Mux Rai da monte argentario

robybenjy ha scritto:
Si Marco, al Carrubo ci sono diversi ripetitori che servono appunto a coprire la zona del Valle, ma sfiga vuole che la mia antenna condominiale è coperta da un palazzo verso il Carrubo, quindi quei canali trasmessi da lì li vedo malino e sdoppiati per via delle riflessioni. I ripetitori dell'Argentario su alla Croce coprono molto bene la zona a sud compresa buona parte del Lazio (tant'è che c'è anche un Rai3 regionale Lazio) ed è per questo che voi da Orbetello vedete meglio e di più rispetto a noi santostefanesi.
Con che criterio poi la Rai stia attivando i ripetitori digitali questo è difficile saperlo; io penso che guardino molto al bacino di utenza, quindi diano la precedenza alle zone più densamente popolate, no?
Ciao a tutti e alla prox!

Roby


Cavolo roby sei messo propio male!!! Purtroppo anche dall'amiata non si scopre molto anzi diciamo nulla se non il mux mediaset e quello di rete 37 anche se credo che l'amiata non sia tra le zone di trasmissione per il dtt. Comunque a breve dovrebbe partire il consorzio tivù che comprende rai mediaset e timb che trasmetterà via satellite per le zone non coperte l'intera offerta del digitale terrestre. In quanto a rai tre del lazio qua a orbetello si vede perfettamente come quello della toscana puo essere che quel segnale venga digitalizzato prima del 2012 in quanto serve a irradiare il segnale per il lazio. Ti saluto e per qualsiasi cosa per quel che posso chiedi pure :) ciao
 
carlo38 ha scritto:
sono di Grosseto e confermo che l'unico mux digitale rai è il B ricevibile soltanto da Roselle.Mi associo nel vergognoso trattamento della ns. provincia da parte della Rai nel campo digitale.Inoltre, anche se ot, tutto questo rallentamento nelle coperture digitali favorisce, secondo me, le tvlocali che aspettano il momento giusto per vendere le loro frequenze al migliore offerente. Aggiungiamo che la Toscana (come volevasi dimostrare) sarà l'ultima o tra le ultime nello switch off (eppure siamo vicini al lazio!) cioè nel 2012.

Ciao carlo sono marco piacere! Siete fortunati a grosseto a vedere anche il mux della rai. In effetti con gli impianti di trasmissione della rai che ci sono sull'argentario è abbastanza scandaloso che non abbiano ancora attivato nulla da quella postazione. Gli unici che se la rigirano come vogliono sono quelli di mediaset che addirittura prima trasmettevano sul 37 per poi passare al piu potente 65 che irradia buona parte della prov piu altre zone del lazio. Ho un amico che sta a batignano e posso dirti che è messo molto peggio di noi credi!!! Un saluto
 
ciao a tutti

tra l'altro i mux A della rai all' argentario dovranno essere 2 visto che copre sia toscana che lazio? e dunque un mux con raitre toscana e uno lazio

tra le varie complicazioni immaginabili, questa potrebbe spiegare perchè la rai non ha ancora digitalizzato un sito di trasmissione importante come l'argentario
io cmq non li capisco proprio :eusa_naughty:
saluti
 
Per loremotors la situazione probabilmente è questa........................

Si probabilmente dovranno essere due uno che verrà con lo Switch - Over dei primi mesi del 2012 o fine 2011 di RaiDue CH 24 UHF di Monte Argentario (probabilemnte vi sarà quello con RaiTre Toscana) ed un altro che sicuramente potrebbe coprire alcune zone dell'Alto Lazio (tipo alcune zone della Prov di Viterbo non coperte da Viterbo stesso e quindi quello con RaiTre Lazio) ma per entrambi comunque c'è tempo e quindi è chiaro che hanno tutto il tempo che vogliono per attivarli visto che mancano due anni e mezzo o tre al termine dello Switch - Off della Regione Toscana, è per questo che ancora non hanno attivato nulla se la prendono comoda e stanno sicuramente studiando le metodologie di applicazione dell'attivazione di questi Mux Rai.

Quindi purtroppo ci sarà da aspettare ancora un pò per la Rai in DTT sulla Postazione di Monte Argentario.

Ciao.
 
Novità per prossime attivazioni................................

