque, la spiegazione per questa situazione la trovi qualche post indietro
 
landtools ha scritto:
fidati, non ti perdi nulla..Comunque, la spiegazione per questa situazione la trovi qualche post indietro

So bene che non mi perdo nulla, ma pare che il ripetitore di San Giorgio possa essere stato definitivamente dismesso. Quindi, è un discorso proiettato per il futuro, anche immediato, poiché non si sa cosa andrà su quel mux
 
paolo68 ha scritto:
So bene che non mi perdo nulla, ma pare che il ripetitore di San Giorgio possa essere stato definitivamente dismesso. Quindi, è un discorso proiettato per il futuro, anche immediato, poiché non si sa cosa andrà su quel mux
anche perche stiamo parlando di una zona mista ancora... certi ripetitori potranno essere dismessi o modificata la loro area di copertura
 
CarloCN ha scritto:
Ma...curiosità...non è che per Torino non ci sono ancora i permessi per l'ormai nota questione dell'inquinamento elettromagnetico sul Colle Maddalena?

Io personalmente non credo visto che il mux in dvbh era già attivo dal sito, ma se sai qualcosa al riguardo e ci dici saremmo ben contenti di sapere dal Piemonte occidentale...

Sì, come sostenevo qualche post più indietro, credo che a Torino sia facile spegnere, ma poi per riaccendere credo che sia molto difficile se non impossibile sempre per la questione dell'inquinamento elettromagnetico! Poi se devono pure cambiare traliccio, addio...
 
Non capisco cosa stia accadendo qui a Bari città. Fino e ieri nulla, come detto, ora non so se stano accendendo San Giorno o potenziando Ripanno. Stamattina accendo la tv e vedo La3 perfettamente. Livello di segnale ancora basso (30-40%) e qualità quasi al 70%. Ma si vedeva stabilmente e benissimo. Da un quarto d'ora circa, crollo della potenza e qualità al solito 22%. Quindi, non si vede più nulla.
 
paolo68 ha scritto:
Non capisco cosa stia accadendo qui a Bari città. Fino e ieri nulla, come detto, ora non so se stano accendendo San Giorno o potenziando Ripanno. Stamattina accendo la tv e vedo La3 perfettamente. Livello di segnale ancora basso (30-40%) e qualità quasi al 70%. Ma si vedeva stabilmente e benissimo. Da un quarto d'ora circa, crollo della potenza e qualità al solito 22%. Quindi, non si vede più nulla.
puo darsi che hai un ber altissimo perche ricevi il segnale da due postazioni diverse... Ricordiamoci che valgono sempre alcuni principi se si ricevono o no dei canali
 
Mi sa che a Bari sta succedendo ciò che fino a qualche giorno fa accadeva a Milano. Valcava e Via Silva si facevano interferenza distruttiva. Ora l'hanno sistemata, dunque è questione solo di aspettare si stabilisca per bene la SFN nella tua zona. :)
 
... ma cosa ci metteranno su questo Mux... è la vera domanda...

Mediaset HD :eusa_think: ?
 
388 ha scritto:
Nah, per quello useranno il MDS6, sennò non ha senso :D
Anche il Mediaset5 sarebbe probabile... e quindi gli altri canali andrebbero sul Mediaset6...
 
Personalmente, continuo a pensare che non sarà usato per l'HD.

Il fatto è: se come dice 3750... in un altro thread TIMB è pronta sui suoi MUX a lanciare 4 nuovi canali, di grandi editori, su quello de La 3 chi ci va? Non penso ci sia la fila a fare canali oltre la numerazione 100... O si riforma per bene la LCN o non se ne esce più... Mi sa che alla fine sarà davvero usato per roba a pagamento, perché è l'unica con la quale non si porrebbe un problema del genere.
 
floola ha scritto:
... O si riforma per bene la LCN o non se ne esce più...
Questa è un'operazione che sicuramente dovrà essere fatta... anche perchè l'LCN che c'è adesso non è che sia proprio ottima... ;)
 
BER ha scritto:
Questa è un'operazione che sicuramente dovrà essere fatta... anche perchè l'LCN che c'è adesso non è che sia proprio ottima... ;)

Non è che non è ottima, fa proprio schifo... Canali di televendite mischiati a quelli generalisti, scarso spazio per i canali dal 50 in poi... È strutturata davvero male. Una LCN ben riorganizzata aiuterebbe tutti, editori e operatori di rete.
 
Indietro
Alto Basso