Mux Rete Espresso?

Qualcuno mi sa dire se Rete A ha un sito dove verificare la copertura nei vari comuni ed eventualmente sapere date indicative circa le prossime attivazioni digitali? Perchè non sono riuscito a trovarlo grazie.
 
Il mio condominio è a circa 1.5 km dal mare, a Finale Ligure vi risulta che sia possibile ricevere segnali tv dal monte fasce? :eusa_think: Questo comune ha la particolarità di essere in mezzo a due valli: s. Bernardino e Caprazoppa, con un ripetitore in ognuno, però in entrambi è assente il segnale di Rete A, se riuscissi ad aggiungere un'antenna puntata sul fasce potrei risolvere la cosa...
 
Ti ringrazio misterix, tuttavia ogtv lo conoscevo già, non dà molte informazioni riguardo le nuove accensioni digitali, oltretutto 3 mux che sul sito non risultano, si ricevono tranquillamente a Finale Ligure: Telecity,(ch.24) Imperia TV,(ch.34) Telenord (ch.43)...
 
Ora che Mediaset Italia 2 è sul mux ch.47 di Timb,:)icon_bounce: ) pensate che potranno esserci cambiamenti anche per quanto riguarda gli altri canali contenuti nei mux espresso? Voglio dire, potrebbero aumentare la copertura partendo dagli impianti che possedevano una frequenza analogica di rete a e non sono stati attivati digitalmente, o ci potrebbero esserci degli spostamenti?
 
La rete sicuramente verrà potenziata con ulteriori accensioni nelle aree dove la copertura è carente.
Spostamenti di canali è difficile che ce ne siano visto che si tratta di editori terzi che pagano per avere quel quantitativo di banda e quella copertura.
Stessa cosa vale anche per i mux TIMB... ;)
 
denver ha scritto:
Ora che Mediaset Italia 2 è sul mux ch.47 di Timb,:)icon_bounce: ) pensate che potranno esserci cambiamenti anche per quanto riguarda gli altri canali contenuti nei mux espresso? Voglio dire, potrebbero aumentare la copertura partendo dagli impianti che possedevano una frequenza analogica di rete a e non sono stati attivati digitalmente, o ci potrebbero esserci degli spostamenti?

Voci parlavano qualche giorno fa dello spostamento di tutti i canali dei due mux nell'unico mux1 (ch.44) e che il gruppo Espresso avrebbe ceduto il mux2, si parlava a Sky, ma non credo ci sia nulla di ufficiale al momento...
 
A questo punto sono sicuro che ci saranno cambiamenti, basterà aspettare, a partire da ieri ci sono continui aggiustamenti e/o spostamenti di canali da parte di Mediaset, Timb e regionali... A proposito di questi ultimi non sarebbe male se un canale come VirginRadio Tv, che è nell'lcn nazionale, si decidesse a passare a un mux ligure più diffuso anzichè Telestar (es. Telecity, che fra l'altro trasmette quasi gli stessi canali)...
 
Maglia nera per l'Espresso anche qui in Sicilia.
Qua erano praticamente assenti ma hanno attivato un po' dappertutto ma...
Ma possibile non siano capaci di settare decentemente, non dico ottimamente ma decentemente, i ritardi per gli intervalli di guardia??? Se si ricevono segnali da 2 siti diversi con una sola antenna questi si distruggono a vicenda! Altro che SFN... :doubt:
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Maglia nera per l'Espresso anche qui in Sicilia.
Qua erano praticamente assenti ma hanno attivato un po' dappertutto ma...
Ma possibile non siano capaci di settare decentemente, non dico ottimamente ma decentemente, i ritardi per gli intervalli di guardia??? Se si ricevono segnali da 2 siti diversi con una sola antenna questi si distruggono a vicenda! Altro che SFN... :doubt:
A Genova città per i primi 2 mesi i Rete A erano invedibili ma dopo un paio di mesi hanno risolto alla grande ... Ripeto in città ed esclusivamente per problemi di sfn e non di carenza di segnali
 
Nell'entroterra i mux Rete A sono un miraggio,possibile che no si riesca a sapere le tempistiche di attivazione dei vari impianti che trasmettevano in analogico Deejatv?
 
Lo spostamento "tattico" di Mediaset Italia Due su uno dei mux Timb mi dà da pensare che rete a (espresso) non farà nuove attivazioni al momento, può darsi con l'anno nuovo, con la comparsa di Feltrinelli... Poi i canali dell'espresso dicono di offrire un supporto (tramite mail, o social network) in caso di problemi di segnale, ma nella maggioranza delle volte non si degnano neanche di rispondere. Si sta già parlando di digitale di seconda generazione (dvb-t2) ma prima di buttare altra carne sul fuoco bisognerebbe (a mio avviso) aumentare e verificare la copertura dei mux delle emittenti nazionali nei vari impianti (dedicandosi soprattutto a quelli locali dei paesi, che magari non sono proprio sulla costa ma a qualche km) altrimenti quello che dovrebbe essere una "nuova" tecnologia diventa un disagio e una spesa vana per gli italiani... :icon_rolleyes:
 
mp ha scritto:
Nell'entroterra i mux Rete A sono un miraggio,possibile che no si riesca a sapere le tempistiche di attivazione dei vari impianti che trasmettevano in analogico Deejatv?
Definire nazionali quei mux è una eresia.
 
Mi ha risposto l'assistenza di Rete A informando(mi) che al momento non sono previste attivazioni dal sito di S. Bernardino, ma a mio avviso suona così: al momento l'unico modo per riceverci è abitare in una zona di riviera raggiungibile dal segnale del monte fasce, altrimenti per i ripetitori locali dei paesi (che avevano poi quasi tutti Deejay tv in analogico) per il momento non se ne parla proprio di nuove attivazioni...
 
Qualcuno sa se è prevista in futuro una attivazione dei 2 Rete A dal M. Beigua? perchè a mio avviso potrebbe coprire quelle zone del ponente che non sono ancora raggiunte dal segnale (ovviamente non troppo nell'entroterra) come Finale Ligure...
 
denver ha scritto:
Qualcuno sa se è prevista in futuro una attivazione dei 2 Rete A dal M. Beigua? perchè a mio avviso potrebbe coprire quelle zone del ponente che non sono ancora raggiunte dal segnale (ovviamente non troppo nell'entroterra) come Finale Ligure...
Mi risultano da attivare (ma non ho idea dei tempi):
Colle Bastera
Pisciavino
Finale San Bernardino
Savignone M. Maggio
 
Otg Tv ha scritto:
Mi risultano da attivare (ma non ho idea dei tempi):
Colle Bastera
Pisciavino
Finale San Bernardino
Savignone M. Maggio
Scusa hai mica notizie su nuove accensioni a levante di Genova e limitrofo entroterra di levante ( Moconesi) perché ho visto nel sito del ministero che hanno le concessioni per molte postazioni grazie.
 
caacas ha scritto:
Scusa hai mica notizie su nuove accensioni a levante di Genova e limitrofo entroterra di levante ( Moconesi) perché ho visto nel sito del ministero che hanno le concessioni per molte postazioni grazie.
nessun altra news. Il database del Ministero devi prenderlo molto con le molle
 
denver ha scritto:
Qualcuno sa se è prevista in futuro una attivazione dei 2 Rete A dal M. Beigua? perchè a mio avviso potrebbe coprire quelle zone del ponente che non sono ancora raggiunte dal segnale (ovviamente non troppo nell'entroterra) come Finale Ligure...
In un futuro non troppo lontano (potrebbe essere entro questa estate) dovrebbero accendere proprio sul Monte Beigua.
 
Indietro
Alto Basso