MUX Rai A Napoli Camaldoli - non si vede con tutti i ricevitori

flapane

Digital-Forum Senior Master
Registrato
5 Ottobre 2006
Messaggi
1.090
Località
Napoli/Düsseldorf
In previsione dello switch off a fine anno, abbiamo preso un paio di ricevitori Autovox zapper che si attaccano direttamente dietro la scart.
Noto però che vengono ricevuti tutti i mux che si ricevono anche col Digifox, tranne che il mux A rai, dove viene indicato
POTENZA 80%
QUALITA' 30%

laddove col Digifox la qualità mi pare sia sul 45%.

Ora da sempre il segnale rai è sempre stato deboluccio in digitale mentre gli altri mux arrivano quasi a fondo scala (dopo anni di tribolazioni), ma si può fare qualcosa per risolvere questo problema?

p.s
Permettetmi un piccolo pensiero: con lo switch off ci saranno affari d'oro da fare, per gli antennisti. Praticamente la maggioranza di quelli che conosco hanno cavi e antenne vecchie di molti, molti anni, e anche quando si vede disturbato, si accontentano, e allo switch off, di cui la maggioranza in Campania ignora l'esistenza, saranno dolori.
 
Ultima modifica:
flapane ha scritto:
In previsione dello switch off a fine anno, abbiamo preso un paio di ricevitori Autovox zapper che si attaccano direttamente dietro la scart.
Noto però che vengono ricevuti tutti i mux che si ricevono anche col Digifox, tranne che il mux A rai, dove viene indicato
POTENZA 80%
QUALITA' 30%

laddove col Digifox la qualità mi pare sia sul 45%.

Ora da sempre il segnale rai è sempre stato deboluccio in digitale mentre gli altri mux arrivano quasi a fondo scala (dopo anni di tribolazioni), ma si può fare qualcosa per risolvere questo problema?

p.s
Permettetmi un piccolo pensiero: con lo switch off ci saranno affari d'oro da fare, per gli antennisti. Praticamente la maggioranza di quelli che conosco hanno cavi e antenne vecchie di molti, molti anni, e anche quando si vede disturbato, si accontentano, e allo switch off, di cui la maggioranza in Campania ignora l'esistenza, saranno dolori.

Gli altri mux, Mediaset 2, Premium Calcio e Gallery, La7 Cartapiù dai Camaldoli li ricevi ? Se si, li vedi bene o squadrettano ?

Io qui da Pomigliano d'Arco ricevo perfettamente i mux RAI A e Mediaset 2, ma alcuni miei amici ad esempio per quanto riguarda proprio la RAI sul dtt, si lamentano del fatto che il segnale va e viene, ed io gli ho risposto che al momento la copertura RAI sul dtt, a Pomigliano come in tante altre città della provincia non è ancora prevista, ma lo sarà sicuramente entro giugno.

Anche io comunque penso che gli antennisti a settembre avranno molto lavoro, poichè molti non sanno neanche cos'è il digitale terrestre e che a fine anno ci sarà uno switch-off.
 
Per Premium il problema è noto, forse un giorno risolveranno, forse.
L'autovox zapper evidentemente è meno sensibile del digifox, ma se questi a giugno non si danno una mossa e potenziano il RAI A, saranno cavoli amari.
 
Motivo per cui dovrei cambiarla? E'tutto nuovo, età circa 2 anni, ti assicuro che il problema non è lì.:S
E cosa dovrebbe succedere allo switch off? Che ci sia qualcuno che abbia lamentato lo stesso problema col RAI A in zona lo so, sta a loro far sì che TUTTI ricevano il segnale, altrimenti saranno dolori... e tanti bei soldini per gli antennisti (a frutto di lavori inutili, già immagino la scena...).
Premium ci ha messo 4 anni per potenziare FINALMENTE il segnale, a quanto pare la RAI vuole battere questo record...
 
Ciao flapane.

