Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

@ERCOLINO non so se sia già stata fatta questa ipotesi ma non l'ho vista in post precedenti

Invece di nominare i nuovi Rai 1, Rai 2 e Rai 3 in "provvisorio", non sarebbe stato meglio aggiungergli ad esempio il suffisso T2 o HEVC, e soprattutto a livello di numerazione LCN far scegliere all'utente di impostarli nelle posizioni 1-2-3 invece che in automatico su 501-502-503 ?

Questo per "spingere" un po' di più sulla nuova tecnologia cercando di mettere in risalto la migliore qualità di immagini e di segnale
Io ad esempio li ho spostati a mano su 1, 2 e 3 :)
Al momento è meglio di no, considerando i problemi di ricezione ancora presenti (in alcune zone il MUX B va e viene). E' un conto perdere Rai 4, un altro Rai 1/2.
Per Rai 3 direi proprio di no visto che non è regionalizzato.
 
Monte Peglia terzo giorno di off
non risulta nessun spegnimento del monte peglia. E' perfettamente attivo. Invece di scrivere post allarmistici privi di fondamento che lasciano il tempo che trovano può gentilmente può spiegare che problemi ha? Livello scarso? Mer basso? echi al di fuori dell'intervallo di guardia? Il suo post come quelli precednete hanno utilità ZERO se non dettagliati correttamente
 
In questo momento il documentario su Franco Basaglia trasmesso in 4:3 invece che in 16:9 pillar box...
Ma perché non riescono a sistemare?
 
Ultima modifica:
@ERCOLINO

Sarebbe opportuno fare rinominare i canali con la dicitura " provvisorio"
Stanno facendo incasinare tante persone, credendo che a breve saranno eliminati.
Ragazzi provvisorio vuol dire che quando sistemano tutto bene questo t2 li trasferiscono nel LCN 1/2/3

Cosa intendica a un paio di anni fa con il T2 anche all'epoca i canali hd rai 1 2 3 erano rai provvisorio nel LCN 501 502 503

L'unica cosa che speriamo che li trasferiscono al piu presto nel LCN 1/2/3
 
non risulta nessun spegnimento del monte peglia. E' perfettamente attivo. Invece di scrivere post allarmistici privi di fondamento che lasciano il tempo che trovano può gentilmente può spiegare che problemi ha? Livello scarso? Mer basso? echi al di fuori dell'intervallo di guardia? Il suo post come quelli precednete hanno utilità ZERO se non dettagliati correttamente
...immagino che possa essere il moderatore a giudicare l'utilità o meno di un post, senza dimenticare che buona parte di noi ha limitate competenze tecniche e se non riceve un segnale non entra in improbabili sofismi...🥱
 
Ragazzi provvisorio vuol dire che quando sistemano tutto bene questo t2 li trasferiscono nel LCN 1/2/3

Cosa intendica a un paio di anni fa con il T2 anche all'epoca i canali hd rai 1 2 3 erano rai provvisorio nel LCN 501 502 503

L'unica cosa che speriamo che li trasferiscono al piu presto nel LCN 1/2/3
Non trasferiranno un bel niente!
Li hanno chiamati provvisori perché quando/se il Mux Rai MR passerà in T2 non ci sarà più bisogno di questi doppioni e verranno eliminati dal Mux B per liberare spazio per altro.
 
Credo semplicemente che tu non riceva (o riceva male) il nuovo mux DVB-T2 sul 40 UHF (e, forse, anche il mux MR, con Rai 1, 2, 3 e Rai News24). Il canale 200 lo ricevi perchè è su altro mux (Mediaset).

In che zona sei esattamente? Da dove ricevi?

Aspetta qualche giorno che la situazione sulla rete Rai si stabilizzi e dovresti vederli ;)
Grazie per la risposata, la zona è Aprilia il dubbio sulla TV mi era venuto perché il vicino mi ha detto che vede i canali Rai ma, se non erro, è provvisto di decoder, seguirò il tuo consiglio e aspetterò qualche giorno... ho letto che qualcuno cambia la nazionalità della TV, che ne pensi?
 
