Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Ho riacceso il decoder T2 dopo un mese e vedo che Rai Premium HD ha ancora la fuori sincronia. Ottimo (non) lavoro. Non mi ci metto nemmeno su Rai 4 HD...

Spengo e torno sul satellite... finché anche là non aggiungeranno altri danni. :icon_rolleyes:
Che decoder?

Ho l'impressione che in molti casi sembra anche dipendere dal dispositivo.
 
Che decoder?

Ho l'impressione che in molti casi sembra anche dipendere dal dispositivo.

Ercolino, ti stanno dicendo questo talmente tante volte da esserti convinto anche te?
Sappiamo bene che non è colpa del dispositivo (stessi problemi avuti su satellite anni fa, ovviamente su altri dispositivi), tanto più che la tv è certificata LaTivù, ed è quindi stata testata e ritestata.

I canali al 501-2-3 oltre a Rai News HD, Storia HD e Scuola HD non hanno alcun problema, mentre i due soliti noti sì.
Se la Rai e i compagni di Rai Way non sanno come risolvere, cambino mestiere o facciano dei bandi di fornitura più seri.

Il decoder è il Telesystem TS6822, mentre nell'altra stanza c'è il tv piccolo che mi porto anche in montagna e di cui parlavo ad agosto, un LG 28TN515V.
 
Ercolino, ti stanno dicendo questo talmente tante volte da esserti convinto anche te?
Sappiamo bene che non è colpa del dispositivo (stessi problemi avuti su satellite anni fa, ovviamente su altri dispositivi), tanto più che la tv è certificata LaTivù, ed è quindi stata testata e ritestata.

I canali al 501-2-3 oltre a Rai News HD, Storia HD e Scuola HD non hanno alcun problema, mentre i due soliti noti sì.
Se la Rai e i compagni di Rai Way non sanno come risolvere, cambino mestiere o facciano dei bandi di fornitura più seri.

Il decoder è il Telesystem TS6822, mentre nell'altra stanza c'è il tv piccolo che mi porto anche in montagna e di cui parlavo ad agosto, un LG 28TN515V.
A me non dice niente nessuno, non mi faccio condizionare da nessuno che sia chiaro, sono 20 anni che seguo queste cose e ho seguito spesso come venivano certificati i sw una volta. Ora le certificazioni trovano il tempo che trovano, non ci sono più le certificazioni di una volta.

Eh si vede che spesso decoder DTT e Tivusat sono pieni di bug, la maggior parte dei sw dei decoder vengono sviluppati esternamente in Cina..... e sulla carta va tutto bene, poi all'atto pratico spesso vediamo che non è cosi.

Ora in base a quanto detto sul forum il problema della sincro audio/video mi sembrava risolta.

Le problematiche ci sono e ci vorrà un po' a sistemarle anche perchè bisognerebbe anche forse osare un po' di più e non dire sempre va tutto bene quando invece non è cosi.....

Per quanto mi riguarda forse faccio anche fin troppo...........
 
A me non dice niente nessuno, non mi faccio condizionare da nessuno che sia chiaro, sono 20 anni che seguo queste cose e ho seguito spesso come venivano certificati i sw una volta. Ora le certificazioni trovano il tempo che trovano, non ci sono più le certificazioni di una volta.

Eh, non ci sono più le mezze stagioni; si stava meglio quando si stava peggio.

Mi ricordate chi sono i soci della società che si occupa di certificare i dispositivi con i bollini LaTivù?
 
A me non dice niente nessuno, non mi faccio condizionare da nessuno che sia chiaro, sono 20 anni che seguo queste cose e ho seguito spesso come venivano certificati i sw una volta. Ora le certificazioni trovano il tempo che trovano, non ci sono più le certificazioni di una volta.

Eh si vede che spesso decoder DTT e Tivusat sono pieni di bug, la maggior parte dei sw dei decoder vengono sviluppati esternamente in Cina..... e sulla carta va tutto bene, poi all'atto pratico spesso vediamo che non è cosi.

Ora in base a quanto detto sul forum il problema della sincro audio/video mi sembrava risolta.

Le problematiche ci sono e ci vorrà un po' a sistemarle anche perchè bisognerebbe anche forse osare un po' di più e non dire sempre va tutto bene quando invece non è cosi.....

Per quanto mi riguarda forse faccio anche fin troppo...........

Sempre e solo con la Rai comunque..
Non mi pare che altri nazionali abbiano avuto problemi simili (e nemmeno le locali se guardo alla mia regione). Ovviamente parlo di passaggio all'HD dei canali, perché lo standard di trasmissione della frequenza è ininfluente, in questo caso.
Su satellite erano successe esattamente le stesse identiche cose. Sempre e solo Rai.

Te fai fin troppo e lo sappiamo (e ti ringraziamo, mica ce l'avevo con te poco sopra), ma se loro non vogliono (o non sanno?) risolvere che facciano a meno di cominciare che si fa prima. O ammettano l'esistenza di "disservizi tecnici temporanei, ci scusiamo per il disagio" o cose così, che sarebbe un gesto gradito e di grande rispetto (invece di venire qui a iscriversi al forum per ridicolizzarsi ulteriormente).
 
A me non dice niente nessuno, non mi faccio condizionare da nessuno che sia chiaro, sono 20 anni che seguo queste cose e ho seguito spesso come venivano certificati i sw una volta. Ora le certificazioni trovano il tempo che trovano, non ci sono più le certificazioni di una volta.

