Vedendo il profilo vedo Milano, quello mi ha portato in errore.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si buonanotte. Come quando RAI dichiarava copertura sul 40 ad Alessandria nel 2010 e anni seguenti. Proprio tirando al massimo la copertura arrivava a non più di 1%Se la Rai dichiara copertura, il servizio ci deve essere.
CorrettoCmq il discorso è sempre lo stesso. Ricezione al limite.
E non citare la.nevocata s enon dopo parecchi messaggi è altamente scorretto.
Si aveva anche lamcaisa della perditache ha provocato lo sgancio.
Ma ripeto ogni volta che si tira fuori un problema si scoprono situazioni con margine zero.
Polaveno docet
Forse con un impianto ricevente adeguato.Se la Rai dichiara copertura, il servizio ci deve essere.
Dove abitavo prima la RAI dichiarava coperto il mio comune, peccato che la copertura fosse per un quarto dal lato del ripetitore...Se la Rai dichiara copertura, il servizio ci deve essere.
Ancora con questa storia?Se la Rai dichiara copertura, il servizio ci deve essere.
Si, se la orienti verso 5laghi e l'hai in ottica.Se la Rai dichiara copertura, il servizio ci deve essere.
....esempio di grana grossa.Posso fare un sempio banale? Io sto in un piccolo paese e avrei voluto avere le linee di trasporto pubblico come in città, un autobus ogni mezz'ora che mi portava dove volevo. Purtroppo invece passa un solo autobus al giorno e in una sola direzione, secondo voi dopo anni sto ancora a lamentarmi o mi sono comprato l'automobile?
Ci sono cittadini di serie A e di serie B? Probabilmente sì, sta anche bene pretendere in una frazione isolata la stessa ricezione televisiva che c'è a Milano città, ma se passano anni e non cambia nulla perché non dotarsi della parabola e Tivùsat? E' una soluzione anche migliore della copertura che dovrebbe garantire solo la Rai sul terrestre (le tv private fanno come meglio credono) e con la tessera "gratuita" che apre i canali Rai sul satellite, a me i soli canali Rai non basterebbero e voglio avere anche delle garanzie di vedere i Mediaset, ecc...
Completamente OT, ma c'è anche la possibilità di far chiedere al comune una vettura a chiamata a gettone. Costerebbe al comune più o meno come il bus (che solitamente gira vuoto se 1 corsa al giorno) ed offrirebbe un servizio molto migliore agli utenti. Scusate l'OT.Posso fare un sempio banale? Io sto in un piccolo paese e avrei voluto avere le linee di trasporto pubblico come in città, un autobus ogni mezz'ora che mi portava dove volevo. Purtroppo invece passa un solo autobus al giorno e in una sola direzione, secondo voi dopo anni sto ancora a lamentarmi o mi sono comprato l'automobile?
Non ti danno niente gratis. Ti fanno pagare 15€ di spese di spedizione della tessera (una raccomandata costa meno di 8€) e devi comprarti un decoder ad hoc, perché ne esiste solo uno compatibile.Però poi bisogna comprare anche il decoder o la cam, o ci sono situazioni che danno veramente tessera + dispositivo gratis?
Io ho provato a fare richiesta, tanto per togliermi lo sfizio. Non sono risultato idoneo.....esempio di grana grossa...peraltro la SC Rai non viene erogata a tutti, ma soltanto a chi ne fa richiesta ed ottiene il parere FAVOREVOLE di un ente terzo indicato dal Ministero dello Sviluppo Economico...
![]()
Al momento nienteci sono altre novita fine mese o da gennaio altri mux t2 ?
Ecco, in questi casi dovrebbero darti l'idoneità. Scommetto che l'ha ottenuta qualcuno che è messo in condizioni più favorevoli.Non ti danno niente gratis. Ti fanno pagare 15€ di spese di spedizione della tessera (una raccomandata costa meno di 8€) e devi comprarti un decoder ad hoc, perché ne esiste solo uno compatibile. Io ho provato a fare richiesta, tanto per togliermi lo sfizio. Non sono risultato idoneo.
Finisco OT e poi mi taccio.Non ti danno niente gratis. Ti fanno pagare 15€ di spese di spedizione della tessera (una raccomandata costa meno di 8€) e devi comprarti un decoder ad hoc, perché ne esiste solo uno compatibile. Io ho provato a fare richiesta, tanto per togliermi lo sfizio. Non sono risultato idoneo.
Comunque rai deve intervenire a sistemare. Qualcosa non funziona. Se poi qua nessuno sa neppure che è stato attivato il T2 perché guardano tutto via sat è altro discorso.Cmq il discorso è sempre lo stesso. Ricezione al limite.
E non citare la nevicata se non dopo parecchi messaggi è altamente scorretto.
Si nasconde così la causa che ha provocato lo sgancio di un segnale già al limite.
Ma ripeto ogni volta che si tira fuori un problema si scoprono situazioni con margine zero.
Polaveno docet!!