Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma i mux nazionali non hanno già delle frequenze fisse una volta swicchati e se non sbaglio per il mux 4 non è il 54, che in quell'elenco risulta occupato?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ma i mux nazionali non hanno già delle frequenze fisse una volta swicchati e se non sbaglio per il mux 4 non è il 54, che in quell'elenco risulta occupato?

No. Timb parteciperà alla gara per l'assegnazione del canale 54, ma non è ancora ufficialmente suo. Di fatto, tutte le 6 frequenze del Beauty Contest sono ancora non assegnate ma è possibile richiedere al ministero di fare dei test di trasmissione (HD, 3D ecc...) su una di quelle frequenze, fino al momento della definitiva assegnazione. Per cui Timb può richiedere di fare i suoi test su una qualunque frequenza libera fra quelle del Beauty Contest ;)
 
marcobremb ha scritto:
Quindi a breve attiveranno il timb4 anche in lombardia, così potrò godermi la7hd?
Esatto, attiveranno però dalle postazioni principali tipo valcava. Se sei in una valle secondaria penso sia più difficile in quanto per adesso sarà un'autorizzazione sperimentale tipo mds6
 
"Se sei in una valle secondaria penso sia più difficile....."


La Valtellina è una valle secondaria??? Purtroppo penso di sapere già la risposta! :-(
 
lucpip ha scritto:
Esatto, attiveranno però dalle postazioni principali tipo valcava. Se sei in una valle secondaria penso sia più difficile in quanto per adesso sarà un'autorizzazione sperimentale tipo mds6
Evvai!!! Io ricevo tutto da Valcava!!! Si sa più o meno una data??
 
lucpip ha scritto:
Esatto, attiveranno però dalle postazioni principali tipo valcava. Se sei in una valle secondaria penso sia più difficile in quanto per adesso sarà un'autorizzazione sperimentale tipo mds6

Ciao...io vivo in provincia di Napoli e ricevo da Monte Camaldoli...La frequenza contenente La 7 HD sarà attivata anche nella mia postazione?
 
Ragazzi l'utente 3750 ha confermato qui che il timb4 passerà dal 54 al 55 (almeno in Campania) proprio per evitare problemi di interferenze con emittenti locali (e non) già presenti sul 54!!!
 
Ultima modifica:
norellifumi ha scritto:
Ragazzi l'utente 3750 ha confermato qui che il timb4 passerà dal 54 al 55 (almeno in Campania) proprio per evitare problemi di interferenze con emittenti locali (e non) già presenti sul 54!!!
Probabilmente quindi anche qui dal Giarolo sarà attivato prossimamente direttamente sul 55, siccome sul 54 disturberebbe il Mux 1 Rai di 3 siti: Asti, Nizza Monferrato e Ovada.
Ciao e Buona Pasqua a tutti! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso