MUX Rai A Napoli Camaldoli - non si vede con tutti i ricevitori

snac ha scritto:
La postazione Ufficiale Rai camaldoli è quella in basso all'eremo.

Le postazioni della RAI sono quella dell'eremo (indicata proprio come Napoli Eremo) e Napoli Camaldoli (dove c'e' il traliccio per le ex-onde medie).
Quella dell'eremo e' piu' bassa dell'eremo stesso (si trova sul costone finale) ma per la sua posizione particolare ha un potere coprente migliore. Basta andare a via Consalvo e domandare a quei poveri cristi come vedono ad es. i tre mediaset analogici ed i tre rai analogici.

Per quanto riguarda questi lavori al 52 io non noto nulla di particolare nel segnale ricevuto. Adesso non posso rifare la misura perche' non sono a casa ma non mi sembrava ci fosse stato un calo di potenza (o almeno non al pannello che irradia la zona sottostante l'impianto). snac puoi citare la fonte della tua notizia?
 
happyhippo ha scritto:
Perchè poi non montare tutto sulla postazione a sinistra? forse non c'era spazio?

Per questo non ti saprei dire. Penso sia un fatto storico che si perde nella notte dei tempi della TV. Forse solo OtgTV sa qualcosa!.
 
fred_flinstone ha scritto:
Le postazioni della RAI sono quella dell'eremo (indicata proprio come Napoli Eremo) e Napoli Camaldoli (dove c'e' il traliccio per le ex-onde medie).
Quella dell'eremo e' piu' bassa dell'eremo stesso (si trova sul costone finale) ma per la sua posizione particolare ha un potere coprente migliore. Basta andare a via Consalvo e domandare a quei poveri cristi come vedono ad es. i tre mediaset analogici ed i tre rai analogici.
Sempre preciso ;)

Per quanto riguarda questi lavori al 52 io non noto nulla di particolare nel segnale ricevuto. Adesso non posso rifare la misura perche' non sono a casa ma non mi sembrava ci fosse stato un calo di potenza (o almeno non al pannello che irradia la zona sottostante l'impianto). snac puoi citare la fonte
della tua notizia?
RAI - FUORIGROTTA

In neretto ;)
 
Ultima modifica:
fred_flinstone ha scritto:
Quella dell'eremo e' piu' bassa dell'eremo stesso (si trova sul costone finale) ma per la sua posizione particolare ha un potere coprente migliore.
Sarebbe quella che OtgTv indica con "Poggio Bellavista" giusto??
camaldoli.png

Dovrebbe essere questa (grazie a bing.com per l'immagine)
 
Ultima modifica:
Vasco. ha scritto:
Sarebbe quella che OtgTv indica con "Poggio Bellavista" giusto??
camaldoli.png

Dovrebbe essere questa (grazie a bing.com per l'immagine)

Si esatto. E' proprio quella che hai postato ed e' una bellissima foto.
 
fred_flinstone ha scritto:
Naturalmente occorrerebbe valutare la potenza che arriva a flapane ed avere qualche dato su cui riflettere.
Flapane prova a vedere se qualche tuo condomino soffre degli stessi tuoi problemi sul 52.

Voglio però rispecificare una cosa: RAI A si riceve, con media potenza, sul Digifox, che a questo punto ritengo essere più sensibile degli Autovox zapper. Evidentemente il segnale è al "limite" e tutto sta alla bontà del ricevitore.

Martedì vado a ritirare la Hauppage analog/digital USB che collegherò al cavo d'antenna, sono curioso di vedere come si comporterà.

In caso negativo, stavamo pensando a montare un amplificatore di segnale, anche se sono scettico...

Riguardo al condominio, lasciamo stare, mediamente la gente sa accendere un televisore ed è nel panico per "l'avvento della nuova tecnologia" a giorni (sigh), ci addentreremmo in discorsi troppo complicati:eusa_wall:

edit:
questa è una foto di un paio di anni fa dalla finestra di questa camera, il terrazzo è giusto al piano di sopra.
 


Ecco l'Hauppage 900H, a quanto pare è più sensibile e riesce a beccare il mux RAI A.
Mi è andata bene, perchè così levo di mezzo il televisore, ma in zona continuo a sentire di gente che lamenta lo stesso problema (tant'è che al momento RAI2 non è stato spento dai Camaldoli, chisà come mai...)
 
flapane ha scritto:
Ecco l'Hauppage 900H, a quanto pare è più sensibile e riesce a beccare il mux RAI A.
Mi è andata bene, perchè così levo di mezzo il televisore, ma in zona continuo a sentire di gente che lamenta lo stesso problema (tant'è che al momento RAI2 non è stato spento dai Camaldoli, chisà come mai...)

