Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Infatti, e finché non si chiarisce lo status giuridico, non ci saranno terzi editori che prenderanno in affitto spazio in questo mux; quindi, il destino ancora per molto è che resti solo il canale de LA3, che potrebbe anche essere interessante (ma non è poi così irrinunciabile!). Ciaofloola ha scritto:Giustamente, direi. Finché non si risolve la questione autorizzazione è praticamente inutile proseguire, rischiano solo di buttare soldi per la conversione. Prima risolvono questa cosa, poi decidono se continuare.
alessandro21 ha scritto:Qui, ricordo che è ancora spento, dopo essere stato acceso..
O, magari è tornato in dvb-h, dato che rilevo potenza attorno al 60%..
bene bene..BER ha scritto:Può essere che qualcosa si stia muovendo.
Come è scritto in quest'articolo de Il Sole24ORE, Il nuovo quadro regolamentare europeo prevede un uso flessibile e neutrale dello spettro, senza esclusive o vincoli a favore di un servizio o di una tecnologia: non dovranno più esistere frequenze per la tv e frequenze "per i cellulari"....
Mux H3G e Mediaset3 sempre più vicini...
Io che ricevo anche da via S.Giorgio non lo ricevo... stranopaolo68 ha scritto:Qui via San Giorgio risulta acceso: http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA00&posto=Bari. Io non lo vedo più, in quanto il segnale da Ripanno è sempre molto flebile, e con qualità al 22%
BER ha scritto:Può essere che qualcosa si stia muovendo.
Come è scritto in quest'articolo de Il Sole24ORE, Il nuovo quadro regolamentare europeo prevede un uso flessibile e neutrale dello spettro, senza esclusive o vincoli a favore di un servizio o di una tecnologia: non dovranno più esistere frequenze per la tv e frequenze "per i cellulari"....
Mux H3G e Mediaset3 sempre più vicini...
Direi che è letteralmente impossibilefano ha scritto:RAI DAB convertito in DVB-T?
Quelle frequenze sono ad uso esclusivo del DAB per direttive europeealessandro21 ha scritto:Le frequenze per il Dab penso siano state destinate a quello a causa di una graduatoria nazionale..![]()
Beh, meglio così388 ha scritto:Quelle frequenze sono ad uso esclusivo del DAB per direttive europee![]()
No il 58 nodaniel90 ha scritto:Allora secondo voi in quanto tempo succederà tutto questo??? io spero settimana prossima. Ma tornerebbe pure il 58 di mediaset???
fano ha scritto:
- MUX Mediaset 3, se resta a Mediaset in DVB-T2, se venduto a DFREE in DVB-T
Non bisogna scordare che se le condizioni resteranno quelle che hanno portato a pensare di rivedere la questione frequenze, Mediaset è già al completo. Ha 5 mux e come detto anche nel mio post precedente il tetto per gli operatori di rete è proprio di 5 mux (in qualunque tecnologia... anche il DVB-H o il DVB-T2)...floola ha scritto:Dipende. Se Mediaset lo converte in DVB-T, si prende il 38 ed eventualmente lascia perdere il 58. Va detto poi che con l'asta eventualmente i vincoli sulle tecniche trasmissive dei singoli MUX potrebbero saltare, ancora non sappiamo come sarà riorganizzata rispetto alle condizioni dell'abortito beauty contest, e dunque il 58 potrebbero prenderlo per usarlo col DVB-T2. Dipende, secondo me, dalle priorità che hanno: se serve loro un MUX fresco, procedono col 38 in DVB-T, altrimenti lo convertono in DVB-T2 e attendono l'asta per il 58.
BER ha scritto:Non bisogna scordare che se le condizioni resteranno quelle che hanno portato a pensare di rivedere la questione frequenze, Mediaset è già al completo. Ha 5 mux e il tetto per gli operatori di rete è proprio di 5 mux (in qualunque forma... anche il DVB-H o il DVB-T2)...