Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Se7en ha scritto:
comunque ragazzi, è chiaro che è una questione di gusti, per cui chiedo scusa in anticipo a chi magari in precedenza ha detto che è un bel canale...

però la3 è notoriamente un vero schifo di canale :D , raramente si è vista una schifezza simile. (non sono l'unico, ma in molti abbiamo detto cattiverie simili)
sul thread degli altri canali sky, visto che su sky c'è sempre stato, mediamente una volta ogni 3 mesi si apre un thread chiedendone la chiusura e ogni volta che sky ha chiuso un canale (current, jimmy, fx...) si è sempre detto... "ma non era meglio chiudere la3 che fa lo 0,0000001%" :D

con questo che voglio dire... non abbiate fretta se il canale non si vede perchè vi perdete veramente poco e comunque prima o poi arriverà per tutti. ;)
ma forse ai tempi dei giochini stupidi. Adesso è un bel canale con contenuti propri fatti con un certo criterio.
 
gianluk ha scritto:
Se hai un telesystem (come il mio 7900hd) 75% di qualita' e' piu che buona
Con ilTs la qualita' tra i vari mux ricevibili varia da 75 a 90 non l'ho mai visto a 100 tranne su retecapri (QPSK) e qualche mux locale con il 16 QAM
Con altro ricevitore tutti i mux hanno qualita' 100


infatti :) ma non capisco perchè vedo il canale LA3 con schermo nerovoi sapete spiegarmelo ? il segnale è a 95 e la qualità che varia dai 75 agli 80 quindi molto buona e si doveva vedere qualcosa con gli stessi valori vedo benissimo i canali del grande fratello quindi non è questione di qualità bassa, sono sicuro che non è un canale dvb-h perchè il canale è apparso in questa settimana quindi è un canale digitale terrestre che vedo a schermo nero , quindi alla luce di questi fatti con le vostre esperienze e conoscenze forse piu delle mie , sapete dirmi perchè vedo questo canale in nero ?? nonostante la qualità sempre fissa sui 75 e 80 e segnale fisso a 95 ?

rispondetemi please
 
beh era ovvio che i giochini stupidi erano solo una cosa temporanea x "finanziare" il canale...
 
landtools ha scritto:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28111
Secondo me, il mux lo riempira sky :D ;)
Ci avevo pensato anch'io.... altrimenti non si capisce il perchè di tutta questa fretta di accendere tutte le postazioni....... forse SkyTg24 vuole contrastare TgCom24.....;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sono sicuro che Sky ha pronta la contromossa ... aspettiamoci delle novità proprio sulla frequenza dell'H3G
 
extradom ha scritto:
Ci avevo pensato anch'io.... altrimenti non si capisce il perchè di tutta questa fretta di accendere tutte le postazioni....... forse SkyTg24 vuole contrastare TgCom24.....;)
secondo me no...andrqnno canali mediaset,3 vi ricordo che ha una iniziativa chiamata cinema3 che fa vedere film gratis medusa e tutti quelli nel circuito gestito dal berlusca se 2+2 fa 4.... considerando che 3 è squattrinata penso che li ripaghi tramite affitto banda.
 
Pablyrex ha scritto:
secondo me no...andrqnno canali mediaset,3 vi ricordo che ha una iniziativa chiamata cinema3 che fa vedere film gratis medusa e tutti quelli nel circuito gestito dal berlusca se 2+2 fa 4.... considerando che 3 è squattrinata penso che li ripaghi tramite affitto banda.
si, solo i film Medusa sono convenzionati (che poi sono quelli che arrivano in ritardo, in confronto con gli altri)....
 
scusate ma sto' mux in che frequenza è piazzata, e poi mi potete dire se quà a torino è già stata attivata???
Grazie in anticipo!
 
Da quello che scrivi vuol dire che da Torino non è ancora stato attivato niente... Dovrebbero attivare il mux La3 sul ch. 37 dal Colle della Maddalena (TO)
 
Sono in una zona coperta ma non ho ancora avuto il tempo di vederlo. Se ho ben capito è un canale di DVB-T a risoluzione standard. O è a bassa risoluzione per i dispositivi mobili?

Poiché il DVB-T non si può vedere sui ricevitori DVB-H ne deduco che chi li aveva comprati ha buttato i soldi, o no?
 
Hermann1871 ha scritto:
Sono in una zona coperta ma non ho ancora avuto il tempo di vederlo. Se ho ben capito è un canale di DVB-T a risoluzione standard. O è a bassa risoluzione per i dispositivi mobili?

Poiché il DVB-T non si può vedere sui ricevitori DVB-H ne deduco che chi li aveva comprati ha buttato i soldi, o no?
hanno convertito le frequenze DVB-H in DVB-T....ovviamente chi aveva comprato i cell dvb-H è rimasto fregato...c è da dire che non l hanno fatto da oggi al domani, era gia da un pò che avevano dismesso il servizio, e che non vendevano piu quei determinati telefoni, la gente non si picchiava per comprarli:D
 
Hermann1871 ha scritto:
Sono in una zona coperta ma non ho ancora avuto il tempo di vederlo. Se ho ben capito è un canale di DVB-T a risoluzione standard. O è a bassa risoluzione per i dispositivi mobili?

Poiché il DVB-T non si può vedere sui ricevitori DVB-H ne deduco che chi li aveva comprati ha buttato i soldi, o no?
In DVB-T con risoluzione video e bitrate normali... da vedere con la propria tv di casa o decoder ;)
 
Indietro
Alto Basso