Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

So bene che la maggior parte di utenti nemmeno sa cosa sia un analizzatore di spettro, ma sono un po' meravigliato che nessuno dei tecnici si sia accorto di una particolarità della trasmissione Rai. Nessuno guarda mai la costellazione, evidentemente. La rotazione, che è una delle caratteristiche del T2, risulta disabilitata. Il senso di una scelta simile quale sarebbe??
Stessa misurazione fatta sul T2 croato evidenzia che la medesima rotazione è attiva. Mi risulta fosse un modo per evitare di confondere simboli che risultino fuori dalla 'posizione' assegnata, quindi protezione maggiore. O no???
Ho segnalato questa cosa, non so se sia una scelta o altro.

In ogni caso la sua attivazione dovrebbe migliorare la situazione, non so di quanto, ma sicuramente migliorare
 
@ERCOLINO

Sarebbe opportuno fare rinominare i canali con la dicitura " provvisorio"
Stanno facendo incasinare tante persone, credendo che a breve saranno eliminati.
Giustamente le priorità in questo momento sono altri (risolvere i vari problemi di ricezione), ma quel "provvisorio" scritto tra parentesi, non lo digerisco nemmeno io.
Ciò nonostante, ho già traslocato sulle prime tre posizioni del telecomando, pur sapendo che quel provvisorio tra parentesi (anche se spero di sbagliarmi), potrebbe rimanere per un bel po'.
 
Giustamente le priorità in questo momento sono altri (risolvere i vari problemi di ricezione), ma quel "provvisorio" scritto tra parentesi, non lo digerisco nemmeno io.
Ciò nonostante, ho già traslocato sulle prime tre posizioni del telecomando, pur sapendo che quel provvisorio tra parentesi (anche se spero di sbagliarmi), potrebbe rimanere per un bel po'.
Se il decoder o la TV lo permette puoi sempre rinominarli, escludendo la parola "provvisorio"
 
@alessiomagliozzi

Ho eliminato il tuo messaggio per i toni eccessivi e le minacce che conteneva.

Chiedo a te e agli altri partecipanti con cui discuti di porre fine a questo scontro e di rientrare nelle regole del forum. Se si continuerà così, come staff dovremo prendere dei provvedimenti disciplinari.
Per quanto mi riguarda nessuno scontro. Sto solo chiedendo informazioni per capire di quale problema si tratta. Il fatto che il sig. @alessiomagliozzi risponde con minacce (che non ho avuto il piacere di leggere in quanto cancellate) mi fa capire il livello del problema che probabilmente non esiste.
Se il suddetto sig. @alessiomagliozzi ha realmente voglia di risolvere il suo problema è libero di contattarmi qui su questo post oppure anche in PM scrivendo dettagliando il problema in maniera costruttiva
Saluti
 
...immagino che possa essere il moderatore a giudicare l'utilità o meno di un post, senza dimenticare che buona parte di noi ha limitate competenze tecniche e se non riceve un segnale non entra in improbabili sofismi...🥱
L’avere limitate competenze tecniche non può giustificare l’offendere chi fa il suo lavoro (e si, dare degli incompetenti a dei tecnici é offendere). Anzi, dovrebbe collaborare con chi chiede maggiori informazioni per cercare di risolvere il problema.
Scrivere: questo impianto è off è come andare dal meccanico e dire: questa auto è rotta senza dare ulteriori informazioni.
Saluti
 
In realtà credo stiano usando un 576i. Su HEVC l’interlacciato viene però gestito diversamente e su alcuni device possono esserci alcuni problemi di interpretazione dei metadati. Anche digitalbitrate segnala 25 fps (come fa per un 25p o un 50i), invece di 50fps (come per un 50p).

Per non avere problemi, si dovrebbe usare per SD la risoluzione 960x540p50. Ovviamente richiede un po’ più di banda, ma credo sia la miglior impostazione per l’SD in HEVC
Problemi tipo questo su Digiquest Twin Tuner Small Edition?
(già segnalato in precedenza)
 
L’avere limitate competenze tecniche non può giustificare l’offendere chi fa il suo lavoro (e si, dare degli incompetenti a dei tecnici é offendere). Anzi, dovrebbe collaborare con chi chiede maggiori informazioni per cercare di risolvere il problema.
Scrivere: questo impianto è off è come andare dal meccanico e dire: questa auto è rotta senza dare ulteriori informazioni.
Saluti
abbia pazienza....uno che accende la TV e vede dal 28 08 segnale e qualità ZERO su diversi tv per il canale uhf 40 cosa dovrebbe scrivere?🫤
Purtroppo l'integralismo non porta molto lontano...
 
abbia pazienza....uno che accende la TV e vede dal 28 08 segnale e qualità ZERO su diversi tv per il canale uhf 40 cosa dovrebbe scrivere?🫤
Purtroppo l'integralismo non porta molto lontano...
Per prima cosa non darei dell’incompetenti a dei tecnici che fanno il loro lavoro (é questione di educazione e rispetto)
Poi scriverei il modello del televisore, del decoder, scriverei la zona dove abito. C’è modo e modo di descrivere un problema.
Inoltre ricordatevi che telefonando alle sedi regionali Rai é possibile fare una segnalazione indicando la zona. In questo modo i tecnici interverranno con i mezzi per fare delle misure nella località indicata e capire da cosa è dato il problema.
 