Se nn ricordo male abiti dalle parti di via Campegna. Mi domando se da casa tua hai in vista ottica il traliccio che la sera e' illuminato di rosso. Il mux RAI A viene trasmesso proprio da li insieme al 57 di RAITRE.
Hai degli impianti di ripetizione per telefonini nei pressi della tua abitazione? Noti qualche canale analogico disturbato?

Facci sapere
 
Quando abitavo a fuorigrotta vedevo tutto bene, però ci vuole l'antenna a pannello, per fare in modo che almeno cerchi di prendere l'insieme della collina dei camaldoli, se hai una direttiva non vedrai mai bene tutto.

Io ti consiglio di vedere che antenna hai e se c'è bisogno di cambiarla.
 
flapane ha scritto:
E cosa dovrebbe succedere allo switch off?

Succederà semplicemente che tutte le frequenze saranno ottimizzate, nessuno pesterà più i piedi ad altri, cioè niente più interferenze, inoltre la RAI avrà il MUX 1 con RAI UNO, RAI DUE e RAI TRE in VHF III MFN, sui canali adiacenti 05, 07, 09, 11, ovviamente ciascuno da una postazione diversa, cioè se Camaldoli prende 05 Montevergine prende 07, Faito 09 e così via, in più fino a dicembre 2012 ci sarà un doppione in UHF ch 30 se non sbaglio per dare modo a tutti di mettere l'antenna VHF III , quindi non preoccuparti a dicembre si vedrà tutto e bene. ;)
 
max1584
fino a dicembre 2012 ci sarà un doppione in UHF ch 30 se non sbaglio

No Max :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
RAI Mux 2 Ch 30

* Sat 2000
* Rai 4
* Rai Next
* Rai Gulp
* Rai Sat Extra

Il doppione sarà ospitato dal mux 5 sul ch 25, che non avrà le Radio. ;)
RAI Mux 5 Ch 25

* Rai 1
* Rai 2
* Rai 3
 
Salve, io abipo a gragnano, ricevo dai camaldoli dfree, mediaset 1 , mediaset 2 e canale 8.No la rai
Perkè la rai trasmette cosi basso?
E un problema di copertura di zona, il segnale non arriva proprio?forse i panneli sono spostati in un altra direzione?
Anche con lo switch over non dovrei ricevere la rai perkè ricevo raidue sul 26 e sul 27 i quali no saranno diitalizzati.
E uno schifo?
 
fred_flinstone ha scritto:
Ciao flapane.

Se nn ricordo male abiti dalle parti di via Campegna. Mi domando se da casa tua hai in vista ottica il traliccio che la sera e' illuminato di rosso. Il mux RAI A viene trasmesso proprio da li insieme al 57 di RAITRE.

Facci sapere

Una curiosità... Ma il ripetitore della RAI non è uno di quelli situati sull'estrema sinistra della collina (guardando da fuorigrotta)? In un altro thread avevo letto così. Il traliccio rosso a cui fai riferimento pensavo fosse l'ex trasmettitore RAI Radio2 in AM (1035 KHz), dato che somiglia molto a quello ancora in funzione di Radio1 a Marcianise.

E inoltre... perchè la RAI ha sto "doppione" sul 57 peraltro ricevibile in poche zone della città?
 
Salve a tutti.

Allora vediamo di fare un po' di ordine.
Da veloci prove fatte con un analizzatore di spettro nei pressi di via Risorgimento (dove Faito e' praticamente schermato) riesco a ricevere con ottimi parametri il mux RAI (segnale di 80 dBuV, BER pre viterbi 1e-6) su Fracarro PU4.
Naturalmente occorrerebbe valutare la potenza che arriva a flapane ed avere qualche dato su cui riflettere.
Flapane prova a vedere se qualche tuo condomino soffre degli stessi tuoi problemi sul 52.


happyhippo ha scritto:
Una curiosità... Ma il ripetitore della RAI non è uno di quelli situati sull'estrema sinistra della collina (guardando da fuorigrotta)? In un altro thread avevo letto così. Il traliccio rosso a cui fai riferimento pensavo fosse l'ex trasmettitore RAI Radio2 in AM (1035 KHz), dato che somiglia molto a quello ancora in funzione di Radio1 a Marcianise.

