Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Per completezza d'informazione, nel caso altri abbiano lo stesso problema con i Tele System, sul mio TS6810 non funziona il trucchetto suggerito per gli LG. Dopo una ricerca automatica, la ricerca manuale sul CH40 non fa cambiar posto agli HD trovati nel T2 per metterli al posto degli SD.
Neanche su tutti gli LG funziona. Infatti, io sui miei avevo provato la sintonia solo sul 40 prima che facessero la modifica per dare la priorità agli HD e non me li metteva a posto sulle loro LCN
 
una Sharp Aquos 32" con software del 2022 , ah del nome mux dice solo "Rete Rai"
Per completezza d'informazione, nel caso altri abbiano lo stesso problema con i Tele System, sul mio TS6810 non funziona il trucchetto suggerito per gli LG. Dopo una ricerca automatica, la ricerca manuale sul CH40 non fa cambiar posto agli HD trovati nel T2 per metterli al posto degli SD. Toccherà aspettare la normalizzazione lato Rai degli LCN (canali HD nella numerazione 'bassa' e gli SD nella numerazione alta). Purtroppo, ed è scritto nel manuale, il TS6810, ma come altri decoder Tele System, non permette di risolvere i conflitti manualmente. Decide lui. Per il resto, la mia zona (Mestre/Venezia) sembra a posto. Io non ho più avuto particolari problemi (come scritto gli unici rilevati, ieri nel primo pomeriggio ma poi spariti).
il mio TS6822 presenta solo il conflitto per i 3 Rai3, la tv invece me li proprone i conflitti dei canali in T2, dunque sembra un problema di software di ogni dispositivo.
 
una Sharp Aquos 32" con software del 2022 , ah del nome mux dice solo "Rete Rai"

il mio TS6822 presenta solo il conflitto per i 3 Rai3, la tv invece me li proprone i conflitti dei canali in T2, dunque sembra un problema di software di ogni dispositivo.
Si, è solo nel software del dispositivo.
 
Confermo anche su Minion
Confermi che non chiede come risolvere il conflitto? Perché dal manuale (paragrafo 1.4, pagina 4) sembra si possa a meno che non sia un decoder diverso (nel portale compaiono schede tecniche del Minion e del Minion/01) o perché hai una versione firmware non aggiornata (e se vuoi aggiornare, controlla bene prima se ne vale la pena..). La documentazione ce l'ho perché ne ho installati un paio a casa dei suoceri..
 
Neanche su tutti gli LG funziona. Infatti, io sui miei avevo provato la sintonia solo sul 40 prima che facessero la modifica per dare la priorità agli HD e non me li metteva a posto sulle loro LCN
I miei LG di cui ho riportato i modelli nelle pagine addietro, nella serata di mercoledì l' LCN è tornata regolare, questo dopo aver fatto una scansione da zero dei canali.
 
I miei LG di cui ho riportato i modelli nelle pagine addietro, nella serata di mercoledì l' LCN è tornata regolare, questo dopo aver fatto una scansione da zero dei canali.
strano, perchè del decoder che ho citato ho rifatto la scansione completa più volte ma non cambia nulla, neanche con quella manuale, immagino le tv abbiano un software più ampio o più curato.
 
strano, perchè del decoder che ho citato ho rifatto la scansione completa più volte ma non cambia nulla, neanche con quella manuale, immagino le tv abbiano un software più ampio o più curato.
Ti dico solamente, dopo che in mattinata è stata fatta la segnalazione che la numerazione LCN non era corretta, ed Ercolino nel tardo pomeriggio, ha chiesto di effettuare la scansione, una volta effettuata mi sono trovato i canali posizionati in maniera corretta.

Poi bisogna vedere ogni marca di decoder (che teoricamente dovrebbero farlo alla stessa maniera) gestisce questa LCN.
 
Ti dico solamente, dopo che in mattinata è stata fatta la segnalazione che la numerazione LCN non era corretta, ed Ercolino nel tardo pomeriggio, ha chiesto di effettuare la scansione, una volta effettuata mi sono trovato i canali posizionati in maniera corretta.

Poi bisogna vedere ogni marca di decoder (che teoricamente dovrebbero farlo alla stessa maniera) gestisce questa LCN.
In realtà è una soluzione "tampone", ma non quella corretta. Per essere corretta, il tv dovrebbe proporti il conflitto LCN, cosa che nè sui miei, nè sui tuoi tv succede.
 
In realtà è una soluzione "tampone", ma non quella corretta. Per essere corretta, il tv dovrebbe proporti il conflitto LCN, cosa che nè sui miei, nè sui tuoi tv succede.
Sarà pure tampone, come vuoi definirla, ma ha funzionato.
Se una tv non riceve il 40 comunque viene tutto posizionato in maniera corretta la versione SD.
 
Sarà pure tampone, come vuoi definirla, ma ha funzionato.
Se una tv non riceve il 40 comunque viene tutto posizionato in maniera corretta la versione SD.
Col senno di poi, forse era meglio lasciassero la LCN come era all'inizio, visto che sembra che non riescano a risolvere a breve termine i problemi di copertura del 40
 
Col senno di poi, forse era meglio lasciassero come prima, visto che sembra che non riescano a risolvere a breve termine i problemi di copertura del 40
Guarda che è il Ministero a voler forzare questo casino, obbligando solo la Rai.
Non fosse stata obbligata, non sarebbe uscito questo macello, con i tecnici a correre a destra a manca per le varie postazioni.
 
