Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Notizia apparsa oggi su DTT.IT:

La 3: fine del DVB-H, frequenze convertite al DVB-T
Noi l’avevamo previsto già alcuni mesi fa…. vedi la notizia del 23 Agosto. Ecco che da ieri in molte zone d’Italia le frequenze di H3G, precedentemente in tecnologia DVB-H, quindi ricevibili solo da dispositivi cellulari, ora sono state convertite alla tecnologia DVB-T, quindi ricevibili con i nostri televisori e decoder.
La frequenza utilizzata è 37 UHF e attualmente nel mux sono presenti La 3 (la televisione di H3G), sulla numerazione 134 e alcuni canali test.
Fra gli impianti già convertiti al DVB-T segnaliamo Valcava, in servizio per gran parte della Lombardia e e monte Cavo a Roma. Consigliata una risintonizzazione per seguire i nuovi canali.
Questo passo segna quindi la fine della tecnologia DVB-H in Italia, mai decollata e già abbandonata da tempo da Tim.

Ciao Ciao:icon_cool:
 
Accesso in Puglia, il 36 da Monte Ripanno, in provincia di Bat, serve anche gran parte della provincia di Foggia, qualità ottima!!!
 
3 Italia spinge per avere una televisione sul digitale terrestre sfruttando uno dei suoi vecchi pacchetti frequenze.La Direzione Generale dei Servizi di Comunicazione elettronica e di Radiodiffusione ha chiesto se era possibile il cambio d'uso delle frequenze per conto di 3 Italia.
 
Ball18 ha scritto:
Notizia apparsa su DTT.IT:
Questo passo segna quindi la fine della tecnologia DVB-H in Italia, mai decollata e già abbandonata da tempo da Tim.

Ma anche no. Il Mediaset 3 in DVB-H rimane ancora attivo. Di certo non durerà molto, ma non si può dire che il DVB-H sia già morto e sepolto :evil5: .
 
Ciro.S ha scritto:
Speriamo..pure in Campania..
La situazione nostra è particolare perchè La3 trasmetteva da Iaconti ma la postazione sembra sia stata dismessa, visto che è stato spento dall'aprile 2010. Guardando i dati contenuti nel nostro masterplan del 2009 mi sembra però che non trasmettesse dalla torre DMT-Towertel da cui trasmette sia Mediaset che Dfree da Iaconti, quindi la speranza è che possano presto trasmettere da quella postazione invece che dalla precedente (da cui, stando sempre al masterplan, La3 trasmetteva da sola, quindi è probabile che si trattasse di una torre per i telefonini e non per le tv). Tanto più che se deve essere una sorta di Dfree2, cioè trasmettere dalle stesse postazioni da cui trasmette Dfree, visto che Dfree è presente in tutte e due le postazioni che servono la mia città (anche se ci è voluto un anno dallo switch-off per ottenere queste due attivazioni), spero che almeno in una delle due accendano.
 
anassimenes ha scritto:
La situazione nostra è particolare perchè La3 trasmetteva da Iaconti ma la postazione sembra sia stata dismessa, visto che è stato spento dall'aprile 2010. Guardando i dati contenuti nel nostro masterplan del 2009 mi sembra però che non trasmettesse dalla torre DMT-Towertel da cui trasmette sia Mediaset che Dfree da Iaconti, quindi la speranza è che possano presto trasmettere da quella postazione invece che dalla precedente (da cui, stando sempre al masterplan, La3 trasmetteva da sola, quindi è probabile che si trattasse di una torre per i telefonini e non per le tv). Tanto più che se deve essere una sorta di Dfree2, cioè trasmettere dalle stesse postazioni da cui trasmette Dfree, visto che Dfree è presente in tutte e due le postazioni che servono la mia città (anche se ci è voluto un anno dallo switch-off per ottenere queste due attivazioni), spero che almeno in una delle due accendano.

Ciao non è che mi potresti passare il file del masterplan?? Grazie;)
 
anassimenes ha scritto:
La situazione nostra è particolare perchè La3 trasmetteva da Iaconti ma la postazione sembra sia stata dismessa, visto che è stato spento dall'aprile 2010. Guardando i dati contenuti nel nostro masterplan del 2009 mi sembra però che non trasmettesse dalla torre DMT-Towertel da cui trasmette sia Mediaset che Dfree da Iaconti, quindi la speranza è che possano presto trasmettere da quella postazione invece che dalla precedente (da cui, stando sempre al masterplan, La3 trasmetteva da sola, quindi è probabile che si trattasse di una torre per i telefonini e non per le tv). Tanto più che se deve essere una sorta di Dfree2, cioè trasmettere dalle stesse postazioni da cui trasmette Dfree, visto che Dfree è presente in tutte e due le postazioni che servono la mia città (anche se ci è voluto un anno dallo switch-off per ottenere queste due attivazioni), spero che almeno in una delle due accendano.
Grazie mille per le precisazioni;)
 
Otg Tv ha scritto:
Come criterio generale gli impianti di La3 Dvb-H sono spenti. Verranno progressivamente riaccesi, in Dvb-T, con una scelta di postazione che sarà molto simile a quella attualmente in uso a D-Free.
Per ogni singolo ripetitore, però, si è scelto di chiedere tutti i permessi nuovamente, nonostante spesso ci sia solo un cambio di modulazione e basta. Questo comporta tempistiche spesso indecifrabili per gli utenti.
Le modifiche riguardano le aree all digital; in quelle non ancora completamente digitalizzati le postazioni rimarranno quelle in uso. Ovviamente, col Dvb-T cessa lo scopo per cui sono nati i vari gap filler che vengono così spenti

Quindi presumo che da Torino non l'attiveranno mai perchè non gli verrà mai concessa l'autorizzazione (per la questione dell'elettrosmog)... Che palle!
 
Storm75 ha scritto:
Ciao non è che mi potresti passare il file del masterplan?? Grazie;)
il Masterplan della campania del 2009? Che te ne fai? Quando mi fu dato ho promesso di non diffonderlo, anche se sono passati oltre due anni non mi va di mancare alla parola data. Anzi, ho già fatto un errore perchè non avrei dovuto dire di averlo. Comunque il contenuto del masterplan lo trovi anche nel sito decoder.comunicazioni.it alla sezione "informazioni per gli installatori", nel file che ho io in più ci sono solo le coordinate degli impianti ed altre informazioni tecniche.
 
M. Daniele ha scritto:
Attivato anche il ch36 da via San Giorgio a Bari.
benissimo daniele, provvedo a risintonizzare :)

mi sorge un dubbio, a via san giorgio non c'è telenorba?
mediaset non è su modugno, cassano, murgetta?
eppure la3 era su modugno :eusa_think:

EDIT rettifico, sempre stata su via san giorgio :D
 
alessandro21 ha scritto:
benissimo daniele, provvedo a risintonizzare :)

mi sorge un dubbio, a via san giorgio non c'è telenorba?
mediaset non è su modugno, cassano, murgetta?
eppure la3 era su modugno :eusa_think:

EDIT rettifico, sempre stata su via san giorgio :D

Si vede?
 
Stefano83 ha scritto:
Quindi presumo che da Torino non l'attiveranno mai perchè non gli verrà mai concessa l'autorizzazione (per la questione dell'elettrosmog)... Che palle!

Ma mica è un impianto nuovo, non ci sono problemi da questo punto di vista, appena autorizzati accenderanno.
 
Indietro
Alto Basso