Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Morpheus1969 ha scritto:
anche in abruzzo risultano accesi adesso i vecchi mux di la3
una cosa anomala nella mia zona,pietracorniale,il mux la3 e' stato acceso
su una frequenza ex telea canale49 e non sulla freq (canale24) dove risulta ancora acceso qualcosa che non si aggancia con i decoder dtt.
abruzzesi,ne sapete qualcosa?
Tele A risulta che ora dovrebbe aver preso il 52. Sul 24 c'è Mediaset Dvb-H
 
Domins ha scritto:
Ieri pomeriggio e fino ad oggi prima di pranzo il canale 35 UHF su Monte Pellegrino è stato spento.

Adesso che sto controllando è stato riacceso sempre con la sola portante.


ma il problema di monte pellegrino è così grave da risolvere? praticamente è solo palermo e provincia che non prende il mux di la3
 
Vico84 ha scritto:
ma il problema di monte pellegrino è così grave da risolvere? praticamente è solo palermo e provincia che non prende il mux di la3


Vico84

Ancora non hanno finito.
Fino ad ora sta andando molto veloce h3g nelle accensioni.
 
Questa mattina il ch 37 MUX La 3 da Monte Artemisio (Velletri) non si vede con il livello del segnale alto quasi al 60% mentre il livello della qualità molto basso che oscilla tra lo 0% e il 50%. Risulta anche a voi?
 
segnalo l accensione di LA3 sul 37uhf...ora io ricevendo dai siti in firma,escludendo carrara che aveva gia acceso qualche giorno fa,non sò di preciso da dove...potenza 91% qualità 79%...:eusa_think:

edit:...grazie all amico DTTutente, ho scoperto di riceverlo da camaiore(pedona-meto-corsanico)
 
Ultima modifica:
Bari città.

Credo che abbiano acceso il 36 da San Giorgio. Oggi vedo La3, livello 90%, qualità 100%. Stabili. Non è propagazione.
 
Ciao, informo che da oggi qua in Sardegna (Medio Campidano) è visibile sul DTT il canale La3 ;)
 
dprato1 ha scritto:
Non capisco perchè il ch 37 MUX La 3, che era stato attivato pochi giorni fa da Monte Artemisio (Velletri) da ieri risulta spento?

Magari com'è successo a un ripetitore, in Puglia mi pare, sono sorti problemi tecnici.
 
Giarolo: No so se hanno sistemato la sfn o se sono solo le condizioni meteo ma sono spariti gli "errori fissi" che mi segnalava il programma TsReaderLite sulla frequenza. Mi segnalava degli errori fissi con i nomi TEI Errors e Continuity Errors... ma non chiedetemi cosa significhino :D :lol:
 
Indietro
Alto Basso