Non trasferiranno un bel niente!
Li hanno chiamati provvisori perché quando/se il Mux Rai MR passerà in T2 non ci sarà più bisogno di questi doppioni e verranno eliminati dal Mux B per liberare spazio per altro.
Intendevo che i canali rai 1 2 3 versione t2 che ora sono nei 5501 5502 5503 saranno sul 1/2/3

Ora sul LCN 1/2/3 NON SONO versione t2
 
Zona pescara, ricevo da San Silvestro, tv hisense, tutto ok, mi ha chiesto RAI3 di scegliere se Abruzzo e se non ricordo male RAI premium e rai4 se Sd o Hd.
I i nuovi li visualizzo 1080p, a dire il vero li vedo con un po di artefatti ai loghi e alcune immagini scolarizzazione.
In altra sede che devo verificare ho samsung F6500 t2, che dite impostando Grecia o altro li vedrò i canali sul 40
 
@alessiomagliozzi

Ho eliminato il tuo messaggio per i toni eccessivi e le minacce che conteneva.

Chiedo a te e agli altri partecipanti con cui discuti di porre fine a questo scontro e di rientrare nelle regole del forum. Se si continuerà così, come staff dovremo prendere dei provvedimenti disciplinari.
 
So bene che la maggior parte di utenti nemmeno sa cosa sia un analizzatore di spettro, ma sono un po' meravigliato che nessuno dei tecnici si sia accorto di una particolarità della trasmissione Rai. Nessuno guarda mai la costellazione, evidentemente. La rotazione, che è una delle caratteristiche del T2, risulta disabilitata. Il senso di una scelta simile quale sarebbe??
Stessa misurazione fatta sul T2 croato evidenzia che la medesima rotazione è attiva. Mi risulta fosse un modo per evitare di confondere simboli che risultino fuori dalla 'posizione' assegnata, quindi protezione maggiore. O no???
 
Su TV LG 28MT48VF-PZ la LCN 100 di Rai 4K Test appare regolarmente nella lista canali, tuttavia appare l'avviso "Servizio non supportato"

Menomale che è pienamente compatibile con l'H.265 HEVC HD/SD :happy3:

In questo momento il documentario su Franco Basaglia trasmesso in 4:3 invece che in 16:9 pillar box...
mi vien da dire "roba da matti" :laughing7:
 
fabr ha scritto:
... ispezionando la lista canali con ChanSort, i canali sono comunque presenti ma vengono flaggati come "Nascosti", quindi non selezionabili tramite telecomando/non visibili. Anche dopo un eventuale rimozione della flag e ricaricamento della lista da USB a TV, i canali interessati vengono automaticamente disabilitati.
Piccolo OT: nel mio dec Humax 5500, fra le opzjoni, c'è ne una sui canali invisibili ma non ho mai capito quali dovrebbero essere. Me lo sapete dire?

Personalmente questa discussione la vedo troppo "scritta", si può fare una domanda e quando la si rivede ci sono 20 pagine nuove.
Si potrebbe "dividerla" in più discussioni. Una per i "problemi" di ricezione mux, un'altra per i "problemi" dei televisori; e forse anche una terza, se vi viene in mente qual cosa.
 
Su TV LG 28MT48VF-PZ la LCN 100 di Rai 4K Test appare regolarmente nella lista canali, tuttavia appare l'avviso "Servizio non supportato"

Menomale che è pienamente compatibile con l'H.265 HEVC HD/SD :happy3:


mi vien da dire "roba da matti" :laughing7:
Roba da matti perché? Il cartello è in 4k, il tv no, cosa dovrebbe succedere di diverso? Formato non supportato, appunto
 
Grazie per la risposata, la zona è Aprilia il dubbio sulla TV mi era venuto perché il vicino mi ha detto che vede i canali Rai ma, se non erro, è provvisto di decoder, seguirò il tuo consiglio e aspetterò qualche giorno... ho letto che qualcuno cambia la nazionalità della TV, che ne pensi?
Non serve nel tuo caso, visto che - da quel che ho capito - non vedi 501, 502, 503 … e neanche 1, 2 e 3, che prima immagino vedessi …
 
Indietro
Alto Basso