Ciao flapane.

Non c'è dubbio hai un segnale vicino alla soglia per cui molta differenza la fa il rumore introdotto dal tuner. Io non ho una grande considerazione delle penne USB perche' non hanno molta sensibilita' (almeno quelle che ho provato). Posso dire per esperienza che ti e' andata bene. Posso domandarti quanto l'hai pagata e dove? E' da tenere in considerazione a giudicare da quello che dici.
 
Ciao,
sembra andare molto bene, l'ho presa a Montesanto assieme ad altri oggetti da in*****ticamultimediale, per 60eur.
Ho anche provato ad acquisire, tutto ok.
 
flapane ha scritto:
Ciao,
sembra andare molto bene, l'ho presa a Montesanto assieme ad altri oggetti da in*****ticamultimediale, per 60eur.
Ho anche provato ad acquisire, tutto ok.

Ciao flapane,

grazie per la dritta. E' quel negozio dalle parti di via monteoliveto se ho capito bene. Magari quando ho tempo ci faccio una capatina.

Grazie ancora

Ciao
 
Scusate, abito nella parte alta di Via Piave in Napoli, da casa mia vedo benissimo la collina dei Camaldoli ma ho problemi nel ricevere il segnale digitale terrestre (soprattutto RAI).
Attualmente ho una antenna vhf canale E a sei elementi oltre ad una uhf larga banda a pannello; le antenne sono orientate verso il traliccio bianco-rosso che dovrebbe essere una (ex) postazione FM della Rai.
Dalla discussione capisco che invece dovrei orientare entrambe le antenne verso la parte sinistra dell'eremo, dove ci sono tre ripetitori un pò più in basso rispetto al Convento.
E' corretto? Basterà questo per risolvere i problemi senza montare un amplificatore?
Grazie per le risposte.
 
marod ha scritto:
Scusate, abito nella parte alta di Via Piave in Napoli, da casa mia vedo benissimo la collina dei Camaldoli ma ho problemi nel ricevere il segnale digitale terrestre (soprattutto RAI).
Attualmente ho una antenna vhf canale E a sei elementi oltre ad una uhf larga banda a pannello; le antenne sono orientate verso il traliccio bianco-rosso che dovrebbe essere una (ex) postazione FM della Rai.
Dalla discussione capisco che invece dovrei orientare entrambe le antenne verso la parte sinistra dell'eremo, dove ci sono tre ripetitori un pò più in basso rispetto al Convento.
E' corretto? Basterà questo per risolvere i problemi senza montare un amplificatore?
Grazie per le risposte.

Ciao.

dalla tua abitazione puntare il traliccio rosso o gli impianti dell'eremo fa praticamente la stessa cosa, visto che si trovano all'interno di una 20 di gradi al massimo, soprattutto considerando il fatto che tu hai un pannello come antenna. In sostanza muovendo l'antenna difficilmente otterrai risultati migliori.
Mi domandavo qual è la qualita' di ricezione di tutti i mux che ricevi, visto che ho capito che hai problemi anche con altri canali.
Come vedi i seguenti mux?

- E9 (La7 A)
- E10 (Campania TV)
- E11 (Televolla)
- 30 (DFree)
- 37 (La7 B)
- 40 (Mediaset 2)
- 47 (All Music)
- 52 (RAI A)
- 60 (Mediaset 4)
- 63 (Mediaset 1)
- 67 (Canale 8)

Ovviamente assuno che anche abitando nella parte alta di via piave non ti trovi negli ultimi caseggiati (quelli dalle parti della Caraffa per intenderci), altrimenti potresti puntare il Faito.
 
anzitutto grazie per la risposta.
No, il Faito non lo vedo proprio, sono costretto a puntare sui Camaldoli.
Tutti i canali Mediaset li vedo benissimo, la7 a tratti si a tratti no, la rai con notevole difficoltà (sui tv più lontani non li vedo proprio). Non chiedetemi della frequenza perchè faccio sempre la scansione automatica.
Sicuro che spostare l'antenna non mi aiuta proprio? In linea d'aria sono a meno di 2 km dal ripetitore,e forse a breve distanza il perfetto allineamento dell'antenna conta di più...
E se cambiassi l'antenna UHF a pannello con una logaritmica otterrei un miglioramento?
grazie
 
Ultima modifica:
Io prendo benissimo tutti i canali tranne quelli del Mux rai - rai 1-2-3-4 ho l'antenna rivolta verso il faito, i camandoli non li vedo, abito zona P.zza Garibaldi Napoli.

