Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Ma in teoria cosa se ne farebbe la h3g se non gliele fanno convertire in dvb t? insomma nulla dal momento che il dvb h è stato un flop... Che gli costa a all'agcom dargli l'autorizzazione
 
adriaho ha scritto:
Ma in teoria cosa se ne farebbe la h3g se non gliele fanno convertire in dvb t? insomma nulla dal momento che il dvb h è stato un flop... Che gli costa a all'agcom dargli l'autorizzazione

Infatti... potrebbe così affittare e guadagnare qualche soldino
 
adriaho ha scritto:
Ma in teoria cosa se ne farebbe la h3g se non gliele fanno convertire in dvb t? insomma nulla dal momento che il dvb h è stato un flop... Che gli costa a all'agcom dargli l'autorizzazione
se modificheranno le tipologie dell'asta, potranno sganciare qualche soldino anche loro credo...
 
Quelle frequenze devono poter essere convertite (anche il 38 UHF di Mediaset, ma quello dipenderà dall'asta).
Cosa se farebbe mai un'azienda di un'asset inservibile? Oltretutto in tempi come questi si deve ottimizzare il tutto per non sprecare niente (e quelle due frequenze così sarebbero davvero buttate)...
 
BER ha scritto:
Quelle frequenze devono poter essere convertite (anche il 38 UHF di Mediaset, ma quello dipenderà dall'asta).
Cosa se farebbe mai un'azienda di un'asset inservibile? Oltretutto in tempi come questi si deve ottimizzare il tutto per non sprecare niente (e quelle due frequenze così sarebbero davvero buttate)...
Ripeto, se hanno agito in questa maniera è solo per spillare un po di soldini....
 
Se poi Novari ha davvero la concessione come sostiene, non dovrebbe essere troppo difficile ribaltare il parere negativo, no?
 
floola ha scritto:
Se poi Novari ha davvero la concessione come sostiene, non dovrebbe essere troppo difficile ribaltare il parere negativo, no?
Giusto....puo darsi che a la3 ci fanno un favore sottobanco e spillano a mds ;) tutte le combinazioni sono possibili se non si sanno le cose
 
landtools ha scritto:
Ripeto, se hanno agito in questa maniera è solo per spillare un po di soldini....
Sì, questo è chiaro... quello che non mi torna (anche a livello legale-burocratico) è che Novari ha sempre sostenuto la doppia valenza del 37 UHF... che potevano utilizzare indifferentemente come DVB-H o DVB-T, mentre ora se ne escono con quest'altra trovata (giudicando la conversione inammissibile).
Mah... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
landtools ha scritto:
Giusto....puo darsi che a la3 ci fanno un favore sottobanco e spillano a mds ;) tutte le combinazioni sono possibili se non si sanno le cose

Basterebbe una semplice constatazione di fatto.

La 3 -> operatore già presente o nuovo -> nuovo -> può convertire la frequenza senza problemi né spese ulteriori

Mediaset - > operatore già presente o nuovo -> più che presente -> può convertire la frequenza ma paga

Eventualmente, come condizione ulteriore per entrambe, si potrebbe mettere l'esclusione dall'asta futura.

Se facessero una simile distinzione, 3 avrebbe la frequenza e Mediaset finalmente sgancerebbe qualcosina.
 
floola ha scritto:
Basterebbe una semplice constatazione di fatto.

La 3 -> operatore già presente o nuovo -> nuovo -> può convertire la frequenza senza problemi né spese ulteriori

Mediaset - > operatore già presente o nuovo -> più che presente -> può convertire la frequenza ma paga

Eventualmente, come condizione ulteriore per entrambe, si potrebbe mettere l'esclusione dall'asta futura.

Se facessero una simile distinzione, 3 avrebbe la frequenza e Mediaset finalmente sgancerebbe qualcosina.
speriamo possa essere cosi
 
floola ha scritto:
Basterebbe una semplice constatazione di fatto.

La 3 -> operatore già presente o nuovo -> nuovo -> può convertire la frequenza senza problemi né spese ulteriori

Mediaset - > operatore già presente o nuovo -> più che presente -> può convertire la frequenza ma paga

Eventualmente, come condizione ulteriore per entrambe, si potrebbe mettere l'esclusione dall'asta futura.

Se facessero una simile distinzione, 3 avrebbe la frequenza e Mediaset finalmente sgancerebbe qualcosina.
Quoto!!;)
 
Indietro
Alto Basso