Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Il 40 NON trasmette con piu Watt degli altri mux
Intanto grazie a tutti per la collaborazione!
Ecco quà, con l'unico decoder che NON ho provato a risintonizzare, cosa fanno potenza qualità e ber su RaiStoria (come su tutte le altre emittenti T2 del canale 40).


Gli indicatori sono in giallino pallido per cui non si vedono bene ma sulla destra c'è la percentuale. Potenza e qualità giocano a Ping Pong!
La potenza e la qualità stanno di poco sopra 50 ma ogni circa 5 secondi la potenza fa (solo) uno schizzo a 99, contemporaneamente la qualità va a zero per un paio di secondi, dopo torna a 50 circa come la potenza, e dopo circa 3 secondi il giochino ricomincia all'infinito.
Il Bit Error Rate resta tristemente a 0 (con sto ping-pong la portante non viene mai realmente "agganciata"!).
Che diavolo devo pensare?
 
Che non funziona la SFN del 40. Lo conferma senza ombra di dubbio il fatto che anche i vicini con altri impianti ti hanno detto che non lo vedono piu dalla stessa data che lo hai perso tu. Il tuo impianto non c'entra.
 
Ultima modifica:
...chissà se il filtro LTE ce l'hanno aggiunto. La centralina è nel casotto dell'ascensore che sta sul tetto, chiuso a chiave. Ci può accedere solo il personale dell'ascensore e, quando c'è bisogno, l'antennista del condominio. A 100 metri ho il campanile della chiesa con sopra 8 celle di cui 2 aggiunte di recente. Mi sa che se vado in terrazza e metto un pollo al centro di un dipolo, mezz'ora dopo ce l'ho arrostito a puntino. Comunque i canali sopra il 40 (come anche quelli sotto) mi arrivano tutti benissimo. Ad esempio, TV8, Cielo (e tutto il resto) arrivano a 690 Mhz sul ch48 e li sintonizzo su tutti i dispositivi con intesità e qualità 100%. Poi, chissà, riflessioni, splatter, armoniche con relativi multipli e sottomultipli. Come dice la legge di murpy, se qualcosa potrebbe andar male, sicuramente andrà malissimo...
Vietatissima la centralina TV nel vano ascensore
 
Infatti , per una serie di motivi legati alla sicurezza...
Mi domando quale sia il reale vantaggio dato che è un luogo dove esponi i cavi e centralina a interferenze di ogni tipo!.
 
Il tuo impianto non c'entra
ECCOCI! Ancora non ci siamo ma stamattina - seppure con continue interruzioni audio / video - sono riapparse le emittenti del canale 40. Però i parametri della connessione sono sotto il minimo sindacale: potenza sotto il 50%, qualità sotto il 60%. Le vedo attraverso il decoder che avevo sintonizzato quando arrivavano bene: ora sono talmente aleatorie che la ricerca "automatica" della TV non le mette in lista. Io non ho cambiato niente perciò è Rai che deve aver fatto qualcosa. Qualcosa di non sufficente ma, comunque, qualcosa...
Anche se più distanti, ci sono almeno altri 2 ripetitori di zona che trasmettono il canale 40.
Chissà, magari mi trovo in un punto che tra segnale diretto e riflessioni per via delle fasi c'è un nodo per cui - solo a 626 Mhz - la ampiezza del segnale si annulla... Boh....
Speriamo che mercoledi, quando viene, l'antennista possa fare qualcosa...
Che devo fare? Devo mandare un altra segnalazione sul sito di RaiWay ?
 
ECCOCI! Ancora non ci siamo ma stamattina - seppure con continue interruzioni audio / video - sono riapparse le emittenti del canale 40. Però i parametri della connessione sono sotto il minimo sindacale: potenza sotto il 50%, qualità sotto il 60%. Le vedo attraverso il decoder che avevo sintonizzato quando arrivavano bene: ora sono talmente aleatorie che la ricerca "automatica" della TV non le mette in lista. Io non ho cambiato niente perciò è Rai che deve aver fatto qualcosa. Qualcosa di non sufficente ma, comunque, qualcosa...
Anche se più distanti, ci sono almeno altri 2 ripetitori di zona che trasmettono il canale 40.
Chissà, magari mi trovo in un punto che tra segnale diretto e riflessioni per via delle fasi c'è un nodo per cui - solo a 626 Mhz - la ampiezza del segnale si annulla... Boh....
Speriamo che mercoledi, quando viene, l'antennista possa fare qualcosa...
Che devo fare? Devo mandare un altra segnalazione sul sito di RaiWay ?
Ciao. Stando al sito OTGV dovresti ricevere solo da un sito. Però non sapendo giustamente di preciso dove risiedi, vado a stima e visto il comportamento, quanto suggerito da Gherardo è la spiegazione più logica e sensata: SFN.
 
