Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

no, io non lo ricevo. Tu hai scritto che "non ti aspettavi" che tanti non lo ricevessero, e io invece lo temevo..da quanto si è detto finora, il numero totale degli impianti attivati sarà piuttosto basso, e quindi è chiaro che, avendo disponibilità limitata, si scremerà inevitabilmente, tralasciando bacini di utenza "minori", e finirà che il mux sarà presente più che altro nelle città, e come al solito le zone di campagna resteranno a piedi.... non è che la cosa mi stupisca..:icon_rolleyes:
 
Kamioka Go ha scritto:
no, io non lo ricevo. Tu hai scritto che "non ti aspettavi" che tanti non lo ricevessero, e io invece lo temevo..da quanto si è detto finora, il numero totale degli impianti attivati sarà piuttosto basso, e quindi è chiaro che, avendo disponibilità limitata, si scremerà inevitabilmente, tralasciando bacini di utenza "minori", e finirà che il mux sarà presente più che altro nelle città, e come al solito le zone di campagna resteranno a piedi.... non è che la cosa mi stupisca..:icon_rolleyes:

Ah ok quello intendevi... No io invece ero convinto che molta più gente lo ricevesse, cioè alla fine solo i ripetitori come di Valcava e Velo Veronese coprono tutto il nord... Boh...
 
BlackPearl ha scritto:
Ah ok quello intendevi... No io invece ero convinto che molta più gente lo ricevesse, cioè alla fine solo i ripetitori come di Valcava e Velo Veronese coprono tutto il nord... Boh...
Ci sono tante postazioni principali, ma ci sono anche tanti posti in zone d'ombra che ricevono principalmente da ripetitori minori, sommati questi tra loro sono tanti! Comunque, anche se questo è un sondaggio non rappresentativo e non effettuato su un campione secondo me ha dato risultati migliori della realtà! Secondo me in percentuale la popolazione che non riceve il mux la3 è ancora di più!
 
infatti io qui ho capito che non si sbloccherà mai nulla e non vale la pena farsi illusioni, o spendere soldi in inutili antenne che non risolverebbero nulla, e ho puntato tutto su tivùsat.. ho già due carte attive e sono la salvezza.. senza, vedrei veramente poco..
 
Kamioka Go ha scritto:
no, io non lo ricevo. Tu hai scritto che "non ti aspettavi" che tanti non lo ricevessero, e io invece lo temevo..da quanto si è detto finora, il numero totale degli impianti attivati sarà piuttosto basso, e quindi è chiaro che, avendo disponibilità limitata, si scremerà inevitabilmente, tralasciando bacini di utenza "minori", e finirà che il mux sarà presente più che altro nelle città, e come al solito le zone di campagna resteranno a piedi.... non è che la cosa mi stupisca..:icon_rolleyes:

.....caro Kamioka....come non quotarti.....
 
qualche settimana fa anche qui a Milazzo (monte trino) era stato accesso questo mux di La3 mentre adesso risulta spento,sapete perché?
 
Lost88 ha scritto:
! Secondo me in percentuale la popolazione che non riceve il mux la3 è ancora di più!

Diciamo che sono d'accordo a meta'.
Ti faccio un es. nella mia zona dalle Marche al nord della Puglia Gargano e partendo dal Conero fino al Gargano ci sono 4 ripetitori accesi Conero,Ascensione,C.Izzone e Maiella.
Hai idea sul litorale Adriatico di paesi e citta', dai piedi del Conero fino al Gargano di quante persone lo ricevono,secondo te quelli che hanno votato di questa zona fanno parte del forum? magari Ercolino farebbe i salti di gioia:D
E un sondaggio per il forum e mancano ancora gli impianti grossi come Corato,Impalata ( e a momenti l'accensione) e Argentario per problemi di interferenza con la Corsica.
Anche babene non lo riceveva dalla sua postazione e con un filtro passacanale lo prende insieme ad altri:icon_rolleyes: e pure sul Gargano non ce' solo lui...
 
Domtechnik76 ha scritto:
Diciamo che sono d'accordo a meta'.
Ti faccio un es. nella mia zona dalle Marche al nord della Puglia Gargano e partendo dal Conero fino al Gargano ci sono 4 ripetitori accesi Conero,Ascensione,C.Izzone e Maiella....
Sono marchigiano, alcune postazioni le conosco, ma siccome come dicevi tu non mancano ancora solo le piccole postazioni come quella da dove ricevo io (che non accenderà mai), ma anche quelle di importanza rilevante, per questo dico che secondo me (supposizione personale) la percentuale di chi non riceve forse è addirittura maggiore, ad esempio nella mia provincia c'è il Petrano che ha un bacino medio/grande, ma che ancora non ha il mux la3!
Una domanda, visto che Otg non mi ha risposto, ma in DVB-H non era presente il 37 di La3 anche sul Monte Nerone? mi sbaglio?
Grazie
 
Lascia stare i vecchi impianti in DVB-H.
Ma secondo te una volta accesi Corato e Impalata (visto che ci sono molti forumisti della prov. di Bari) raggiungera' 70-75% sara' giusto la percentuale?
 
M. Daniele ha scritto:
E speriamo che sia davvero a momenti l'accensione Dom...non pensavo che ci volesse tutto questo tempo per un autorizzazione dell'Arpa.


Corato e a giorni salvo imprevisti;)
 
La percentuale di copertura definitiva, secondo me, andrà verificata quando tutti gli impianti principali saranno accesi.
 
M. Daniele ha scritto:
E speriamo che sia davvero a momenti l'accensione Dom...non pensavo che ci volesse tutto questo tempo per un autorizzazione dell'Arpa.
si infatti quotissimo:doubt:
come mai s'arpa del cavolo ci mette tutto sto tempo a dare le autorizzazioni?:eusa_wall:
san nicola dell'alto e da un mese e mezzo spento:doubt:
 
babene ha scritto:
La percentuale di copertura definitiva, secondo me, andrà verificata quando tutti gli impianti principali saranno accesi.
quoto;)
quando san nicola,impalata serra l'argentario ecc... saranno accesi potremo avere una percentuale piu reale;)
 
Lost88 ha scritto:
Sono marchigiano, alcune postazioni le conosco, ma siccome come dicevi tu non mancano ancora solo le piccole postazioni come quella da dove ricevo io (che non accenderà mai), ma anche quelle di importanza rilevante, per questo dico che secondo me (supposizione personale) la percentuale di chi non riceve forse è addirittura maggiore, ad esempio nella mia provincia c'è il Petrano che ha un bacino medio/grande, ma che ancora non ha il mux la3!
Una domanda, visto che Otg non mi ha risposto, ma in DVB-H non era presente il 37 di La3 anche sul Monte Nerone? mi sbaglio?
Grazie
Sì nella preistoria. Di quella rete non puoi tenere più valido nulla
 
Indietro
Alto Basso