Ti dico solamente, dopo che in mattinata è stata fatta la segnalazione che la numerazione LCN non era corretta, ed Ercolino nel tardo pomeriggio, ha chiesto di effettuare la scansione, una volta effettuata mi sono trovato i canali posizionati in maniera corretta.

Poi bisogna vedere ogni marca di decoder (che teoricamente dovrebbero farlo alla stessa maniera) gestisce questa LCN.
Ovviamente non so cosa abbiano fatto dopo che ha segnalato, in teoria doveva valere per tutte le tv e decoder, qua la situazione è uguale al video che ho postato la notte scorsa, la cosa ancora più strana che sia sempre quel pezzetto di programma che ogni canale in T2 c'era mercoledì sera.
 
In realtà è una soluzione "tampone", ma non quella corretta. Per essere corretta, il tv dovrebbe proporti il conflitto LCN, cosa che nè sui miei, nè sui tuoi tv succede.
In realtà il problema è sorto perchè un canale si trova su un Mux DVB-T e un' altro su quello DVB-T2, per questo motivo il conflitto non viene segnalato e si è cercato quindi di fare in modo che la versione HD sia quella prioritaria che deve andare in LCN corretta. Per questa cosa quindi non è detto che sia Rai a dover sistemare, bisogna capire se invece sono le tv che non riescono a interpretare il conflitto perchè canali con modulazioni diverse.

La modifica in ogni caso su alcune tv tra le quali (Telefunken-Hitachi-Philips) e decoder (digiquest Q60-80-90) non è servita, oltre a non essere segnalato il conflitto, viene messa la versione SD come prioritaria
 
Guarda che è il Ministero a voler forzare questo casino, obbligando solo la Rai.
Non fosse stata obbligata, non sarebbe uscito questo macello, con i tecnici a correre a destra a manca per le varie postazioni.
Parlavo della LCN. Il passaggio al DVB-T2 era necessario.
P.s. la Rai non è stata obbligata, la Rai ha firmato un contratto. In un contratto si è almeno in due.
 
Ma non potevano fare una cosa simile a quando hanno iniziato ad introdurre i canali HD?
Dove c'è l'offerta unica in HD (ad esempio Rai 1) lasci l'LCN principale (così hanno fatto, mettendo la versione T2 nel 501), dove sai che ci possono essere problemi metti il canale SD nell'LCN standard, l'HD nel 5xx. Quelli solo via jump HBBTV li piazzi in altro centinaio (1xx o 6xx, o quello che c'è..).
 
Per completezza d'informazione, nel caso altri abbiano lo stesso problema con i Tele System, sul mio TS6810 non funziona il trucchetto suggerito per gli LG. Dopo una ricerca automatica, la ricerca manuale sul CH40 non fa cambiar posto agli HD trovati nel T2 per metterli al posto degli SD. Toccherà aspettare la normalizzazione lato Rai degli LCN (canali HD nella numerazione 'bassa' e gli SD nella numerazione alta). Purtroppo, ed è scritto nel manuale, il TS6810, ma come altri decoder Tele System, non permette di risolvere i conflitti manualmente. Decide lui. Per il resto, la mia zona (Mestre/Venezia) sembra a posto. Io non ho più avuto particolari problemi (come scritto gli unici rilevati, ieri nel primo pomeriggio ma poi spariti).
Prova a fare esattamente in sequenza:
1) Una sintonia completa scollegando l'antenna per cancellare tutti i programmi.
2) Ricollegare l'antenna.
3) Fare una sintonia solo del 40.
4) Fare una sintonia completa.

A me aveva funzionato su LG.
 
Parlavo della LCN. Il passaggio al DVB-T2 era necessario.
P.s. la Rai non è stata obbligata, la Rai ha firmato un contratto. In un contratto si è almeno in due.
Ho sentito il ministero (roma) pochi giorni fa per lavoro, non per queste cose, e ti dico, che da pubblica amministrazione, dire situazione allucinante, rende poco l'idea.
 
In realtà il problema è sorto perchè un canale si trova su un Mux DVB-T e un' altro su quello DVB-T2, per questo motivo il conflitto non viene segnalato e si è cercato quindi di fare in modo che la versione HD sia quella prioritaria che deve andare in LCN corretta. Per questa cosa quindi non è detto che sia Rai a dover sistemare, bisogna capire se invece sono le tv che non riescono a interpretare il conflitto perchè canali con modulazioni diverse.

La modifica in ogni caso su alcune tv tra le quali (Telefunken-Hitachi-Philips) e decoder (digiquest Q60-80-90) non è servita, oltre a non essere segnalato il conflitto, viene messa la versione SD come prioritaria
Stranamente però sul mio Philips all' inizio il primo giorno mi faceva scegliere cosa volevo nei conflitti adesso invece no e me li piazza in area 800 forse una volta introdotta la forzatura in LCN basse per le altre marche ha incasinato e adesso non le propone più.
 
Indietro
Alto Basso