Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

anassimenes ha scritto:
Ma Nusco ha una torre di proprietà di Elettronica Industriale o DMT (o meglio, di EITOWERS, visto che adesso sono un'unica azienda)? Perchè secondo me il criterio è quello, la rete la gestisce Elettronica Industriale e quindi accende dalle postazioni proprie.
A Nusco ci sono ben 2 torri EITOWERS... una principale e l'altra più piccola... quindi... :D ;)
Ora che mi ci fai pensare il criterio potrebbe essere proprio questo... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Nicola47 ha scritto:
State tranquilli che oggi continuano con l'attivazioni.
Dove ancora non hanno attivato ci arriverà.

Non ho letto tutti i messaggi del 3d e mi scuso se pongo una domanda già fatta da qualcun altro. Io disto meno di 30 km dalla postazione di M. Canate (Parma, Emilia Romagna) dove sono installati praticamente tutti i nazionali e locali, seppure con una potenza abbastanza limitata per non interferire con postazioni più importanti (Penice, Valcava, Venda), anzi spesso interferito da queste ultime, ben più distanti. Or bene, dal Canate La3 era stata irradiata per alcune settimane tra la fine di ottobre ed i primi di novembre, addirittura attraverso due calali, H3G scrambler ed H3G clear. Adesso che la cosa sembra essere stata codificata a livello nazionale, il Canate è stato spendo... Valli a capire!
 
pierre47 ha scritto:
Non ho letto tutti i messaggi del 3d e mi scuso se pongo una domanda già fatta da qualcun altro. Io disto meno di 30 km dalla postazione di M. Canate (Parma, Emilia Romagna) dove sono installati praticamente tutti i nazionali e locali, seppure con una potenza abbastanza limitata per non interferire con postazioni più importanti (Penice, Valcava, Venda), anzi spesso interferito da queste ultime, ben più distanti. Or bene, dal Canate La3 era stata irradiata per alcune settimane tra la fine di ottobre ed i primi di novembre, addirittura attraverso due calali, H3G scrambler ed H3G clear. Adesso che la cosa sembra essere stata codificata a livello nazionale, il Canate è stato spendo... Valli a capire!

Verrà attivato anche da te.
 
luna75 ha scritto:
Ciao nicola ma novita' su che cosa ci vogliono mettere su questo mux di la 3 ce ne sono?
Al momento ancora nulla... oltretutto non è ancora stato autorizzato in modo definitivo... si dovrà attendere un po'... ;)
 
a ok comunque scusa ot ma mi pare di aver letto che dopo tgcom24 erano in arrivo nuovi canali ma non mi ricordo che sito era tu puoi confermare ? scusa ot
 
luna75 ha scritto:
a ok comunque scusa ot ma mi pare di aver letto che dopo tgcom24 erano in arrivo nuovi canali ma non mi ricordo che sito era tu puoi confermare ? scusa ot
Al momento sembra non essere previsto nessun nuovo canale... ma Mediaset lancerà un suo canale HD quando avrà lo spazio tale da consentirlo (Mediaset6?)...
 
Ma nessuno ci può dire se verranno inseriti nuovi canali, se pensiamo ke tutto il sud o quasi, non vede TgCom 24, Italia2, Real time o altro, e poi abbiamo un mux vuoto, così sprecato con un canale ke forse nessuno guarda o interessa!?!
 
markDTT ha scritto:
Ma nessuno ci può dire se verranno inseriti nuovi canali, se pensiamo ke tutto il sud o quasi, non vede TgCom 24, Italia2, Real time o altro, e poi abbiamo un mux vuoto, così sprecato con un canale ke forse nessuno guarda o interessa!?!
Per canali come RealTime è una scelta editoriale... loro affittano spazio sono nelle aree già digitalizzate... ;)
 
markDTT ha scritto:
Ma nessuno ci può dire se verranno inseriti nuovi canali, se pensiamo ke tutto il sud o quasi, non vede TgCom 24, Italia2, Real time o altro, e poi abbiamo un mux vuoto, così sprecato con un canale ke forse nessuno guarda o interessa!?!
Non si tratta di tutto il sud, la campania è già all-digital da due anni ormai. Per le altre aree tecniche so tratta di attendere al massimo un anno, ormai fate prima ad aspettare che a protestare:D
 
