Mux Mediaset 3 (ch 38)

è l'ennesima e indcente decisione partigianamente a favore di Mediaset..perchè l'acquisizione di quel Mux era stata autorizzata dall'antitrust proprio perchè era destinato al DVB_H

Non c'è più spazio per nulla e si continuano a sprecare mux e frequenze per gli ennesimi canali a pagamento di Mediaset
 
è l'ennesima e indcente decisione partigianamente a favore di Mediaset..perchè l'acquisizione di quel Mux era stata autorizzata dall'antitrust proprio perchè era destinato al DVB_H

Non c'è più spazio per nulla e si continuano a sprecare mux e frequenze per gli ennesimi canali a pagamento di Mediaset
ma il mux era gia di mediaset gli è stato concesso di trasformare suo mux da divb-h in dvb-t come è stato concesso alla rai e molti mesi prima ad h3g.
per legge il limite massimo per operatore è di 5 mux.
mediaset e la rai non potranno partecipare all'asta delle frequenze.
 
è l'ennesima e indcente decisione partigianamente a favore di Mediaset..perchè l'acquisizione di quel Mux era stata autorizzata dall'antitrust proprio perchè era destinato al DVB_H

Non c'è più spazio per nulla e si continuano a sprecare mux e frequenze per gli ennesimi canali a pagamento di Mediaset
Quella frequenza era già di Mediaset, non vedo motivo di sdegno. La conversione è stata autorizzata in virtù delle regolamentazioni europee, mica perché l'ha chiesto qualche partito. Poi se vuoi spalare fango su Mediaset solo per la proprietà fai pure.


Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 2
 
è l'ennesima e indcente decisione partigianamente a favore di Mediaset..perchè l'acquisizione di quel Mux era stata autorizzata dall'antitrust proprio perchè era destinato al DVB_H

Non c'è più spazio per nulla e si continuano a sprecare mux e frequenze per gli ennesimi canali a pagamento di Mediaset

Fosse per me darei tutti i Mux a Rai e Mediaset....loro fanno tv.
 
è l'ennesima e indcente decisione partigianamente a favore di Mediaset..perchè l'acquisizione di quel Mux era stata autorizzata dall'antitrust proprio perchè era destinato al DVB_H

Non c'è più spazio per nulla e si continuano a sprecare mux e frequenze per gli ennesimi canali a pagamento di Mediaset
:notworthy::notworthy::notworthy:
 
ma il mux era gia di mediaset gli è stato concesso di trasformare suo mux da divb-h in dvb-t come è stato concesso alla rai e molti mesi prima ad h3g.
per legge il limite massimo per operatore è di 5 mux.
mediaset e la rai non potranno partecipare all'asta delle frequenze.

Esatto. Mi ricordo quando nel 2006 adoperavo qui a SULMONA il tvfonino della 3, e vedevo la TV in DVBH
 
Diamoci un taglio, per cortesia, questi discorsi sono stati fatti mille volte e non portano a nulla.
 
la 3 possedeva e possiede un unico Mux..il discorso per Mediaset mi sembra molto diverso..comunque niente di nuovo sotto al sole
 
Quella frequenza era già di Mediaset, non vedo motivo di sdegno. La conversione è stata autorizzata in virtù delle regolamentazioni europee, mica perché l'ha chiesto qualche partito. Poi se vuoi spalare fango su Mediaset solo per la proprietà fai pure.


Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 2
Il mux 3 e Dfree derivano dalle due reti ex Telepiù delle quali si mormorava un casino circa la reale proprietà. Sono nate da costole MDS per la cordata dei vecchi soci Tele+, rilevate poi dai francesi di canal plus, poi da SKY/Murdoch, finite poi a Tarak Ben Ammar e ritornate infine praticamente all'ovile:
una è rimasta a Tarak Ben Ammar (che affitta a MDS) l'altra è stata proprio riacquistata da MDS (inizialmente per dvb-h, per chi ci credeva...;))
 
il fatto è che l'autorizzazione avuta dall'antitrust era basata proprio sul fatto che sarebbe stata destinato al dvb-h...poi anche questa vicenda del dvb-h in cui tim e vodafone avrebbero pagato per anni l'affitto di questo mux quando non mettevano in commercio nessun cellulare adatto a questo scopo e non ci hanno fatto uno spot che sia uno..quando notoriamente TIM e Vodafone fanno campagne pubblciitarie colossali e che sono fra i maggiori investitori in pubblicità televisiva

Utile o meno il dvb-h è stato ammazzato proprio da chi avrebbe dovuto lanciarlo

Comunque lasciamo perdere perchè è sempre la solita solfa ormai arcinota...a Mediaset subito appena gli serve l'ennesimo Mux mentre per il famoso beaty contest o quello che è diventato...dopo che hanno ridotto i mux da affidare a freqeunze ciofeca..con quella poca roba devono risolvere i problemi interferenziali con gli stati esteri..insomma ci devono fare di tutto..li assegneranno poi all'infinito..chissà nel 2014 poi sarà 2015..è palesemente una tecnica dilatoria per non disturbare manco minimamente il solito monopolista
 

quello stabilisce la cosidetta neutralità tecnologica ma resta il problema del totale per cui se per la 3 mi sembra ragionevole per quell'altro l'acquisizione aveva avuto il via libera perchè non essendo usato per il dvb-t non avrebbe rafforzato ulteriormente la posizione dominante

e poi c'è una questione di opportunità..tuta la banda LTE è stata sottratta alle tv locali..per come la vedo io se lo spazio è poco tutti si devono restringere..
 
e poi c'è una questione di opportunità..tuta la banda LTE è stata sottratta alle tv locali..per come la vedo io se lo spazio è poco tutti si devono restringere..

Alcune frequenze della banda 61-69 erano destinate a mux nazionali (in particolari i canali 62, 63, 65, 69), ma opportunamente non sono mai stati assegnati a questi, bensì a tv locali che hanno poi dovuto sloggiare. In pratica i nazionali si erano già ristretti fin da subito alle frequenze 21-60, evitando il problema.
 
non si sono ristretti ma si sono presi per così dire i posti migliori mi sembra leggermente diverso
 
non si sono ristretti ma si sono presi per così dire i posti migliori mi sembra leggermente diverso

Rischiamo di andare OT, non si può dilungarla ancora, avevo già sollecitato ad evitare di tirare fuori sempre gli stessi argomenti. Qui parliamo esclusivamente di Mediaset 3.

Comunque si sono presi comunque le frequenze che anche a livello internazionale erano coordinate con i Paesi confinanti, non una in più, e che corrispondono a quelle destinate ai mux nazionali.
E le quattro nazionali dal 61 al 69 le hanno escluse da subito.
 
Indietro
Alto Basso