Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Non esistono ad oggi date, ne per rai, ne per gli altri editori/emittenti
Questo dovrebbe rendere l'idea dell'interessamento :)

Mettiamo che molti riescano a migliorare la ricezione dei canali Rai (il mux B in T2 serviva anche per quello, in zone mal coperte dal mux MR), sarà sufficiente come incentivo per invogliare le persone a cercare il T2?
 
Questo dovrebbe rendere l'idea dell'interessamento :)

Mettiamo che molti riescano a migliorare la ricezione dei canali Rai (il mux B in T2 serviva anche per quello, in zone mal coperte dal mux MR), sarà sufficiente come incentivo per invogliare le persone a cercare il T2?
Il mio pensiero su questa questione, che avrete sicuramente letto più volte, lo conoscete già ;)
 
Vedo che alcuni si chiedono perché sono stati variati i ritardi. Il punto è che NON sono stati variati, in compenso molti trasmettitori si sono incasinati nel passaggio e sono diventati delle fonti di interferenza. A meno di abitare in una valle totalmente chiusa, è perfettamente normale ricevere da altri 2-3 ripetitori, in pianura anche 5. Se qualcuno è fuori passo, iniziano i casini. Ma allora "basta" metterli in passo, cosa ci vuole. Eh, bisogna andare in postazione, e qua cominciano i casini. Ho provato a fare un conteggio approssimativo dela situazione che "tocco con mano". Approssimativamente in Emilia Romagna, con esclusione della provincia di Piacenza che essendo in altra zona radioelettrica potrebbe far capo alla Lombardia, ci sono un 50 siti che irradiano il 40. Immaginate di essere il povero unico sfigato che deve andare in tutti, personalmente mi licenzierei...
La situazione un minimo ideale sarebbe avere un gruppo di persone che ne mettano in passo diversi contemporaneamente. Invece così si aggiungono inconvenienti dato che finché tutti non saranno a posto non si fa altro che spostare i punti di interferenza e magari rendere irricevibili i segnali in un punto dove prima erano a posto. Una situazione folle. Perché questo? Eh, fatevi delle domande, c'è una ragione se i pensionamenti non sono stati sostituiti. E non è per mancanza di candidati. Mi fermo qua...
 
Vedo che alcuni si chiedono perché sono stati variati i ritardi. Il punto è che NON sono stati variati, in compenso molti trasmettitori si sono incasinati nel passaggio e sono diventati delle fonti di interferenza. A meno di abitare in una valle totalmente chiusa, è perfettamente normale ricevere da altri 2-3 ripetitori, in pianura anche 5. Se qualcuno è fuori passo, iniziano i casini. Ma allora "basta" metterli in passo, cosa ci vuole. Eh, bisogna andare in postazione, e qua cominciano i casini. Ho provato a fare un conteggio approssimativo dela situazione che "tocco con mano". Approssimativamente in Emilia Romagna, con esclusione della provincia di Piacenza che essendo in altra zona radioelettrica potrebbe far capo alla Lombardia, ci sono un 50 siti che irradiano il 40. Immaginate di essere il povero unico sfigato che deve andare in tutti, personalmente mi licenzierei...
La situazione un minimo ideale sarebbe avere un gruppo di persone che ne mettano in passo diversi contemporaneamente. Invece così si aggiungono inconvenienti dato che finché tutti non saranno a posto non si fa altro che spostare i punti di interferenza e magari rendere irricevibili i segnali in un punto dove prima erano a posto. Una situazione folle. Perché questo? Eh, fatevi delle domande, c'è una ragione se i pensionamenti non sono stati sostituiti. E non è per mancanza di candidati. Mi fermo qua...
Eppure ci sono tecnici RaiWay che dicono (cito):

"L'head end in T2 era pronto da tempo e provato su impianti in laboratorio da mesi, a giugno abbiamo fatto delle prove su carico per verificare tutti i ritardi di rete dei ponti e sistemato alcune tratte.
La notte fatidica, il mux B è passato in T2 e poi si sono avviate le macchine. A quel punto si sono avviate le precorrezioni che hanno richiesto del tempo per terminare, considerato il numero degli impianti da gestire per reparto."

Se era tutto pronto e preparato da mesi e questo è il risultato, chapeau!
 