Markddt e' quello che mi chiedo anche io tutta questa fretta ad accendere in tutta italia per fare cosa? perche' mediaset non cambia mux a italia 2
 
luna75 ha scritto:
Markddt e' quello che mi chiedo anche io tutta questa fretta ad accendere in tutta italia per fare cosa? perche' mediaset non cambia mux a italia 2
La motivazione di tutta questa fretta è stata già spiegata. Lo status giuridico di questo multiplex non è chiaro, in quanto non è stato ancora acclarato in maniera definitiva se le frequenze sono state autorizzate vincolandole all'utilizzo in dvb-h oppure è possibile cambiare la destinazione d'uso. Romani non è riuscito a fare tutto prima di essere cacciato (DEO GRATIAS!) dal ministero, ed ha solo potuto autorizzare le attivazioni in maniera temporanea, in attesa che l'organo competente possa esaminare il caso e pronunciare un giudizio definitivo. Per questo motivo i consulenti legali di La3 (era uscito il nome di un famoso giurista in un articolo pubblicato su Repubblica, adesso non ricordo più di chi si tratta) hanno consigliato La3 di mettere il ministero di fronte al fatto compiuto, in modo che eventualmente diventi molto più difficile revocare questa autorizzazione, e per tale motivo si stanno attivando in maniera molto rapida. Per farti un esempio spiccio, hai mai visto in quanto tempo viene costruita una casa abusiva? Te lo dico io, la tirano su in una settimana, lavorando anche di notte, per evitare che i vigili urbani vengano a fare un controllo e mettano i sigilli. Poi dopo che hanno fatto su di corsa, magari ci mettono anni per completare tutti i lavori, ma la struttura la creano in pochissimo, proprio per mettere le autorità di fronte al fatto compiuto. Una volta che la casa l'hai costruita, puoi attendere il condono, o al massimo ti metti in causa con lo stato in attesa dei tempi biblici per la demolizione, ma se ti fermano i lavori prima di finire, allora sei fregato. Per La3 è lo stesso, accendono tutto di corsa per creare il mux in dvb-t e mettere chi di competenza di fronte al fatto compiuto, e quindi impossibilitandoli a fare altro che autorizzare la cosa. Tutto qua. Poi magari per riempire il mux di contenuti ci potrebbero anche volere anni, l'importante per La3 è riuscire a fare questa conversione e non perdere questo asset importante, visto che il dvb-h è ormai morto.
 
Ho capito e ti ringrazio quindi in poche parole tutta sta' fretta solo per convertire dvb-h in dvb-t e niente di piu. rimarra' vuoto mi sa
 
luna75 ha scritto:
Ho capito e ti ringrazio quindi in poche parole tutta sta' fretta solo per convertire dvb-h in dvb-t e niente di piu. rimarra' vuoto mi sa
Il mux sarà riempito... niente paura... ;)
È probabile che ci possa andare anche qualche canale Mediaset, vista la parentela EITOWERS-Mediaset... :icon_rolleyes: ;)
 
luna75 ha scritto:
Ho capito e ti ringrazio quindi in poche parole tutta sta' fretta solo per convertire dvb-h in dvb-t e niente di piu. rimarra' vuoto mi sa
Al momento non lo possiamo sapere. Sicuramente l'interesse di La3 è quello di affittare banda, quindi è praticamente impossibile che resti vuoto (ed è soprattutto per questo che gradirei fosse attivato anche da me, per il momento c'è solo La3 ma non si può sapere quali contenuti, magari interessanti, verranno aggiunti dopo). Quello che però è probabile è che la fretta nell'accensione del mux non sia legata alla fretta di trasmettere dei contenuti (come le attivazioni lampo nell'agosto del 2010 del mux MDS6 per trasmettere Premium Calcio HD prima dell'inizio del campionato) ma sia legata all'esigenza di ottenere il beneplacito del ministero nella conversione del mux da dvb-h a dvb-t.
 
Indietro
Alto Basso