La cosa strana e' che il Mux Rai che ricevo dal faito ha un segnale altamente ballerino, in alcuni tratti della giornata sia la qualita' che la potenza del senale aumentano parecchio, cosi' come nell'arco della stessa giornata si notano crolli verticali della qualita e potenza del segnale, un segnale che va e viene, e questo sono mesi che si verifica, anche adesso che hanno spento rai2 non e' migliorato un bel tubo.
Ovviamente la visione del Mux Rai diventa un'avventura. continui squadrettamenti perdita audio ecc, insomma inguardabile . Ho installato un'antella ad altissimo guadagno ma non ce' nulla da fare, ed il problema non e' solo mio parecchi si lamentano del Mux Rai che ripeto e' l'unico che si vede male, gl'altri vanno una bomba.

A questo punto ce' qualcosa che non va a chi ci dobbiamo rivolgere, possibile che sti supertecnici del tubo non se ne siano accorti ?
 
Il problema è che la Rai, al contrario di Mediaset, non è pronta per fornire un potente segnale digitale su tutto il Pease.
Noi napoletani che si appoggiano sull'eremo dei Camaldoli siamo tra questi.
Ho infatti chiamato il call center di Rai way (n. verde 800111555) e mi è stato candidamente riferito che la potenza del segnale dei Camaldoli è pari a solo il 30% di quello del Faito (!?!?!?)
Mi hanno detto che nel corso delle prossime settimane aumenteranno progressivamente la potenza del segnale, fino allo switch-off, ma nel frattempo fate come me, inviate una segnalazione di disservizio!
800111555, vai con valanga di lamentele!
 
in parte e' vero che nella zona di napoli il segnale digitale rai non e' fortissimo, mentre ad esempio mediaset spara forte, pero' attenzione perche' molte puo' dipendere dal decoder. avevo preso anche io un decoder zapper e notavo che nella mia stanza con un sony con decoder interno la rai andava bene, nell'altra stanza con lo zapper squadrettava (solo la rai). Non avevo collegato subito che il problema poteva essere il decoder, comunque alla fine il televisore si e' rotto, era vecchio e invece di aggiustarlo l'ho cambiato, ho preso un samsung con decoder interno e la rai non squadretta piu', per cui, tenete presente questo fatto, magari non e' in tutte le zone cosi', ma napoli vomero si, copertura monte faito ovviamente.
 
Non si tratta di decoder. Io ne ho tre ,su tutti e tre la rai mi si blocca,il problema è loro.Sono circa 20 minuti che cerco di chiamare alla rai ma nessun operatore mi risponde.
 
anton ha scritto:
in parte e' vero che nella zona di napoli il segnale digitale rai non e' fortissimo, mentre ad esempio mediaset spara forte, pero' attenzione perche' molte puo' dipendere dal decoder. avevo preso anche io un decoder zapper e notavo che nella mia stanza con un sony con decoder interno la rai andava bene, nell'altra stanza con lo zapper squadrettava (solo la rai). Non avevo collegato subito che il problema poteva essere il decoder, comunque alla fine il televisore si e' rotto, era vecchio e invece di aggiustarlo l'ho cambiato, ho preso un samsung con decoder interno e la rai non squadretta piu', per cui, tenete presente questo fatto, magari non e' in tutte le zone cosi', ma napoli vomero si, copertura monte faito ovviamente.

anche per me c'è differenza tra un tv samsung con dtt integrato dove vedo anche myskyhd (tra l'altro, ho il problema, di cui si parla nel topic in evidenza, della ricerca automatica che mi dà ch23 col ritardo mentre manualmente metto ch52 e risolvo) e uno zapper attaccato ad un tv col tubo catodico 14" 4:3 che starà acceso in media 5 minuti al giorno, che mi fa vedere squadrettato con entrambe le frequenze. però è un problema della rai diventare come mediaset, la7, ecc. perchè di certo la gente non compra apparecchi nuovi quando in un modo o nell'altro capisce che solo la rai dà questi problemi
 
io da casalnuovo prendo
22
40
52
60
63
67
i due la7 nemmeno l'ombra e nemmeno allmusic il la 7 sulla vhf non la prendo perche mi sa che l'antenna non è rivolta verso montevergine
martedi il 52 stava a 78% il 60 a 88%
Ad oggi la rai squdretta e il 60 è calato a 50%
quindo non credo sia un problema di ricevitori ma loro debbano aumentare il segnale ma:eusa_wall: :eusa_wall:
specialmente la7
 
Indietro
Alto Basso