Confermo,fino a qualche giorno fa non erano presenti microscatti.I microscatti su Rai1 ora sono molto frequenti, purtroppo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Confermo,fino a qualche giorno fa non erano presenti microscatti.I microscatti su Rai1 ora sono molto frequenti, purtroppo
Spiegatemi , non sono un esperto.Confermo,fino a qualche giorno fa non erano presenti microscatti.
Questo ce lo devono spiegare i tecnici di Raiway.Spiegatemi , non sono un esperto.
Come mai i micoscatti su RAI 1 e non su RAI 2? Il mux non è lo stesso?
Ma che caos hanno creato?Almeno sul 40 dalla Paganella, con segnale perfetto i microscatti sono presenti sul 501, 502, 503 e anche Premium HD
Sono meno frequenti, ma ci sono momenti che ci sono anche su Rai 2Spiegatemi , non sono un esperto.
Come mai i micoscatti su RAI 1 e non su RAI 2? Il mux non è lo stesso?
Feedback dalle Marche.Stanno ancora lavorando sulle varie postazioni, bisogna avere pazienza
Vale la pena richiedere notizie con la live chat di Raiway?Feedback dalle Marche.
Luogo di ricezione: Mondolfo (PU)
Puntamento unico su M.Conero Vetta.
Da un paio di giorni, considerando la totale assenza di segnali interferenti causa propagazione, *ipotizzo* che i residui problemi al Mux B RAI nella mia zona possano essere riconducibili a malfunzionamenti / ritardi da rivedere degli impianti di Fabriano-M.Fano (AN) e M.Ascensione (AP).
Prima del 28/08 non ho mai avuto nessun tipo di problema sui segnali RAI (30 UHF MR09 e 26 UHF Mux A con potenza e qualità FISSE al 100%).
In privato posso anche lasciare la posizione esatta per eventuali riscontri.
Spero che la segnalazione, pur in assenza di misure certificate, possa essere utile a chi di dovere.
No, tanto non rispondonoVale la pena richiedere notizie con la live chat di Raiway?
È stato chiesto di utilizzare questa discussione per questo tipo di segnalazioni, di modo da poterle inoltrare a chi di dovere.Vale la pena richiedere notizie con la live chat di Raiway?
Si ma tanto rassegnati nessuno risolverà.Visto ora i messaggi precedenti sui microscatti: volevo segnalare più o meno la stessa questione!Nello specifico, sul Rai 1 HD provvisorio sull'UHF 40 rilevo da diverse serate ogni tanto delle piccole interruzioni nell'audio, non nel video; il segnale (ripetitore di Monte Rena, Albino) secondo il televisore rimane sempre al massimo e senza errori, come è dal 29 agosto senza alcun problema.
Pensavo fosse un problema del ripetitore, ma se è lo stesso che segnalate voi deve dipendere dalla fonte.
A me hanno sempre risposto.No, tanto non rispondono
A me hanno sempre risposto.
Ma io so dal primo giorno qual è il problema (della Rai, non mio) e, anzi, qualcuno ti potrà dire che avevo pure previsto come sarebbero andate le cose.La descrizione del tuo problema l'ha data compiutamente @3750... qualche post fa.
Ma io so dal primo giorno qual è il problema (della Rai, non mio) e, anzi, qualcuno ti potrà dire che avevo pure previsto come sarebbero andate le cose.
L'intervento di 3750... l'avrà sicuramente fatto capire a voi, ma penso gli fosse chiaro che io l'avevo già individuato da un pezzo.
Scusate, ho sbagliato il modello, forse era il numero di serie, è un Hitachi 24HAE2353W.Sono di Rovigo città, non ricevo 501 502 503. I miei vicini non hanno questo problema che sia il mio televisore? Hitachi V22E01060
Questa è l'ennesima conferma che arriva da Novi e che lamenta il solito problema dei canali 26 e 40 che da Monte Penice arrivano male o non arrivano proprio. Dal 2008 nonostante segnalazioni, pec inviate, Raiwey è ancora li che cerca scusanti. Non è il tuo impianto ad avere problemi ma è la Rai che tramite Raiwey fornisce dei segnali penosi a gran parte del basso Piemonte che ha sempre avuto antenne puntate su Monte Penice e che si ritrova ora con Valcava che spara dovunque distruggendo il segnale da Penice. Certo se modifichi l'impianto con antenne buone puntando anche Valcava e mettendo una centralina programmabile la ricezione potrebbe migliore soprattutto per il 40. Ma devi mettere mano al portafoglio trovare un'antennista serio e affrontare spese per sopperire all'inadeguatezza di come Raiwey tratta il basso Piemonte dal 2008 da quando il 26 e 40 sono stati attivati e tenuti a potenza bassa perchè disturbavano altri e rendendoli non ricevibili da noi che evidentemente veniamo classificati come cittadini di serie B. Un pò di post fà qualcuno parlava di portare rispetto per Raiwey e per chi ci lavora. Personalmente porto loro lo stesso rispetto che loro hanno avuto per il basso Piemonte che lo ripeto è in questa situazione dal 2008 e si si voleva trovare una soluzione in tutto questo tempo anche una pecora l'avrebbe trovata (con tutto il rispetto per le pecore).Buonasera, premesso che non sono esperto chiedo se qualcuno ha notizie sulla ricezione del ch 40 e ch 26 nell'alessandrino in particolare a Novi Ligure. Nel mio caso ho ricezione molto buona dei canali in dvb-t1 ( qualità 100 su quasi tutti i canali , segnale potente, errore basso o assente ) mentre i nuovi canali in dvbt-2 li ho visti per qualche tempo i giorni successivi al 28 agosto e attualmente non sono più visibili. ( vedo sulllo schermo del televisore l'indicazione del programma in corso di trasmissione ma non appare nè video e audio). . Ci sono problemi nella trasmissione o è più probabile che le difficoltà di ricezione derivino dal mio impianto?
Grazie.