E inoltre... perchè la RAI ha sto "doppione" sul 57 peraltro ricevibile in poche zone della città?


Allora la RAI ha due postazioni sui camaldoli. Una e' quella nei pressi dell'Eremo ed e' quella da cui trasmettono i tre analogici RAI, ed e' quella piu' spostata a sinistra come dicevi tu. L'altra e' quella dove e' situato anche il traliccio rosso che trasmetteva la radio in onde medie (adesso e' spento). Da quel sito trasmettono anche i tre radiorai analogici (89.3 91.3 e 93.3), il 52 del RAI A ed il 57 di RAITRE.
Ques'ultimo ha i pannelli orientati verso est e fu acceso tempo fa (ringrazio AntonioP per la dritta) perche' sul 46 c'era un'emittente che disturbava.
 
fred_flinstone ha scritto:
Allora la RAI ha due postazioni sui camaldoli. Una e' quella nei pressi dell'Eremo ed e' quella da cui trasmettono i tre analogici RAI, ed e' quella piu' spostata a sinistra come dicevi tu. L'altra e' quella dove e' situato anche il traliccio rosso che trasmetteva la radio in onde medie (adesso e' spento). Da quel sito trasmettono anche i tre radiorai analogici (89.3 91.3 e 93.3), il 52 del RAI A ed il 57 di RAITRE.
Ques'ultimo ha i pannelli orientati verso est e fu acceso tempo fa (ringrazio AntonioP per la dritta) perche' sul 46 c'era un'emittente che disturbava.

Grazie per le info! Ma a questo punto mi chiedo: se dalla postazione all'estrema sinistra trasmettono solo le tre reti TV in analogico, con l'avvento del digitale tale postazione verrebbe smantellata, giusto?
 
happyhippo ha scritto:
Grazie per le info! Ma a questo punto mi chiedo: se dalla postazione all'estrema sinistra trasmettono solo le tre reti TV in analogico, con l'avvento del digitale tale postazione verrebbe smantellata, giusto?

Non credo. Meglio smantellare l'altra.
La postazione piu' a sinistra e' la migliore in assoluto. E' quella che ha l'area di copertura maggiore. E' anche nettamente megliore di Camaldolilli che e' piu' bassa. Riesce ad irradiare tutta Pianura (cosa che puoi fare solo dall'eremo) ed arriva meglioa Fuorigrotta, specie nelle zone che si trovano verso le grotte (via Consalvo, la parte finale di Via Giulio Cesare, etc.).
Naturalmente dal vesuviano e dalla penisola sorrentina la differenza diventa praticamente nulla ed una postazione vale l'altra.
 
fred_flinstone ha scritto:
Non credo. Meglio smantellare l'altra.
La postazione piu' a sinistra e' la migliore in assoluto. E' quella che ha l'area di copertura maggiore. E' anche nettamente megliore di Camaldolilli che e' piu' bassa. Riesce ad irradiare tutta Pianura (cosa che puoi fare solo dall'eremo) ed arriva meglioa Fuorigrotta, specie nelle zone che si trovano verso le grotte (via Consalvo, la parte finale di Via Giulio Cesare, etc.).
Naturalmente dal vesuviano e dalla penisola sorrentina la differenza diventa praticamente nulla ed una postazione vale l'altra.

Molti dicono che la postazione a sinistra sia la migliore in assoluto, ma a me sembra che la stessa sia più in basso dell'eremo. Poi non so.

Perchè poi non montare tutto sulla postazione a sinistra? forse non c'era spazio?
 
NOTA DI SERVIZIO


Rai - Camaldoli = Lavori in corso ;)

La postazione Ufficiale Rai camaldoli è quella in basso all'eremo.


 
Indietro
Alto Basso