Cari amici, qualcuno di Voi sà se è dell'Argentario a che punto siamo con la Rai e le nuove attivazioni?:eusa_think:
 
ma per ora nessuna nuova! da una mail inviata a rai way mi hanno detto che fino al 2012 non se ne parla. Ora non so se con la ricanalizzazione del canale 6 vhf spengeranno o il 6 o il 17 e ci mettono un mux speriamo ma ho i miei dubbi. Ciao
 
marchetto70 ha scritto:
ma per ora nessuna nuova! da una mail inviata a rai way mi hanno detto che fino al 2012 non se ne parla. Ora non so se con la ricanalizzazione del canale 6 vhf spengeranno o il 6 o il 17 e ci mettono un mux speriamo ma ho i miei dubbi. Ciao

Ok grazie amico per la tua risposta.

Riguardo invece a Raiway secondo me ragionano molto male; è vero che fino al 2012 non se ne parla (secondo me ciò dovrebbe riguardare solo lo switch - off) ma l'estensione di rete e di copertura nel territorio deve avanzare e quindi se si sà che gli impianti sono di prossima attivazione non è che si può aspettare 3 anni per attivarli.:5eek:

Quindi piuttosto come dici tu mi auguro che invece con la ricanalizzazione della banda VHF inizino almeno ad estendere la rete (basti ricordare che a Roma non si è atteso lo switch - over e nè lo switch - off per vedere tutti i Mux almeno quelli nazionali) ed ad attivare qualche impianto anche perchè a me non sembra che Monte Argentario non sia di poca rilevanza come postazione ed anche e soprattutto per tutto il bacino di irradiazione che copre.:eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Ok grazie amico per la tua risposta.

Riguardo invece a Raiway secondo me ragionano molto male; è vero che fino al 2012 non se ne parla (secondo me ciò dovrebbe riguardare solo lo switch - off) ma l'estensione di rete e di copertura nel territorio deve avanzare e quindi se si sà che gli impianti sono di prossima attivazione non è che si può aspettare 3 anni per attivarli.:5eek:

Quindi piuttosto come dici tu mi auguro che invece con la ricanalizzazione della banda VHF inizino almeno ad estendere la rete (basti ricordare che a Roma non si è atteso lo switch - over e nè lo switch - off per vedere tutti i Mux almeno quelli nazionali) ed ad attivare qualche impianto anche perchè a me non sembra che Monte Argentario non sia di poca rilevanza come postazione ed anche e soprattutto per tutto il bacino di irradiazione che copre.:eusa_think:
Ti do pienamente ragione corry però calcola che roma è sempre la capitale con i suoi milioni di utenti mentre l'argentario si ricopre una vasta area ma se non erro sia grosseto che viterbo e civitavecchia gia ricevono un mux rai quindi le città sono coperte, ed in piu cosa non trascurabile credo sia la mancanza attuale di frequenze dove poter accendere i mux nazionali mancanti vedi quelli della rai, telecom e all music....solo mediaset è riuscita a fare man bassa di frequenze :)
 
marchetto70 ha scritto:
Ti do pienamente ragione corry però calcola che roma è sempre la capitale con i suoi milioni di utenti mentre l'argentario si ricopre una vasta area ma se non erro sia grosseto che viterbo e civitavecchia gia ricevono un mux rai quindi le città sono coperte, ed in piu cosa non trascurabile credo sia la mancanza attuale di frequenze dove poter accendere i mux nazionali mancanti vedi quelli della rai, telecom e all music....solo mediaset è riuscita a fare man bassa di frequenze :)

Beh per la Rai è il momento che dall'Argentario possano attivare sia il Canale D per il Mux A della Rai (anche se io a Civitavecchia già ce l'ho dal 2004 è giusto che l'Argentario lo attivi per le altre zone che al momento non ne sono coperte) ed il Mux B sul Ch 27 UHF; quindi come vedi le frequenze ci sono e sono queste è ora che le attivino e che anche dall'Argentario si facciano sentire.:5eek:

Ti dò ragione riguardo invece ad All Music per questo c'è da attendere purtroppo il 2012 salvo diversa estensione di rete o ampliamento di copertura; per TIMB1 c'è invece il Ch 36 UHF che potrebbero usare senza problemi.:eusa_think:

Quindi in sintesi se si impegnano fino al 2012 si possono ancora attivare altri Mux ed anche possono iniziare ad esempio a fare per le locali e regionali anche i test notturni ma cosa aspettano dall'Argentario.:eusa_think:
 
Nel frattempo è aumentata la potenza del segnale Rai-A sul ch.60H da Poggio Nibbio (VT). Finalmente l'ho agganciato!
 
