MUX Rai 4 Luino (VARESE) segnale assente.

Io ricevo da Campo dei Fiori e ho il vantaggio che a Voldomino Sup Cinzago non interferisce.
 
Io ricevo da Campo dei Fiori e ho il vantaggio che a Voldomino Sup Cinzago non interferisce.
E beh allora ti piace vincere facile. :)
Io l'ho sempre ricevuto da Campo dei Fiori e se non ci fosse Cinzago lo riceverei ancora.
Il mux Cairo 2 lo ricevi? Io si è da Cinzago.

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
 
Ma qui diamo i numeri... Oggi non ricevo più neanche la 7 sd dal canale 48...

OTG sai nulla?

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
 
Confermo.Il 48 non si riceve più. Aggiornamento per c.40 da Germignaga nessun problema con impianto che riceve da Premeno.
 
Confermo.Il 48 non si riceve più. Aggiornamento per c.40 da Germignaga nessun problema con impianto che riceve da Premeno.
Per il 48 spero sia solo un guasto temporaneo perché sarebbe assurdo averlo spento.
Ho sempre ricevuto tutto fino a maggio, ore adesso è diventato una porcheria.

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
 
Penso sia un problema di di sincronizzazione tra Mottarone e Premeno.
 
luki1,hai voglia a lagnarti, finché non si sa (foto?) come é fatto il tuo impianto http://www.digital-forum.it/showthr...PIANTO-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI! si parla soltanto di aria fritta.
Hai ragione, ma adesso non è nelle mie disponibilità mettere mani all'impianto.
Fortuna che sparita la 7 la vedo comunque in HD. Poi non è un canale che vedo spesso.
Anzi vedo la tv così poco che par adesso va bene così.
D'altronde penso che mettere mani a un impianto di 30 anni fa con tutti i morsetti arrugginiti che se li tocchi magari ti rimangono in mano significhi rifare gran parte dell impianto.
Il senso del thread era solo per capire se era un problema isolato mio, quindi palese guasto all'impianto o se effettivamente ci fossero state modifiche alle frequenze. Cosa che sospettavo e di cui ho avuto conferma.

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
 
esatto ed é proprio quando avvengono certe "modifiche" sui sistemi trasmissivi che gli impianti riceventi sbagliati ne risentono per primi; sistemare il tuo impianto terrestre se il palo e i cavi dentro casa sono ancora buoni fra antenne, amplificatore, e distribuzione non costa molto, sicuramente orientarti verso il sat fra impianto, distribuzione, decoder, cam, e tesserine varie ti costa senz'altro di piu; rinnovo la richiesta della foto delle antenne e degli ingressi del mixer, se non altro per saziare la mia curiosita e fare scuola a chi ci legge; ripeto che ALMENO LA METÀ degli impianti italiani sono sbagliati.
 
Ultima modifica:
esatto ed é proprio quando avvengono certe "modifiche" sui sistemi trasmissivi che gli impianti riceventi sbagliati ne risentono per primi; sistemare il tuo impianto terrestre se il palo e i cavi dentro casa sono ancora buoni fra antenne, amplificatore, e distribuzione non costa molto, sicuramente orientarti verso il sat fra impianto, distribuzione, decoder, cam, e tesserine varie ti costa senz'altro di piu; rinnovo la richiesta della foto delle antenne e degli ingressi del mixer, se non altro per saziare la mia curiosita e fare scuola a chi ci legge; ripeto che ALMENO LA METÀ degli impianti italiani sono sbagliati.
Si ma se la normalità è che la RAI trasmette sul 23, modificare l'impianto che poi magari fra 9 mesi cambiano ancora le frequenze non mi va.
Fortunatamente quei pochi canali che mi interessano, li conti sulle dita di una mano, li vedo.
Vedo anche la tv svizzera :)

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
 
l'italia é il paese al mondo dove i "network" e lo stato pasticciano maggiormente con i segnali terrestri, percio l'unico modo per proteggerci é avere impianti riceventi ad hoc; gigibasy mi sa che hai ragione!
 
Indietro
Alto Basso