Ehm non proprioCarloCN ha scritto:Beh, allora per il momento sono tra i pochi "fortunati" che ricevendo da Torino hanno il Timb4 pulito sul 54.
Ma mi chiedo ancora: invece il 55 è completamente libero su tutto il territorio?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ehm non proprioCarloCN ha scritto:Beh, allora per il momento sono tra i pochi "fortunati" che ricevendo da Torino hanno il Timb4 pulito sul 54.
Ma mi chiedo ancora: invece il 55 è completamente libero su tutto il territorio?
Esatto: il mux RAI è piu' presente sul 54 che sul 55, poi alcune attivazioni sul 54 o 55 sono abusive (vedi PiùBlu Lombardia).CarloCN ha scritto:Quindi o 54 o 55 non cambia granchè... Non capisco bene il senso dello spostamento.
O forse, come dici tu, le occupazioni sul 55 sono meno rilevanti di quelle presenti sul 54?
StarKnight ha scritto:Ottimisticamente parlando ? A quando certi elementi che dettano legge in questo Paese per salvaguardare i propri interessi non potranno più farlo.
Questo si traduce in: mai... purtroppo. Quando TIMB avrà presentato le contromisure per non interferire con gli stati confinanti salterà fuori qualche altro impedimento e così via all'infinito. Puoi pure scommetterci![]()
Anche io che ricevo dal Madonna, qui in Veneto, ho il 54 libero, ma in altre parti della regione è assegnato alla Rai quindi niente. Inoltre è tutto pronto perchè dopo lo switch è stato acceso per 2 giorni circa, tanto che mio padre si è visto la partita di coppa Italia in nativo di quel giorno tra Fiorentina e Parma (essendo lui della Fiorentina), quindi è tutto pronto pure qui.CarloCN ha scritto:Beh, allora per il momento sono tra i pochi "fortunati" che ricevendo da Torino hanno il Timb4 pulito sul 54.
Ma mi chiedo ancora: invece il 55 è completamente libero su tutto il territorio?
max1584 ha scritto:Quoto pienamente, ne sono convinto anch'io, anzi se io fossi in TIMB inizierei con una protesta dell'etere, io se fossi in loro accenderei a random un pò ovunque dove manca il TIMB4 vari segnali su ch 54,55,58 oscurando così chi non ha alcun diritto di occupare quelle frequenze, a quel punto i signori del potere del palazzo devono per forza rendersi conto della gravità inaudita della cosa che hanno fatto.
max1584 ha scritto:Cioè ci rendiamo conto che questa scusa dei disturbi ai paesi confinanti rilevata dal Ministero peraltro all'ultimo giorno utile, è di una gravità senza precedenti ?
sì, sanno...paolo-steel ha scritto:Infatti io non l'avevo ancora sentita stà storia del ch 55....ma si, facciano loro(quelli del Ministero intendo) che sanno![]()
Il ministro di quel ministero è stato a lungo un dipendente dello psico-nano...3750... ha scritto:... In pratica il Ministero ha chiesto a TIMB rassicurazioni ... su una cosa che dovrebbe in realtà già conoscere più e meglio di TIMB ...
max1584 ha scritto:...con quella convenzione, l'ITU (International Telecommunications Union), ha assegnato il ch 55 all'Italia, quindi semmai dovrebbero essere gli Stati confinanti a non disturbare l'Italia su quella frequenza...
E quindi questo cosa significa? Che in realtà il 55 si poteva usare senza problemi in tutta Italia?manfabox ha scritto:con un accordo bilaterale Francia/Italia iol canale 55 è stato scambiato con il 43 e potrà essere usato su tutto il versante tirrenico
http://www.anfr.fr/fileadmin/mediat...tion/Accord_Bilateral-GE06_470-862MHZ_F-I.pdf
ZWOBOT ha scritto:Ma infatti! Che stupidaggini dicono!
Prima assegnano arrogantemente alle tv locali i canali assegnati ad Austria, Slovenia e Croazia, senza sentire prima il parere di questi paesi, come stabilito da accordi internazionali sottoscritti anche dall'Italia, e poi si fanno problemi per il 55 che invece è assegnato all'Italia e che i paesi confinanti mai si sognerebbero di usare.
3750... ha scritto:Il piano di rete TIMB è sempre lo stesso. La mancanza di situazioni interferenziali nei confronti degli stati confinanti è stata ovviamente fatta da TIMB in fase di redazione del piano. Il Ministero ha solo chiesto ORA evidenza di tali dettagli ...
E' questo che porta via altro tempo. Tra l'altro, come dicevo, la prassi comune non è questa. La prassi finora è sempre stata: vuoi sperimentare ? OK ti autorizzo, a patto che tu non vada a sconvolgere situazioni precostituite. In tale evenienza, ne risponderai. In ogni caso, l'autorizzazione è sempre provvisoria e revocabile in qualsiasi momento dal Ministero.
In pratica il Ministero ha chiesto a TIMB rassicurazioni ... su una cosa che dovrebbe in realtà già conoscere più e meglio di TIMB (i dati relativi alle postazioni, alle potenze e ai sistemi radianti utilizzati sono da sempre in possesso del Ministero). Ovviamente, TIMB risponderà ... ma questo allungherà i tempi di qualche settimana ...
Hai colto il punto perfettamente ... ho la stessa sensazione ...max1584 ha scritto:non risulta che emittenti svizzere, austriache, francesi o croate trasmettano sul 55 almeno non in zone di confine, e questo conferma la pretestuosità del rigetto della domanda presentata da TIMB di essere autorizzata a trasmettere sul 55, spero e credo che dopo l'illustrazione da parte di TIMB dell'assenza di interferenze con Stati esteri confinanti, che tra l'altro usano maggiormente la tv via cavo, via satellite ed IPTV, non ci siano altri problemi, quindi la cosa è stata studiata proprio per prendere tempo, e voglio sperare che non sia stato fatto per inventare nel frattempo qualche altro pretesto per non autorizzare TIMB a trasmettere sul 55.