Mux Mediaset 3 (ch 38)

La composizione potrebbe cambiare parzialmente... visto che c'è anche Premium EXTRA 3 per il Mini Challenge.
Il passaggio in DVB-T2 potrebbe coinvolgere anche gli altri mux (anche solo per i contenuti). Su La3 sono previsti cambiamenti (nuova composizione? cambio modulazione? DVB-T2?) e gli Eurosport su questo mux dovrebbero essere la versione "provvisoria" fino a completamento attivazioni del Mediaset3 (ci sono postazioni con attivo La3 dove ancora non è stato attivato il Mediaset3), sul Mediaset2 dovrebbe andarci Novela (però il mux è praticamente pieno). C'è poi anche R101 TV (anche se questo potrebbe tranquillamente essere sistemato su Rete A1).
Potrebbe esserci un passaggio al DVB-T2 del Mediaset3 con contenuti che confluirebbero dal Mediaset5 (e/o D-Free), con il Mediaset5 che verrebbe utilizzato per veicolare contenuti free e/o di terzi (più i due Eurosport). Ci sarebbe quindi il pacchetto Serie&Cinema in DVB-T2 (con decoder fornito o in comodato) e un pacchetto Calcio in DVB-T come ora che si appoggerebbe al Mediaset1 e ad un altro mux per l'HD...
 
Se il Mediaset 3 passerà in DVB-T2 a mio parere è una cosa positiva visto che la banda a disposizione aumenterà e sarà una modulazione più robusta...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Si certo son proprio curioso di vedere come si comporterà il segnale in DVB-T2 in SFN visto che la mia zona è servita maluccio. Sono proprio curioso di vedere se e come migliorerà il segnale (o peggiorerà) :D
 
Si certo son proprio curioso di vedere come si comporterà il segnale in DVB-T2 in SFN visto che la mia zona è servita maluccio. Sono proprio curioso di vedere se e come migliorerà il segnale (o peggiorerà) :D

Sarebbe l'occasione buona per scoprirlo... :D
Potrebbe anche essere che questa fase T2 sia "sperimentale" e allargata a tutta Italia e poi si torni al T(1). In fondo con il T(1) hanno avuto tanti anni per sperimentare (dal dicembre 2003 fino agli Switch-Off del 2009... quello della Sardegna visto le frequenze, i mux che erano disponibili e altro può essere considerato ugualmente un "test" :D)... ;)
 
Si certo son proprio curioso di vedere come si comporterà il segnale in DVB-T2 in SFN visto che la mia zona è servita maluccio. Sono proprio curioso di vedere se e come migliorerà il segnale (o peggiorerà) :D

Se c'e' sempre fame di banda, risolvi poco.
Se invece lo sfrutti per irrobustire il segnale, risolvi parecchio.
 
Si beh ovvio :D Più che altro mi riferivo alla robustezza del T2 rispetto a un segnale T1, anche per la SFN.

Un es. sul T1 c'e' sulla Majella con il mux Retecapri 16Qam (che viaggia di brutto) e tutti gli altri a 64 Qam. I mux a 64 in questi giorni di propagazione da 32,33 db MER scendevano 23,21.
Retecapri da 35 db il massimo che e arrivato era 25 db.
Questo vale per il T2...
 
Ecco, bene... Ma toglietemi la curiosità, quanti canali hd potrebbero starci in un unico mux in T2? Attualmente solo un paio, vero?
 
Per il momento i due canali extra una volta finito il GF verranno spenti.

Vedremo poi ;)
 
Indietro
Alto Basso