Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Cmq il discorso è sempre lo stesso. Ricezione al limite.
E non citare la nevicata se non dopo parecchi messaggi è altamente scorretto.
Si nasconde così la causa che ha provocato lo sgancio di un segnale già al limite.
Ma ripeto ogni volta che si tira fuori un problema si scoprono situazioni con margine zero.
Polaveno docet!!
 
Ultima modifica:
Cmq il discorso è sempre lo stesso. Ricezione al limite.
E non citare la.nevocata s enon dopo parecchi messaggi è altamente scorretto.
Si aveva anche lamcaisa della perditache ha provocato lo sgancio.
Ma ripeto ogni volta che si tira fuori un problema si scoprono situazioni con margine zero.
Polaveno docet
Corretto
Se molti di quelli che scrivono studiassero il funzionamento del "digitale" saprebbero cosa è il "noise margin" e che è funzione dei parametri di modulazione, eviterebbero di scrivere messaggi inutili.
 
Ultima modifica:
Vedo che c'è la pretesa di ricevere con sicurezza con antenne orientate verso la direzione opposta! Come calare la potenza del TX di 20 dB (100 volte!!)!
Adesso in contrapposizione vi pubblico un controllo di oggi sui colli bolognesi verso il Venda in zona ove il 37 di Velo, quello di Col Visentn e altri veneti fanno cadere il mux RAI essendo fuori intervallo.
Guardate la differenza!!!





Quando passeranno in dvB-T2 anche il 26 e il 37 non esisteranno più problemi in zona!
 
Ultima modifica:
Posso fare un sempio banale? Io sto in un piccolo paese e avrei voluto avere le linee di trasporto pubblico come in città, un autobus ogni mezz'ora che mi portava dove volevo. Purtroppo invece passa un solo autobus al giorno e in una sola direzione, secondo voi dopo anni sto ancora a lamentarmi o mi sono comprato l'automobile?

Ci sono cittadini di serie A e di serie B? Probabilmente sì, sta anche bene pretendere in una frazione isolata la stessa ricezione televisiva che c'è a Milano città, ma se passano anni e non cambia nulla perché non dotarsi della parabola e Tivùsat? E' una soluzione anche migliore della copertura che dovrebbe garantire solo la Rai sul terrestre (le tv private fanno come meglio credono) e con la tessera "gratuita" che apre i canali Rai sul satellite, a me i soli canali Rai non basterebbero e voglio avere anche delle garanzie di vedere i Mediaset, ecc...
 
Posso fare un sempio banale? Io sto in un piccolo paese e avrei voluto avere le linee di trasporto pubblico come in città, un autobus ogni mezz'ora che mi portava dove volevo. Purtroppo invece passa un solo autobus al giorno e in una sola direzione, secondo voi dopo anni sto ancora a lamentarmi o mi sono comprato l'automobile?

Ci sono cittadini di serie A e di serie B? Probabilmente sì, sta anche bene pretendere in una frazione isolata la stessa ricezione televisiva che c'è a Milano città, ma se passano anni e non cambia nulla perché non dotarsi della parabola e Tivùsat? E' una soluzione anche migliore della copertura che dovrebbe garantire solo la Rai sul terrestre (le tv private fanno come meglio credono) e con la tessera "gratuita" che apre i canali Rai sul satellite, a me i soli canali Rai non basterebbero e voglio avere anche delle garanzie di vedere i Mediaset, ecc...
....esempio di grana grossa...peraltro la SC Rai non viene erogata a tutti, ma soltanto a chi ne fa richiesta ed ottiene il parere FAVOREVOLE di un ente terzo indicato dal Ministero dello Sviluppo Economico...
 
Però poi bisogna comprare anche il decoder o la cam, o ci sono situazioni che danno veramente tessera + dispositivo gratis?
 
Posso fare un sempio banale? Io sto in un piccolo paese e avrei voluto avere le linee di trasporto pubblico come in città, un autobus ogni mezz'ora che mi portava dove volevo. Purtroppo invece passa un solo autobus al giorno e in una sola direzione, secondo voi dopo anni sto ancora a lamentarmi o mi sono comprato l'automobile?
Completamente OT, ma c'è anche la possibilità di far chiedere al comune una vettura a chiamata a gettone. Costerebbe al comune più o meno come il bus (che solitamente gira vuoto se 1 corsa al giorno) ed offrirebbe un servizio molto migliore agli utenti. Scusate l'OT.
 
Però poi bisogna comprare anche il decoder o la cam, o ci sono situazioni che danno veramente tessera + dispositivo gratis?
Non ti danno niente gratis. Ti fanno pagare 15€ di spese di spedizione della tessera (una raccomandata costa meno di 8€) e devi comprarti un decoder ad hoc, perché ne esiste solo uno compatibile.
....esempio di grana grossa...peraltro la SC Rai non viene erogata a tutti, ma soltanto a chi ne fa richiesta ed ottiene il parere FAVOREVOLE di un ente terzo indicato dal Ministero dello Sviluppo Economico...
Io ho provato a fare richiesta, tanto per togliermi lo sfizio. Non sono risultato idoneo.
 
Non ti danno niente gratis. Ti fanno pagare 15€ di spese di spedizione della tessera (una raccomandata costa meno di 8€) e devi comprarti un decoder ad hoc, perché ne esiste solo uno compatibile. Io ho provato a fare richiesta, tanto per togliermi lo sfizio. Non sono risultato idoneo.
Ecco, in questi casi dovrebbero darti l'idoneità. Scommetto che l'ha ottenuta qualcuno che è messo in condizioni più favorevoli.
 
Non ti danno niente gratis. Ti fanno pagare 15€ di spese di spedizione della tessera (una raccomandata costa meno di 8€) e devi comprarti un decoder ad hoc, perché ne esiste solo uno compatibile. Io ho provato a fare richiesta, tanto per togliermi lo sfizio. Non sono risultato idoneo.
Finisco OT e poi mi taccio.
Io ho richiesto ed ottenuto ben 2 SC Rai *una a me ed una a mia moglie*, la prima è arrivata per corriere a 15 euro, la seconda sono andato a Bologna a ritirarla presso la sede Rai.
Nella mia zona è riconosciuto che ci sono CRITICITÀ di ricezione Rai (in alcune frazioni arriva solo il mux R + Mediaset e Cairo).

Poi ho acquistato (con i codici indicati dalla Rai) due decoder Digiquest che, bene o male, fanno il loro mestiere...diciamo che l'operazione-dal punto di vista economico- non è indolore..
 
Ultima modifica:
Cmq il discorso è sempre lo stesso. Ricezione al limite.
E non citare la nevicata se non dopo parecchi messaggi è altamente scorretto.
Si nasconde così la causa che ha provocato lo sgancio di un segnale già al limite.
Ma ripeto ogni volta che si tira fuori un problema si scoprono situazioni con margine zero.
Polaveno docet!!
Comunque rai deve intervenire a sistemare. Qualcosa non funziona. Se poi qua nessuno sa neppure che è stato attivato il T2 perché guardano tutto via sat è altro discorso.

Ripeto che sto parlando di un piccolo trasmettitore a Madonna di Campiglio ( Pinzolo) che ha smesso di decodificarsi correttamente dopo la modesta nevicata di domenica 8 dicembre.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso