Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Vedo che codec e lcn stanno facendo perder l'attenzione sullo stato della rete Dvbt2 (per quello avrei preferito rimanere agli stessi contenuti H264 almeno inizialmente).
Ho fatto allora un controllo sulla rete viste le varie ipotesi di perdita di offset dei ritardi su alcune macchine.
Mi riferisco a misure effettuate in Romagna, e vi assicuro che rispetto a Bertinoro i ritardi misurati di Barbiano, Venda, Nerone, S.Marino, ecc sono rimasti assolutamente invariati (zero problemi) e il MER RISULTA ASSOLUTAMENTE MIGLIORE
Inoltre vedo un Echo fortissimo da Conero prima fuori intervallo, ora ben dentro, e un secondo circa 30 us prima (presumibilmente da Santa Veneranda).
Per noi gran vantaggio come da teoria.
Dove invece vedete errori segnalateli per farli correggere (Non gli errori sw dei TV !!!)
 
Vedo che codec e lcn stanno facendo perder l'attenzione sullo stato della rete Dvbt2 (per quello avrei preferito rimanere agli stessi contenuti H264 almeno inizialmente).
Ho fatto allora un controllo sulla rete viste le varie ipotesi di perdita di offset dei ritardi su alcune macchine.
Mi riferisco a misure effettuate in Romagna, e vi assicuro che rispetto a Bertinoro i ritardi misurati di Barbiano, Venda, Nerone, S.Marino, ecc sono rimasti assolutamente invariati (zero problemi) e il MER RISULTA ASSOLUTAMENTE MIGLIORE
Inoltre vedo un Echo fortissimo da Conero prima fuori intervallo, ora ben dentro, e un secondo circa 30 us prima (presumibilmente da Santa Veneranda).
Per noi gran vantaggio come da teoria.
Dove invece vedete errori segnalateli per farli correggere (Non gli errori sw dei TV !!!)
Infatti rimarrei sul DVB-T2 e le problematiche,lasciando perdere il resto audio dolby ecc...
 
Ad Anfo (BS) la situazione è sempre la stessa. UHF 40 livello 94 qualità 100 ma che tornano subito a 0 per poi ricomparire e scomparire di nuovo. Gli altra mux Rai perfettamente ricevibili con livello 100 qualità 100. Postazioni ricezione Monte Stino (Bs) e Selva piana (Bs)
 
Ad Anfo (BS) la situazione è sempre la stessa. UHF 40 livello 94 qualità 100 ma che tornano subito a 0 per poi ricomparire e scomparire di nuovo. Gli altra mux Rai perfettamente ricevibili con livello 100 qualità 100. Postazioni ricezione Monte Stino (Bs) e Selva piana (Bs)
Come mai ricevi da due postazioni ?
 
Già che ci sono sistemassero anche il loro logo, si spacciano per HD ma sono ancora SD...
San Marino sul satellite Hotbird è in HD e forse teoricamente lo dovrebbe essere anche nel mux che si riceve a San Marino :eusa_think: fatto sta che se la Rai utilizza l'originale in HD con tanto di logo in sovrimpressione HD e poi lo ritrasmette in SD ecco che l'HD risulta un fake...
 
Ad Anfo (BS) la situazione è sempre la stessa. UHF 40 livello 94 qualità 100 ma che tornano subito a 0 per poi ricomparire e scomparire di nuovo. Gli altra mux Rai perfettamente ricevibili con livello 100 qualità 100. Postazioni ricezione Monte Stino (Bs) e Selva piana (Bs)
Non hai mai provato a usare una sola antenna puntata su Croce di Sassello - Croce di Stino?
 
1) Come fai a sapere quando Capovalle è OFF?
2) Sicuro che non ricevi dal Colmo? Selvapiana seppur forte è molto ostacolato dalle montagne.
 
Qualcuno dica alla Rai di provare ad attivare la costellazione ruotata: non richiede risintonizzazioni di TV o altri cambiamenti lato utente, e così si potrebbe vedere cosa succede.
Se nascessero problemi potrebbero disattivarla nuovamente.
Altrimenti non sappiamo se almeno parte dei problemi riscontrati siano dovuti alla mancanza di rotazione oppure ad altro.
 
1) Come fai a sapere quando Capovalle è OFF?
2) Sicuro che non ricevi dal Colmo? Selvapiana seppur forte è molto ostacolato dalle montagne.
Capisco quando Capovalle è off perché mi cala bruscamente il segnale. Da un livello 100 qualità 100 passo solitamente a un livello 70 qualità 40 circa per quanto riguarda i Mux Rai. Sono sicuro che non possa essere Monte Colmo essendo che io ho sempre ricevuto l’intera offerta Rai fin da quando ci fu il passaggio dall’analogico al digitale e Monte Colmo ha attivato l’intera offerta solo nel 2020 così come Croce Sassello
 
Ad Anfo (BS) la situazione è sempre la stessa. UHF 40 livello 94 qualità 100 ma che tornano subito a 0 per poi ricomparire e scomparire di nuovo. Gli altra mux Rai perfettamente ricevibili con livello 100 qualità 100. Postazioni ricezione Monte Stino (Bs) e Selva piana (Bs)

Anche da me a Polaveno (BS) con ricezione da Vesalla - Pizzo Cornacchia continua ad esserci qualità ballerina.
 
Capisco quando Capovalle è off perché mi cala bruscamente il segnale. Da un livello 100 qualità 100 passo solitamente a un livello 70 qualità 40 circa per quanto riguarda i Mux Rai. Sono sicuro che non possa essere Monte Colmo essendo che io ho sempre ricevuto l’intera offerta Rai fin da quando ci fu il passaggio dall’analogico al digitale e Monte Colmo ha attivato l’intera offerta solo nel 2020 così come Croce Sassello
Quello che mi stupisce è "Quando Capovalle va in OFF". Quindi succede spesso?
 
Controllate ora Rai4HD e premiumHD. A me ora riaultano sincronizzati.
Stavo guardando Radio2, c'è stato un blocco di un paio di secondi e poi ZAC. Magia.
 
Indietro
Alto Basso