Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Su certi impianti condominiali il filtro fa saltare la frequenza UHF 37, se puoi monta un antenna di tua proprietà.
non confondiamo le cose... se non riesci a ricevere un certo canale, il problema puo dipendere da molti fattori.... a Volte anche con un solo elemento puntato nella direzione giusta non prendi un determinato canale per tanti motivi
 
Scusa ma più della metà del sondaggio VEDONO il mux LA3 attualmente lo vedono il 65% contro il 35% che non lo vede, comunque io abito in una zona collinare nella quale con l'analogico il numero massimo di canali era 14. Con il DTT sono a 250 circa e tutti ricevibili perfettamente. il mux la3 è sempre esistito addirittura da quando il dtt ancora non esisteva nella mia zona, ma esistevano già i servizi per i videofonini la3. concludendo nelle vali bergamasche copertura perfetta con segnale non fortissimo ma pulito e stabile.
 
Scusa ma più della metà del sondaggio VEDONO il mux LA3 attualmente lo vedono il 65% contro il 35% che non lo vede, comunque io abito in una zona collinare nella quale con l'analogico il numero massimo di canali era 14. Con il DTT sono a 250 circa e tutti ricevibili perfettamente. il mux la3 è sempre esistito addirittura da quando il dtt ancora non esisteva nella mia zona, ma esistevano già i servizi per i videofonini la3. concludendo nelle vali bergamasche copertura perfetta con segnale non fortissimo ma pulito e stabile.

A parte che è diverso parlare di dvb-h e dvb-t, comunque non è detto che h3g abbia convertito il mux in tutte le postazioni dove l'uhf 37 era dvb-h, ma probabilmente è così..anche se poi possono anche esserci state nuove (rare) accensioni..
 
A parte che è diverso parlare di dvb-h e dvb-t, comunque non è detto che h3g abbia convertito il mux in tutte le postazioni dove l'uhf 37 era dvb-h, ma probabilmente è così..anche se poi possono anche esserci state nuove (rare) accensioni..

Io stavo solo guardando il sondaggio (in alto) che dice attualmente 65.12% SI - 34.88 NO, tutto qua poi devo ammettere che io abitando in una zona sperduta fra i monti sono più fortunato di chi abita in citta in quanto li ci sono grossi problemi di impianti, condomini ecc.ecc. scusate l'OT ma dai vari 3d mi risulta che sono pochi i posti dove si vede per esempio tutta L'offerta HD, nel mio paesino sì grazie anche a La3 (ma anche a Rai e Mediaset) fine OT che, non so per quale motivo, qua a convertito immediatamente il segnale da DVB-H a DVB-T ancora prima che li facessero chiudere per poi ripartire, non so che dire.... sarò nato fortunato boooo.
 
Io stavo solo guardando il sondaggio (in alto) che dice attualmente 65.12% SI - 34.88 NO, tutto qua poi devo ammettere che io abitando in una zona sperduta fra i monti sono più fortunato di chi abita in citta in quanto li ci sono grossi problemi di impianti [...] sarò nato fortunato boooo.

Sìsì,ma non è che il 35 % sia poco èh!
Fortunato perchè abiti sperduto fra i monti? Uno dei pochi mi sa... ;) Magari fossi così fortunato anch'io! ;)
 
Ammetto che questo tipo di sondaggi non dice tanto (come tutti i sondaggi online) nel senso che il sondaggio tiene conto solo di chi: 1-usa internet 2-naviga in questo sito 3- è registrato 4-deve avere voglia di partecipare quindi i dati sono molto relativi. Per quanto riguarda la ricezione dei canali non so il perché ma da me arriva RAI al completo, Mediaset al completo Rete A al completo LA3, telecity, Telelombardia Tutti i Timb e pure il famoso 38 in DVB-H, più i canali locali. Per tornare al tema e per chi non riceve La3 direi che non è una gran perdita in quanto la qualità dei mediaset HD ora che sono sul mux con LA3 dire che si vedono in alta definizione è una parola grossa, almeno prima Italia 1 aveva una certa qualità ma ora non più, non come prima. Speriamo nel futuro
 
Io stavo solo guardando il sondaggio (in alto) che dice attualmente 65.12% SI - 34.88 NO, tutto qua poi devo ammettere che io abitando in una zona sperduta fra i monti sono più fortunato di chi abita in citta in quanto li ci sono grossi problemi di impianti, condomini ecc.ecc. scusate l'OT ma dai vari 3d mi risulta che sono pochi i posti dove si vede per esempio tutta L'offerta HD, nel mio paesino sì grazie anche a La3 (ma anche a Rai e Mediaset) fine OT che, non so per quale motivo, qua a convertito immediatamente il segnale da DVB-H a DVB-T ancora prima che li facessero chiudere per poi ripartire, non so che dire.... sarò nato fortunato boooo.

se non l'avessi ricevuto avresti detto il contrario:badgrin::doubt:
 
Appena votato il sondaggio... la fascia tirrenica della provincia di Messina non lo riceve.
 
neanche sulla costa Toscana si prende, al mux La3 gli hanno dato prorpio una frequenza del menga (dice che il can 37 interferisce con la Corsica) :eusa_wall:
 
Ho appena votato...
Abito a Monterotondo (prov. Roma), ed ora che il mux LA3 viene trasmesso anche da Monte Mario lo ricevo perfettamente :D (prima era trasmesso solo da Monte Cavo, da cui non ricevo nulla causa palazzina che mi ostacola il puntamento).
 
forse mediaset ha deciso un mux sbagliato per mettevi i suoi canali in HD io neanche ricevo il mux la 3 ricevo solo il mux dove prima vi era italia 1 HD che adesso niente ...
 
forse mediaset ha deciso un mux sbagliato per mettevi i suoi canali in HD io neanche ricevo il mux la 3 ricevo solo il mux dove prima vi era italia 1 HD che adesso niente ...

Puoi decisamente togliere il "forse" ma al momento era probabilmente l'unico mux anche non di proprità che avesse spazio a sufficienza e mediocre copertura. Come ultima carta anche per evitare un affitto e non solo rimane la misteriosa conversione del mus 3 Mds:zalien:
 
Puoi decisamente togliere il "forse" ma al momento era probabilmente l'unico mux anche non di proprità che avesse spazio a sufficienza e mediocre copertura. Come ultima carta anche per evitare un affitto e non solo rimane la misteriosa conversione del mus 3 Mds:zalien:

E' giusto (oltre che economicamente più vantaggioso) che prima si cerchi di coprire il più possibile con i canali SD che riguardano tutti....quel che resta và agli HD
 
È sbagliato per chi non lo riceve, giusto per chi (come me) lo riceve...
(da 1 mess di qualche giorno fa x meditare)
Comunque, per chiudere a proposito di parole al vento, vorrei rileggervi nella vs. "tolleranza" - e permettetemi nella vostra supponenza - se doveste in futuro trovarvi nella situazione di chi non riceve numerosi mux, specie del cosiddetto servizio pubblico, perché non ha copertura...

Dalle mie parti si dice: facile parlare con la pancia piena!
 
Indietro
Alto Basso