Ball18
Digital-Forum Senior Master
Notizia apparsa oggi su DTT.IT:
La 3: fine del DVB-H, frequenze convertite al DVB-T
Noi l’avevamo previsto già alcuni mesi fa…. vedi la notizia del 23 Agosto. Ecco che da ieri in molte zone d’Italia le frequenze di H3G, precedentemente in tecnologia DVB-H, quindi ricevibili solo da dispositivi cellulari, ora sono state convertite alla tecnologia DVB-T, quindi ricevibili con i nostri televisori e decoder.
La frequenza utilizzata è 37 UHF e attualmente nel mux sono presenti La 3 (la televisione di H3G), sulla numerazione 134 e alcuni canali test.
Fra gli impianti già convertiti al DVB-T segnaliamo Valcava, in servizio per gran parte della Lombardia e e monte Cavo a Roma. Consigliata una risintonizzazione per seguire i nuovi canali.
Questo passo segna quindi la fine della tecnologia DVB-H in Italia, mai decollata e già abbandonata da tempo da Tim.
Ciao Ciao
La 3: fine del DVB-H, frequenze convertite al DVB-T
Noi l’avevamo previsto già alcuni mesi fa…. vedi la notizia del 23 Agosto. Ecco che da ieri in molte zone d’Italia le frequenze di H3G, precedentemente in tecnologia DVB-H, quindi ricevibili solo da dispositivi cellulari, ora sono state convertite alla tecnologia DVB-T, quindi ricevibili con i nostri televisori e decoder.
La frequenza utilizzata è 37 UHF e attualmente nel mux sono presenti La 3 (la televisione di H3G), sulla numerazione 134 e alcuni canali test.
Fra gli impianti già convertiti al DVB-T segnaliamo Valcava, in servizio per gran parte della Lombardia e e monte Cavo a Roma. Consigliata una risintonizzazione per seguire i nuovi canali.
Questo passo segna quindi la fine della tecnologia DVB-H in Italia, mai decollata e già abbandonata da tempo da Tim.
Ciao Ciao