Probabilmente é saltata la sfn su qualche trasmettitore secondario e ti inreferisce i segnali di monte morello. Da quel che ho capito raiway non da seguito alle segnalazioni, forse Ercolino puo aiutarti a segnalarlo.
 
Ultima modifica:
Probabilmente é saltata la sfn su qualche trasmettitore secondario e ti inreferisce i segnali di monte morello. Da quel che ho capito raiway non da seguito alle segnalazioni, forse Ercolino puo aiutarti a segnalarlo.
Gherardo scusa ma se anche la potenza e bassissima (segnale 50% in qualsiasi TV indica segnale pessimo), il problema sarà per lo meno anche nell'impianto...
 
Segnalo invece in positivo a Bologna in condominio in zona con Barbiano solo di riflesso, e antenna quindi sul venda il 40 si ritrova ora 35 dB di Mer, mentre 26 e 37 sui 20 dB con sganciamenti quotidiani...
501 502 503 ci salvano ...
Ovviamente qui i segnali sono forti quindi quando il problema è l'eco fuori intervallo e il dvbT2 ci salva.
Se invece i segnali mancano o se SONO VICINI ALLA SOGLIA GIA' IN DVBT, allora il T2 non può fare nulla! Anzi richiede una soglia maggiore!
Quindi inutile segnalare problemi sul 40 in zone con assenza o quasi di segnale...
 
Gherardo scusa ma se anche la potenza e bassissima (segnale 50% in qualsiasi TV indica segnale pessimo), il problema sarà per lo meno anche nell'impianto...
Gli balla anche la potenza da 50 a 100% mentre gli crolla la qualità; come sai tanti ricevitori hanno l'indicazione dell'intensità legata alla qualità; inoltre il fatto che riceve TUTTI gli altri mux stabilmente con intensità e qualità 100% mi fa escludere implicazioni del suo impianto.
 
ri-segnalo come quasi una settimana fa...non è cambiato niente!
 
Problemi anche a Venezia con il mux B

Ieri sera il segnale era instabile (servizio dati), stamattina il tv me lo indica assente.
 
Sono trascorsi oltre 2 mesi dall'attivazione ma i problemi si ripetono e non riescono a risolverli, durerà anni sta storia? da me per 30-40 giorni non avevo notato più problemi.
 
Buongiorno, sono un utente nuovo in questo forum,sono di Montecchio Maggiore,volevo sapere se chi riceve da Monte Agugliana col zucchi ha problemi solo al mux B, perché da me neanche il mux A non è potente.Grazie
 
Buongiorno, sono un utente nuovo in questo forum,sono di Montecchio Maggiore,volevo sapere se chi riceve da Monte Agugliana col zucchi ha problemi solo al mux B, perché da me neanche il mux A non è potente.Grazie
Ciao, anch'io ricevo da quella postazione ma non ho problemi di segnale dal mux Rai A, da quanto il 514 MHz o UHF 26 non va bene? per quello nel caso devi segnalarlo nel thread https://www.digital-forum.it/threads/segnalazione-guasti-mux-rai-way.206265/page-98#post-8055823
 
Problemi anche a Venezia con il mux B

Ieri sera il segnale era instabile (servizio dati), stamattina il tv me lo indica assente.
Ciao. Controllato ora nella mia zona(Venezia), si vede perfettamente.
Prima non ho guardato, non mi sono accorto se c'erano problemi o meno. Ho notato solo problemi, credo, di propagazione ieri notte. Nei soliti mux Persidera UHF44 e UHF48. Ma esulano dal 3D.
 
Indietro
Alto Basso