Eh si vede che spesso decoder DTT e Tivusat sono pieni di bug, la maggior parte dei sw dei decoder vengono sviluppati esternamente in Cina..... e sulla carta va tutto bene, poi all'atto pratico spesso vediamo che non è cosi.

Ora in base a quanto detto sul forum il problema della sincro audio/video mi sembrava risolta.

Le problematiche ci sono e ci vorrà un po' a sistemarle anche perchè bisognerebbe anche forse osare un po' di più e non dire sempre va tutto bene quando invece non è cosi.....

Per quanto mi riguarda forse faccio anche fin troppo...........
Hai regione, pian piano sistemeranno tutto
 
Abito a Massarosa (lu) e ho una sola antenna orientata su Serra. Ricevo perfettamente tutti i canali 100/100 , tranne dal 28/ 8 il canale 40 mux t t2.. 2 giorni fa era partito regolarmene poi è stato spento nuovamente. È possibile sapere qualcosa ?
Io pure a massarosa, e a me arriva perfettamente il 40
 
Come l‘altra domenica , dinuovo out il ch.40 da Valcava nel Biellese
La potenza del segnale e uguale al ch26? Dalla tua centralina lo dovresti vedere.
Un Panasonic in un condominio della mia zona non riusciva a sintonizzare il ch40 ,aveva difficoltà con echi equilivello e un pre eco del trasmettitore locale.
Poi facendo la ricerca manuale due volte e poi tre volte di seguito in rapida successione e apparso , ma ciclicamente si bloccava l'immagine comunque.
In zone critiche dipende anche dal software del TV che se sceglie lo zero sul echo sbagliato fa entrare anche dei fuori guardia o dei isolivello.
Era quello che capitava all'inizio del DVB-T con i Sony e altri.
Per curiosità se hai voglia e tempo prova a vedere se con quella tv il ch40 si riceve direttamente dell'antenna, senza centralina.
 
Buongiorno a tutti, io da Prato ricevo dal ripetitore di Torre Sant'Alluccio (Quarrata-Pt) in verticale e devo dire che da dopo il passaggio ricevo il mux Rai B (T2) sul canale 40 con ottimo segnale ma con qualità oscillante anche dopo aver inserito a monte il filtro per le interferenze 5G. Il decoder è quello integrato al televisore LG 43UK6750PLD. Devo dire che comunque difficilmente l'immagine squadretta, ma noto appunto dal misuratore integrato alla tv che il livello della qualità non è costante e questo succede solo sul canale 40 del mux Rai B (T2), quindi credo sia da escludere un probleme di antenna o amplificatore in quanto come detto prima ho inserito anche a monte il filtro 5G per ridurre al minimo questi eventuali disturbi. Qualcuno della zona ha riscontrato lo stesso problema ?
 
Buongiorno a tutti, io da Prato ricevo dal ripetitore di Torre Sant'Alluccio (Quarrata-Pt) in verticale e devo dire che da dopo il passaggio ricevo il mux Rai B (T2) sul canale 40 con ottimo segnale ma con qualità oscillante anche dopo aver inserito a monte il filtro per le interferenze 5G. Il decoder è quello integrato al televisore LG 43UK6750PLD. Devo dire che comunque difficilmente l'immagine squadretta, ma noto appunto dal misuratore integrato alla tv che il livello della qualità non è costante e questo succede solo sul canale 40 del mux Rai B (T2), quindi credo sia da escludere un probleme di antenna o amplificatore in quanto come detto prima ho inserito anche a monte il filtro 5G per ridurre al minimo questi eventuali disturbi. Qualcuno della zona ha riscontrato lo stesso problema ?
Quindi la qualità del ch26 è buona, quanto indica in percentuale o in BER?
 
Come preannunciato, mando tramite SwissTransfer i file .ts dei problemi (nazionali) di Rai News 24 HD (uhf 40) con la visione "a scatti" (si veda anche il post precedente di risposta di @3750), problema non presente sul sat.

1° video: Rai News 24 HD digitale terrestre
2° video: Rai News 24 HD satellite
3° video: Rai News 24 HD digitale terrestre (altro video)


Sperando possano essere utili.
Buona giornata
 
Sul canale 26 (sempre da Torre Sant'Alluccio in verticale) sia la potenza del segnale che la qualità sono al 100%
Se prima non si vedeva e adesso si vede, vuol dire che nella vostra zona e migliorato.
La qualità non troppo stabile potrebbe comportare che il canale ti squadretta in condizioni meteo avverse, oppure d'estate nei periodi di gran caldo.
 
Ultima modifica:
Se prima non si vedeva e adesso si vede, vuol dire che nella vostra zona e migliorato. Cosa che è avvenuta in generale da altre parti.
La qualità non troppo stabile potrebbe comportare che il canale ti squadretta in condizioni meteo avverse, oppure d'estate nei periodi di gran caldo.
Non so se ti riferisci al canale 26 o al 40, ma entrambi li ho sempre visti bene senza problemi con potenza e qualità al 100% fino al 28 agosto. Come dicevo prima, solo in questi giorni mi sono accorto di qualche squadrettatura ogni tanto dell'immagine solo sul canale 40 guardando Rai4 HD, Rai PremiumHD o Rai MovieHD, con qualità oscillante riscontrata sul misuratore della Tv.
 
Indietro
Alto Basso