Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

In Piemonte con ricezione di Torino non hanno mai fatto test, di fatto è un mux come tutti gli altri in T1, e pure bello potente. Sportitalia HD quindi trasmette stabilmente da mesi e senza interruzioni, a parte quei 10 secondi di assenza segnale segnalati prima.
 
Yes. Uno in dvb-t dove c'è SPORTITALIA HD, e uno in T2 dove é presente SPORTITALIA HD e Diver

Non si può trasmettere in DVB-T e DVB-T2 contemporaneamente... Dovreste averlo ormai capito.
Com'è già stato detto più volte, ci sono due "pacchetti" differenti dentro al Mux DVB-T2. Uno contiene Sportitalia HD e un altro contiene Diver. Ognuno con una propria modulazione. Ma entrambi i segnali sono in DVB-T2 per forza di cose.
 
Ho una curiosità forse perché non ho capito. Io da Forlì vedo a tratti ( anche se col brutto tempo le finestre sono diminuite ) Sportitalia HD sul 37. Lo vedo anche sul 5560 di Sky-q black. Quindi lo Skyq riceve anche il DVBt2 ?
 
Ma da dove ricevi? Lo Sky Q comunque dovrebbe essere DVB-T2, ma ha qualche difficoltà con l'HEVC (problema che verrà risolto prima o poi). Ma Sportitalia e Diver non sono in HEVC quindi li vedrebbe comunque ;)
 
Ho una curiosità forse perché non ho capito. Io da Forlì vedo a tratti ( anche se col brutto tempo le finestre sono diminuite ) Sportitalia HD sul 37. Lo vedo anche sul 5560 di Sky-q black. Quindi lo Skyq riceve anche il DVBt2 ?

No, nella tua zona probabilmente come da me, Sportitalia HD è in DVB-T (1). Si vede anche sui tv full HD o HD ready con tuner HD di 10 anni fa, come Rai 1 HD, Canale 5 HD...
 
Non si può trasmettere in DVB-T e DVB-T2 contemporaneamente... Dovreste averlo ormai capito.
Com'è già stato detto più volte, ci sono due "pacchetti" differenti dentro al Mux DVB-T2. Uno contiene Sportitalia HD e un altro contiene Diver. Ognuno con una propria modulazione. Ma entrambi i segnali sono in DVB-T2 per forza di cose.
E chi ha detto che trasmettono contemporaneamente ?
 
Se è ancora in DVB-T2, @baronzoli riesci a controllare la modulazione utilizzata dai due canali?

In passato per SPORTITALIA HD era: 32K QAM256 I.G 19/256 FEC 3/4

Da digitalbitrate vedo che oggi è: 32K QAM256 I.G 19/256 FEC 2/3

Confermi?

Diver invece era: 32K QAM64 I.G 1/4 FEC 3/4
 
Se è ancora in DVB-T2, @baronzoli riesci a controllare la modulazione utilizzata dai due canali?

In passato per SPORTITALIA HD era: 32K QAM256 I.G 19/256 FEC 3/4

Da digitalbitrate vedo che oggi è: 32K QAM256 I.G 19/256 FEC 2/3

Confermi?

Diver invece era: 32K QAM64 I.G 1/4 FEC 3/4
Si sono in T2.
SPORTITALIA HD/32k
Diver,/32k/64QAM
 
Bene, riesci a controllare l'intervallo di guardia e soprattutto il FEC di entrambi i pacchetti come avevi fatto la scorsa volta?
Se confermato si è passati da 40 Mbps disponibili a 35 Mbps ;)
 
Si fai con calma e pubblica pure qui :) Il segnale potrebbe essere leggermente più "robusto" così.
SPORTITALIA HD
60200KHZ/32K/64QAM
GI:19/256 FEC:1/2.

DIVER
602000KHZ/32K/64QAM
GI:19/256 FEC:3/4-1/2
noto chi il FEC su questo canale cambia continuamente come segnato sopra
 
Grazie ;)

FEC 1/2. Quindi l'hanno ulteriormente abbassato (digitalbitrate aveva scansionato intorno alle 16).

Interessante anche il continuo cambio di FEC per Diver. Da capire se è realmente così o se il decoder impazzisce :D :)

Con FEC 1/2 siamo a 26,78 Mbps!
 
Queste le informazioni che ricevo io dal 37:

Qualità: 100%
Intensità: 18%
Canali trovati: 1 (solo SPORTITALIA HD, non c'è Diver)
Modulazione: QPSK
 
Indietro
Alto Basso