Eppure ci sono tecnici RaiWay che dicono (cito):

"L'head end in T2 era pronto da tempo e provato su impianti in laboratorio da mesi, a giugno abbiamo fatto delle prove su carico per verificare tutti i ritardi di rete dei ponti e sistemato alcune tratte.
La notte fatidica, il mux B è passato in T2 e poi si sono avviate le macchine. A quel punto si sono avviate le precorrezioni che hanno richiesto del tempo per terminare, considerato il numero degli impianti da gestire per reparto."

Se era tutto pronto e preparato da mesi e questo è il risultato, chapeau!
Io ti posso solo dire che le prove NON sono state fatte ovunque, qua le notti in cui c'erano le famose prove non è stato fatto proprio nulla. Possono aver provato tutto quello che vogliono in laboratorio, fatto sta che all' atto pratico una marea di ponti non sono partiti correttamente. Che fosse pronta la struttura centrale, ci credo ciecamente, ma i problemi attuali sono dei singoli tx. Mi piacerebbe mettere a confronto un tecnico della struttura e uno che ha a che fare con i siti di trasmissione, secondo me si prendono a coltellate😂
 
Noto che da me ora il segnale del mux che è passato al DVBT2 è più forte...comunque era ora !
Mi chiedo perché in questo Paese occorrono anni per farlo e non solo...prendono in giro la gente creando stupidi step che confondono solo le persone.
Ora la domanda della morte...quando ci sarà la transizione completa ? Non si sa....ovviamente !
E non si dica che molti italiani non hanno ancora un TV compatibile, perché con 20 euro si compra un decoder compatibile, ed è una spesa alla portata di tutti.
 
Io ti posso solo dire che le prove NON sono state fatte ovunque, qua le notti in cui c'erano le famose prove non è stato fatto proprio nulla. Possono aver provato tutto quello che vogliono in laboratorio, fatto sta che all' atto pratico una marea di ponti non sono partiti correttamente. Che fosse pronta la struttura centrale, ci credo ciecamente, ma i problemi attuali sono dei singoli tx. Mi piacerebbe mettere a confronto un tecnico della struttura e uno che ha a che fare con i siti di trasmissione, secondo me si prendono a coltellate😂
:)
 
Noto che da me ora il segnale del mux che è passato al DVBT2 è più forte...comunque era ora !
Mi chiedo perché in questo Paese occorrono anni per farlo e non solo...prendono in giro la gente creando stupidi step che confondono solo le persone.
Ora la domanda della morte...quando ci sarà la transizione completa ? Non si sa....ovviamente !
E non si dica che molti italiani non hanno ancora un TV compatibile, perché con 20 euro si compra un decoder compatibile, ed è una spesa alla portata di tutti.
....solito ragionamento abbastanza "stantio"....i problemi tuttora esistenti sono ampiamente espressi nei post espressi...
 
Questo dovrebbe rendere l'idea dell'interessamento :)

Mettiamo che molti riescano a migliorare la ricezione dei canali Rai (il mux B in T2 serviva anche per quello, in zone mal coperte dal mux MR), sarà sufficiente come incentivo per invogliare le persone a cercare il T2?
Semmai sono riusciti a peggiorare le cose col t2. Prima tutto ok adesso squadrettamenti. Non come i primi giorni ma ci sono. Quando c'era il canale test sul 558 si riceveva bene senza problemi.
 
Semmai sono riusciti a peggiorare le cose col t2. Prima tutto ok adesso squadrettamenti. Non come i primi giorni ma ci sono. Quando c'era il canale test sul 558 si riceveva bene senza problemi.
Bisogna avere ancora un po' di pazienza almeno un paio di settimane.

Le postazioni da controllare sono molte........
 
Al momento si sta verificando proprio il contrario
Basta con la malainformazione. Se ci sono dei problemi su certi apparati o certi errori di settaggi, non vuol dire che la tecnologia sia peggiore, anzi è nettamente superiore alla precedente, ma tu sei abile da vero politico di partito che sa solo protestare usare certi argomenti per distorcere la verità e creare false opinioni in chi ti legge.
Vergognati.
 
Basta con la malainformazione. Se ci sono dei problemi su certi apparati o certi errori di settaggi, non vuol dire che la tecnologia sia peggiore, anzi è nettamente superiore alla precedente, ma tu sei abile da vero politico di partito che sa solo protestare usare certi argomenti per distorcere la verità e creare false opinioni in chi ti legge.
Vergognati.

Vero politico di partito?
Posa il fiasco.

Sarà superiore, se la sai far funzionare...
Al momento, i riscontri dell'utenza su questo forum, dimostrano che nulla sta funzionando meglio.
Questa è la realtà dei fatti.
 
Indietro
Alto Basso