Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Comunque sia La3 che Mediaset credo che fra non molto convertiranno l'impianto attuale Dvb-H in Dvb-T. ;)
 
L'eventuale conversione sarebbe possibile attuando la Direttiva 2009/140/CE e per il principio della "neutralità tecnologica". Quindi ogni operatore detentore di una frequenza deve poter essere messo in condizione di poterla utilizzare con tutte le tecnologie (articolo 9). Fino al 25 maggio 2016, ci sarebbe la possibilità di chiedere la conversione delle frequenze all’Agcom e al Ministero dello Sviluppo Economico senza nessuna forzatura (articolo 12).
Mediaset e H3G sarebbero libere di continuare a trasmettere in DVB-H (altamente improbabile), trasmettere in DVB-T (altamente probabile) oppure cimentarsi con il DVB-T2 (poco probabile)...
 
BER ha scritto:
Mediaset e H3G sarebbero libere di continuare a trasmettere in DVB-H (altamente improbabile), trasmettere in DVB-T (altamente probabile) oppure cimentarsi con il DVB-T2 (poco probabile)...
Bisognerebbe capire che tipo di impianti H3G ha fatto montare da EI nei vari siti trasmittenti lo scorso autunno. Se quegli apparecchi possono trasmettere indifferentemente in dvb-t o in dvb-t2, allora il discorso è aperto. Se invece per trasmettere in t2 c'è bisogno di apparati appositi, secondo me è molto improbabile che si rimettano a cambiare tutte la macchine di nuovo, quindi è quasi certo che riaccenderanno in dvb-t. Comunque, vista la velocità in cui il mux di H3G è stato acceso lo scorso mese di novembre, se decidono di accendere in dvb-t potrebbero essere operativi un minuto dopo aver ricevuto l'assenso alla conversione.
 
anassimenes ha scritto:
Bisognerebbe capire che tipo di impianti H3G ha fatto montare da EI nei vari siti trasmittenti lo scorso autunno. Se quegli apparecchi possono trasmettere indifferentemente in dvb-t o in dvb-t2, allora il discorso è aperto. Se invece per trasmettere in t2 c'è bisogno di apparati appositi, secondo me è molto improbabile che si rimettano a cambiare tutte la macchine di nuovo, quindi è quasi certo che riaccenderanno in dvb-t. Comunque, vista la velocità in cui il mux di H3G è stato acceso lo scorso mese di novembre, se decidono di accendere in dvb-t potrebbero essere operativi un minuto dopo aver ricevuto l'assenso alla conversione.
quoto
 
anassimenes ha scritto:
Bisognerebbe capire che tipo di impianti H3G ha fatto montare da EI nei vari siti trasmittenti lo scorso autunno. Se quegli apparecchi possono trasmettere indifferentemente in dvb-t o in dvb-t2, allora il discorso è aperto. Se invece per trasmettere in t2 c'è bisogno di apparati appositi, secondo me è molto improbabile che si rimettano a cambiare tutte la macchine di nuovo, quindi è quasi certo che riaccenderanno in dvb-t. Comunque, vista la velocità in cui il mux di H3G è stato acceso lo scorso mese di novembre, se decidono di accendere in dvb-t potrebbero essere operativi un minuto dopo aver ricevuto l'assenso alla conversione.
è tutto pronto , nella peggiore delle ipotesi basta un aggiornamento firmware.
 
dangerfamily ha scritto:
E per ora trasmetterà solo La3 anche in DVB-T2?
La3 non trasmetterà in DVB-T2... a meno che non lo vogliano. Ma con tutta sincerità credo punteranno al DVB-T con un solo canale. Il resto del mux lo cederanno a editori terzi...
 
Il DVB-T2 avrà inizialmente una lenta diffusione... visto e considerato che il parco TV attuale è stato rinnovato da poco (e neanche tutto).
 
BER ha scritto:
La3 non trasmetterà in DVB-T2... a meno che non lo vogliano. Ma con tutta sincerità credo punteranno al DVB-T con un solo canale. Il resto del mux lo cederanno a editori terzi...
Ma se ha appena detto che lo faranno, perché dici il contrario? :eusa_think:
 
388 ha scritto:
Ma se ha appena detto che lo faranno, perché dici il contrario?
Semplicemente perché non ci sarà nessun obbligo di trasmettere in DVB-T2.
Chi vuole trasmettere in DVB-T2 lo farà di propria volontà.
Perché mai La3 dovrebbe trasmettere in DVB-T2? Chi li vedrebbe?
 
388 ha scritto:
Perché http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2852068&postcount=1788 :eusa_think:
Poi sono il primo a sperare che trasmetteranno in DVB-T...
È solo un riferimento all'eventualità di poter trasmettere di DVB-T2 (anche in secondo momento) o di restare "forzatamente" al DVB-T per motivi di natura tecnica e che quindi renderebbe necessaria la sostituzione dei vari apparati...
Tecnicamente è possibile trasmettere in DVB-T2 previo aggiornamento del firmware e intervento limitato intervento tecnico. Il DVB-T2 è solo una delle possibilità disponibili. Come detto se il mux sarà convertito sarà per via della cosiddetta "neutralità tecnologica". Quindi H3G e Mediaset saranno libere di operare sui canali 37 e 38 UHF come meglio ritengono (e senza nessuna imposizione... come potrebbe essere l'obbligo del DVB-T2)...
 
Indietro
Alto Basso