Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
PAGLIACORTA ha scritto:di dove sei esattamente ?
noi a lecce città non lo vediamo
Gianni ha scritto:Fasano (BR)
goblin ha scritto:Trani prov Bari!
Niente!
Assurdo!!!!
Ho letto che cielo a Bari e provincia primo semestre 2011!
L'ho letto sul sito di Cielo!
Ripeto cosa ha scritto Eliseo, a Bari e prov. il mux di rete a si vede sul ch 69 da Cassano delle Murge. Non è inesistente come è scritto sul sito www.cielo.tv. Penso che fino a Molfetta il canale si prende così come a Bari città, ma bisogna avere un impianto ad hoc.goblin ha scritto:Trani prov Bari!
Niente!
Assurdo!!!!
Ho letto che cielo a Bari e provincia primo semestre 2011!
L'ho letto sul sito di Cielo!
Mi resta il satellite ma cripteranno la programmazione,ne sono convinto!
Pazienza.
Cielo,Iris,Rai 4,ottime alternative per chi non è interessato alle pay tv!
Ho tivuSat,ma Sky non è interesseta per ovvie ragioni!
a Stornarella (FG) , dal gargano arriva e come... mai visto.....Gianni ha scritto:Ciao
Io dalla prov. di Brindisi è l'unico mux che non ricevo
Chi della Puglia lo riceve ?![]()
Non mi sembra che dal Gargano sia trasmesso il mux di ReteA. E comunque i segnali del gargano non arrivano fino a Bari città, tanto meno più giù. Ci sono solo 2 frequenze ufficiali in Puglia per questo mux.landtools ha scritto:a Stornarella (FG) , dal gargano arriva e come... mai visto.....
massi180 ha scritto:Ciao BTS,
sono di lecce, ho notato che ogni tanto, ma proprio ogni tanto, il ch 6 di Rete A lo prendo per aluni secondi ( infatti il mio decoder li riporta sulla lista canali), ma poi il segnale scompare!!!!!
si può fare qualcosa per riceverlo meglio ed in maniera stabile??
Grazie.
a volte,con la vecchia vhf a 4 elementi lo prendevo sul ch e6 da trazzonara.. oggi,montata la 6 elementi nuova,non lo prendoEliseO ha scritto:Mi sa che a Lecce città convivono 2 segnali quasi in isofrequenza, quello del mux ReteA sul ch.E6 e quello analogico di T.Regione sul ch.E (non ricanalizzato, a quanto sembra). E credo sia difficile discriminare i 2 segnali; il mux lo agganci perchè il segnale arriva, ma poi non si visualizza correttamente a causa del scarso rapporto segnale/rumore causato dalla presenza dell'interferenza analogica di T.Regione, seppure in non perfetta isofrequenza.
leggendo il topic"situazione aggiornata dtt lecce" mi sono accorto che,nel 2007,trasmettevano dei mux locali che ora non ci sono più.. ma come mai???PAGLIACORTA ha scritto:Ragazzi ormai dobbiamo aspettare lo switch off, penso che prima di tale data non si muoverà niente.
Anche una denuncia alle autorità competenti non risolve niente.
Qui si sono date concessioni ma penso si sono prese illegalmente anche concessioni.
selektradj ha scritto:a volte,con la vecchia vhf a 4 elementi lo prendevo sul ch e6 da trazzonara.. oggi,montata la 6 elementi nuova,non lo prendo
gabrale ha scritto:Io sono di Ostuni e a quanto pare sono uno dei pochi privilegiati a ricevere il mux rete A, ma nella mia casa universitaria di Bari è l'unico mux che non ricevo, ma a quanto pare devo rassegnarmi...per fortuna c'è lo streaming!