agostino31 ha scritto:
o forse è più la propagazione:eusa_think:

Già anche io sono d'accordo con te difficilmente le potenze vengono aumentate (perchè i transporders hanno già la loro potenza impostata) quindi si tratta come suppongo anche io di effetti di propagazione che con questo tempo metereologico spesso "instabile" avvengono.;)
 
Non credo si tratti di propagazione, che in genere si ha in condizioni di stabilità atmosferica e inversione termica (qui spiegato da Ag-Brasc http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=893783&postcount=20).
Il segnale in questione è trasmesso da circa un anno in modalità test, la mia ipotesi è che abbiano deciso di renderlo operativo al 100%.
Può anche darsi che mi sbagli, o che il mio impianto faccia le bizze, spero di no.:D
 
romu83 ha scritto:
Non credo si tratti di propagazione, che in genere si ha in condizioni di stabilità atmosferica e inversione termica (qui spiegato da Ag-Brasc http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=893783&postcount=20).
Il segnale in questione è trasmesso da circa un anno in modalità test, la mia ipotesi è che abbiano deciso di renderlo operativo al 100%.
Può anche darsi che mi sbagli, o che il mio impianto faccia le bizze, spero di no.:D
In attesa del nuovo traliccio.....la potenza è stata aumentata di 10 Watt,speriamo che a breve avvenga il tanto sospirato trasferimento.
 
apollo ha scritto:
In attesa del nuovo traliccio.....la potenza è stata aumentata di 10 Watt,speriamo che a breve avvenga il tanto sospirato trasferimento.
Ciao Apollo, parli di nuovo traliccio di P.Nibbio o di M.Argentario?
 
dig.terr. a porto s. stefano

ciao sono nuovo di qst forum,ho installato su una televisione un ricevitore digiscart slim mediacom,ho fattola sintonizzazione automatica e ho trovato solo i canali mediaset premium e qualche canale tipo "civico toscana"
sono a p. s. stefano precisamente via roma;facendo la sint. manuale non ho avuto nessun altro canale,e ho ricevuto segnale solo sul canale 61 uhf.
come devo fare per ricevere un segnale valido x rai o x mediaset?
saluti simone
 
simobuso ha scritto:
ciao sono nuovo di qst forum,ho installato su una televisione un ricevitore digiscart slim mediacom,ho fattola sintonizzazione automatica e ho trovato solo i canali mediaset premium e qualche canale tipo "civico toscana"
sono a p. s. stefano precisamente via roma;facendo la sint. manuale non ho avuto nessun altro canale,e ho ricevuto segnale solo sul canale 61 uhf.
come devo fare per ricevere un segnale valido x rai o x mediaset?
saluti simone
Ciao simobuso e benvenuto nel forum. Io abito a orbetello vedo 72 canali tra visibili e pay. La rai qua da noi ancora non trasmette, il civico toscana è nel mux di rete 37 che trasmette dal monte amiata sul 61 mentre dall'argentario trasmettono la 7, mediaset e telestudio sui canali 22 31 43 50 e 65 quest'ultimo anche sul 41 monte amiata. Ciao e comunque vedi anche questo sito che è ottimo per le frequenze in zona:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=GR97&posto=Porto Santo Stefano
 
Ciao, riesumo la doscussione, potrebbe darsi anche che ci conosciamo, io sono di Orbetello e ci ho abitato fino all'anno scorso.
Ora sto nel Comune di Capalbio e da quì ho potuto constatare l'impossibilità di vedere i canali dgtv mediaset in chiaro (C5, Italia 1, R4, Boing, tutti sul ch 31 mi pare) mentre ad Orbetello si vedono tranquillamente.
Mi domando quando decideranno di coprire il territorio in modo decente.
 
Collier ha scritto:
Ciao, riesumo la doscussione, potrebbe darsi anche che ci conosciamo, io sono di Orbetello e ci ho abitato fino all'anno scorso.
Ora sto nel Comune di Capalbio e da quì ho potuto constatare l'impossibilità di vedere i canali dgtv mediaset in chiaro (C5, Italia 1, R4, Boing, tutti sul ch 31 mi pare) mentre ad Orbetello si vedono tranquillamente.
Mi domando quando decideranno di coprire il territorio in modo decente.
Ti rispondo anche da qui,sei sicuro che a Capalbio non ricevi dal monte Argentario?
 
Indietro
Alto Basso