Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non mi risulta siano obbligatidovranno mettere il nuovo standard 1080p interlaciato ormai e vecchio anche sul satellite dovranno convertire il 1080p
Adesso non fantastichiamo...Spegneranno Rai 4, Rai Premium e Rai News 24 in SD alle LCN 21, 25 e 48/548? Porteranno in HD Rai 5 e aumenteranno la risoluzione di Rai Movie HD da 1280x720p a 1920x1080i
1080p sul satellite non lo metteranno mai perché costerebbe troppo l‘affitto della banda,a parte il 4K , massimo 720pNon mi risulta siano obbligati
Beh, se i canali del mux B li hanno messi in "p", o hanno ottimizzato le emissioni per non usare più banda oppure l'aumento di banda richiesta è stato così contenuto da non essere un problema...1080p o sul satellite non lo metteranno mai perché costerebbe troppo l‘affitto della banda,a parte il 4K , massimo 720p
I canali sul muxB sono in HEVC. Quelli sul sat no.Beh, se i canali del mux B li hanno messi in "p", o hanno ottimizzato le emissioni per non usare più banda oppure l'aumento di banda richiesta è stato così contenuto da non essere un problema...
Appunto, alla fine hai detto la stessa cosa che ho detto io.I canali sul muxB sono in HEVC. Quelli sul sat no.
I canali sul muxB sono in HEVC. Quelli sul sat no.
Beh, se i canali del mux B li hanno messi in "p", o hanno ottimizzato le emissioni per non usare più banda oppure l'aumento di banda richiesta è stato così contenuto da non essere un problema...
Considera comunque che ‘p’ può essere 50… ma anche 25…I canali del Mux B in HEVC che trasmettono in Progressivo è corretto perché il codec HEVC utilizza solamente il Progressivo come standard.
I canali Rai sul dtt a 1080p HEVC però non è che hanno preso le altre versioni a 1080i è semplicemente "convertite", sono una cosa a parte perchè si vedono meglio, hanno meno artefatti da compressione, non hanno quel leggero effetto foschia, non hanno quel difetto nelle dissolvenze al cambio immagine chiara/scura o statica/dinamica. Cioè la Rai ha dovuto fare quello per migliorare qualcosa perchè è una cosa nuova e parallela al vecchio che ha dalla altre parti e causa la visione più scarsa. Sul satellite non possono ancora fare nulla del genere oggi perchè i decoder certificati Tivùsat più vecchi non sono compatibili con l'HEVC, se ci fossero solo i tv con le cam o i decoder Tivùsat degli ultimissimi anni, allora lo potrebbero fare anche adesso.
Per i decoder certificati Tivùsat più vecchi potrebbero fare come hanno fatto per spingere la gente a cambiare televisore = spingere la gente perché cambino decoder con un modello recente e compatibile con HEVC...I canali Rai sul dtt a 1080p HEVC però non è che hanno preso le altre versioni a 1080i è semplicemente "convertite", sono una cosa a parte perchè si vedono meglio, hanno meno artefatti da compressione, non hanno quel leggero effetto foschia, non hanno quel difetto nelle dissolvenze al cambio immagine chiara/scura o statica/dinamica. Cioè la Rai ha dovuto fare quello per migliorare qualcosa perchè è una cosa nuova e parallela al vecchio che ha dalla altre parti e causa la visione più scarsa. Sul satellite non possono ancora fare nulla del genere oggi perchè i decoder certificati Tivùsat più vecchi non sono compatibili con l'HEVC, se ci fossero solo i tv con le cam o i decoder Tivùsat degli ultimissimi anni, allora lo potrebbero fare anche adesso.
3750, basterebbe che ad esempio trasmettessero in HD anche i TG regionali...Tutto quello che vuoi.
Considera che i canali sul 40 non soffrono dei problemi in concomitanza con i TGR.
Per quanto riguarda la banda ... con HEVC non è che ne stiano risparmiando chissà quanta su questi canali ... anzi.
...........................
Ma forse non ti sei accorto che nel mux B usano l'hevc e il dvbT2...Beh, se i canali del mux B li hanno messi in "p", o hanno ottimizzato le emissioni per non usare più banda oppure l'aumento di banda richiesta è stato così contenuto da non essere un problema...
Io mi sono accorto che nel mux B usano l'hevc e il dvbT2, forse tu non ti sei accorto di aver quotato il messaggio sbagliato.Ma forse non ti sei accorto che nel mux B usano l'hevc e il dvbT2...
Sul satellite sono già in dvbs2 e qui si non c'è spazio da guadagnare e se metti Hevc non trovi più un decoder tivusat compatibile...perderesti di botto almeno l'80% degli utenti.
Prima di scrivere a vanvera consiglio di verificare.
perderesti di botto almeno l'80% degli utenti