Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Sulla mia LG 55UJ635V del 2017 tutto perfetto (gestione LCN e ricezione), a parte il problema del 4:3 di Rai Storia HD.
 
Segnalo che ora il mux sul canale 40 è visibile (zona provincia di Torino) con buona potenza, i tecnici potrebbero essere all'opera in questo momento
 
io ho un vecchio tv non piu' compatibile col DTT e uso SkyQ anche per quello: ho dovuto rifare la sintonizzazione stamattina e mi ha proposto i conflitto tra i canali SD vecchi e i nuovi HD che ho messo nella numerazione classica.
i 5501,5502 e 5503 nuovi sinceramente non mi sembrano tanto meglio dei classici nelle prime 3 posizioni
la tv non e' 4k ma vedo anche il cartello del 5100 oltre il 5200
La variazione in peggio e' che sembra calato il segnale dei rai 1,2 e3 classici in quanto appena andati sul canale c'e' schermo nero con nessun segnale e solo dopo qualche secondo compare l'immagine (pero' stabile senza squadrettamenti) e prima di stanotte non succedeva piu' da quando ho messo un preamplificatore di segnale (lo SkyQ e' un po' sordo)

pd. non ho idea da dove viene ricevuto il segnale
 
Ultima modifica:
Milano Città zona Nord (V.le Monza/Greco) ricezione Valcava
UHF 40 ancora non sintonizzabile con Samsung QE55S95C e QE32LS03C (tutti e 2 aggiornati all'ultima versione SW): entrambi TV recenti e compatibili al DVB-T2
Ieri dal MuxB tranquillamente visibile Rai Sport Test HEVC, e ad oggi sempre visibile (ovviamente su altro Mux) il canale Test Mediaset su LCN 200.
 
Si ribadisce una raccomandazione.
Anche se molti di voi lo hanno indicato in commenti precedenti, vi preghiamo di ribadire OGNI VOLTA la località dalla quale ricevete ed il trasmettitore (anche presunto) di riferimento, oltre al modello di TV / ricevitore del quale disponete.
E' importante e ci consente di risparmiare tempo per segnalare ogni dettaglio/problema agli operatori, senza andare a ritroso nella ricerca di questi dettagli FONDAMENTALI, che è impossibile ricordare " al volo".
Grazie per la collaborazione. :)
 
Si ribadisce una raccomandazione.
Anche se molti di voi lo hanno indicato in commenti precedenti, vi preghiamo di ribadire OGNI VOLTA la località dalla quale ricevete ed il trasmettitore (anche presunto) di riferimento, oltre al modello di TV / ricevitore del quale disponete.
E' importante e ci consente di risparmiare tempo per segnalare ogni dettaglio/problema agli operatori, senza andare a ritroso nella ricerca di questi dettagli FONDAMENTALI, che è impossibile ricordare " al volo".
Grazie per la collaborazione. :)
Up
 
Indietro
Alto Basso