Problemi tipo questo su Digiquest Twin Tuner Small Edition?
(già segnalato in precedenza)
Il Digiquest Twin Tuner normale (no small edition) lo visualizza correttamente, è da ieri che i vari problemi di aspect ratio sia di San Marino che di Rai Storia HD e fascie laterali con quadrati blu :5eek: fino ad ora non li ho riscontrati e questo su vari decoder e TV epppure ce la sto mettendo tutta per scovarli... con questo non metto in dubbio quello che si scrive qui, penso solo che non sia tutta colpa della Rai ma certi TV e certi decoder ci mettono del loro.
 
Perdonami Vianello, ma mi pare chiaro che questo utente sia un antennista che se ne intende anche parecchio.
Gli sono state date delle risposte trattandolo da scemo e mettendo in dubbio la sua professionalità. Un'arrabbiatura per queste risposte è più che legittima.
Scrivere impianto off e tecnici incompetenti vuol dire essere antennista che se ne intende? Non ha mai descritto in maniera precisa e puntuale il problema (come farebbe un antennista esperto). Nessuno gli ha dato risposte trattandolo da scemo, ma gli sono state poste delle domande per capire la natura del problema.
 
Qualcuno ha acquistato o aveva acquistato il decoder stick macwick su Amazon e ha qualche problema con il mux.b nuovo in DVB.t2? Il fatto è che non sembra essere in grado di agganciare facilmente il segnale. Lo lascio per qualche tempo su un canale come rai news 24 HD sul 48 e si aggancia magari dopo venti minuti (potenza e qualità al 100%). Poi provo a cambiare canale e ritorno immediatamente sul 48 e non funziona più. Stesso impianto su un altro TV funziona nello stesso momento cosa che con il dvb.t non avevo mai risolto da questa posizione (quasi certamente per un problema di sfn)
 
abbia pazienza....uno che accende la TV e vede dal 28 08 segnale e qualità ZERO su diversi tv per il canale uhf 40 cosa dovrebbe scrivere?🫤
Purtroppo l'integralismo non porta molto lontano...
Occhio che il fatto che un tv indichi segnale zero significa solo che non riesce ad agganciare, non che sia veramente zero. Un trasmettitore può tranquillamente essere funzionante ma per qualche inconveniente emettere un segnale non perfetto. E spesso questo si rimedia solo andando in postazione materialmente.
 
Ho segnalato questa cosa, non so se sia una scelta o altro.

In ogni caso la sua attivazione dovrebbe migliorare la situazione, non so di quanto, ma sicuramente migliorare
Sapevo così anche io, tutti i testi che mi sono letto dicono che la rotazione serve come protezione da errori di interpretazione dei simboli. Boh, come scelta non mi sembrerebbe così indovinata.
 
Scrivere impianto off e tecnici incompetenti vuol dire essere antennista che se ne intende? Non ha mai descritto in maniera precisa e puntuale il problema (come farebbe un antennista esperto). Nessuno gli ha dato risposte trattandolo da scemo, ma gli sono state poste delle domande per capire la natura del problema.
@andybiso da come scrivi sembreresti un esperto tecnico Rai.

Toglimi una curiosità. Con tutto il rispetto del caso, ti sei per caso fatto un giro con il mezzo misure in Umbria, zona lago Trasimeno (Castiglion del lago e dintorni)?
I tuoi colleghi di zona, cui l’antennista ha mandato via mail tutte le misure fatte sul campo, cosa dicono ?
A te/loro i segnali risultano tutti all’interno dell’intervallo di guardia? E che mer misurate in zona?
La costellazione 256qam utilizzata da Rai è corretto che non sia ruotata? Quali motivazioni ci sono dietro questa scelta?

Credo che il rispetto lo si guadagni soprattutto sul campo e con riscontri puntuali. Non con generiche risposte da call center, che spesso innervosiscono chi con queste cose combatte ogni giorno.

Il forum è pieno anche di professionisti e tecnici di tutto rispetto, che lavorano sul campo e riscontrano problemi. La cosa peggiore da fare quando questi problemi vengono segnalati … è sicuramente sminuire o far finta che non ci siano ;)
 
Qualcuno ha acquistato o aveva acquistato il decoder stick macwick su Amazon e ha qualche problema con il mux.b nuovo in DVB.t2? Il fatto è che non sembra essere in grado di agganciare facilmente il segnale. Lo lascio per qualche tempo su un canale come rai news 24 HD sul 48 e si aggancia magari dopo venti minuti (potenza e qualità al 100%). Poi provo a cambiare canale e ritorno immediatamente sul 48 e non funziona più. Stesso impianto su un altro TV funziona nello stesso momento cosa che con il dvb.t non avevo mai risolto da questa posizione (quasi certamente per un problema di sfn)
Stessa cosa succede col mio TV Samsung QE55S95C quelle rarissime volte che aggancio il mux con flebilissima Potenza e segnale (e tanti errori) stando in mezzo alla stanza col filo dell'antenna in mano (e l'altro capo alla TV :) ) trattenendo il respiro altrimenti se respiro il segnale non lo becco più.
Se si cambia canale con uno dello stesso muxB la sintonia rimane, se si cambia con qualsiasi altro il segnale del muxB non è più agganciato
 
Indietro
Alto Basso