Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CarloCN ha scritto:
Beh, allora per il momento sono tra i pochi "fortunati" che ricevendo da Torino hanno il Timb4 pulito sul 54.
Ma mi chiedo ancora: invece il 55 è completamente libero su tutto il territorio?
Ehm non proprio :D Vedi Lombardia... in alcuni posti c'è il mux1 rai o tv locali ma da postazioni meno importanti :)
 
Quindi o 54 o 55 non cambia granchè... Non capisco bene il senso dello spostamento.
O forse, come dici tu, le occupazioni sul 55 sono meno rilevanti di quelle presenti sul 54?
 
CarloCN ha scritto:
Quindi o 54 o 55 non cambia granchè... Non capisco bene il senso dello spostamento.
O forse, come dici tu, le occupazioni sul 55 sono meno rilevanti di quelle presenti sul 54?
Esatto: il mux RAI è piu' presente sul 54 che sul 55, poi alcune attivazioni sul 54 o 55 sono abusive (vedi PiùBlu Lombardia).
 
StarKnight ha scritto:
Ottimisticamente parlando ? A quando certi elementi che dettano legge in questo Paese per salvaguardare i propri interessi non potranno più farlo.

Questo si traduce in: mai... purtroppo. Quando TIMB avrà presentato le contromisure per non interferire con gli stati confinanti salterà fuori qualche altro impedimento e così via all'infinito. Puoi pure scommetterci :eusa_whistle:

Quoto pienamente, ne sono convinto anch'io, anzi se io fossi in TIMB inizierei con una protesta dell'etere, io se fossi in loro accenderei a random un pò ovunque dove manca il TIMB4 vari segnali su ch 54,55,58 oscurando così chi non ha alcun diritto di occupare quelle frequenze, a quel punto i signori del potere del palazzo devono per forza rendersi conto della gravità inaudita della cosa che hanno fatto.

Cioè ci rendiamo conto che questa scusa dei disturbi ai paesi confinanti rilevata dal Ministero peraltro all'ultimo giorno utile, è di una gravità senza precedenti ?

Cioè io davvero non ho parole per ciò che hanno fatto, ed il bello è che forse neanche loro con così tanta leggerezza si son resi conto della gravità della situazione, una scusa ridicola ed assurda, trovata chiaramente solo e soltanto per ostacolare le attivazioni del mux TIMB4 che si sarebbe diffuso a macchia d'olio portando HD nativo e 3D virtualizzato gratuitamente ed in chiaro a milioni di italiani.

Io penso che non si sia toccato il fondo, ma si sia sprofondati ancor più sotto del fondo, cioè con tutti i problemi che ci sono in Italia i politici si mettono a pensare a queste cose ?

E' proprio una vergogna, ed io non accetto il fatto che all'italiano medio stia bene questa situazione, perchè se ci rassegnamo anche noi, non avremo mai un Paese normale, dove le autorizzazioni per accendere un mux vengono rilasciate in base a criteri di obiettiva coerenza, piuttosto che in base ad altri criteri che tutti conosciamo e che non ripeto, per questo se io fossi in TIMB scatenerei questa protesta dell'etere, non servirà a far ricevere il mux TIMB4, ma almeno i signori del potere inizierebbero a capire che non possono fare ciò che vogliono !!!!!
 
CarloCN ha scritto:
Beh, allora per il momento sono tra i pochi "fortunati" che ricevendo da Torino hanno il Timb4 pulito sul 54.
Ma mi chiedo ancora: invece il 55 è completamente libero su tutto il territorio?
Anche io che ricevo dal Madonna, qui in Veneto, ho il 54 libero, ma in altre parti della regione è assegnato alla Rai quindi niente. Inoltre è tutto pronto perchè dopo lo switch è stato acceso per 2 giorni circa, tanto che mio padre si è visto la partita di coppa Italia in nativo di quel giorno tra Fiorentina e Parma (essendo lui della Fiorentina), quindi è tutto pronto pure qui.
 
max1584 ha scritto:
Quoto pienamente, ne sono convinto anch'io, anzi se io fossi in TIMB inizierei con una protesta dell'etere, io se fossi in loro accenderei a random un pò ovunque dove manca il TIMB4 vari segnali su ch 54,55,58 oscurando così chi non ha alcun diritto di occupare quelle frequenze, a quel punto i signori del potere del palazzo devono per forza rendersi conto della gravità inaudita della cosa che hanno fatto.

La faccenda è vergognosa, ma agendo come proponi tu non si fa altro che mettersi dalla parte del torto. Sul fatto del perchè PiùBlu possa farlo impunemente e TIMB no, la dice lunga, ma conferma anche il livello di serietà di un'azienda e di quell'altra. Giusto o no che sia, non si accende senza autorizzazione, sarebbe l'ennesimo comportamento all'italiana.

max1584 ha scritto:
Cioè ci rendiamo conto che questa scusa dei disturbi ai paesi confinanti rilevata dal Ministero peraltro all'ultimo giorno utile, è di una gravità senza precedenti ?

Non è una scusa, o perlomeno, di per sè non lo è, se poi la sfruttano per temporeggiare è un'altra cosa.
L'Italia ha sottoscritto degli accordi internazionali a Ginevra nel 2006 e deve rispettarli, evitando di assegnare a mux nazionali frequenze assegnate a Stati confinanti. Poi non applica la stessa cosa per le locali che ad esempio qui da me stanno provocando disturbi nientemeno che alla tv di Stato croata HRT, che usa le frequenze a lei regolarmente assegnate e che l'Italia (entro l'area definita dagli accordi) non dovrebbe assegnare a nessuno senza prima aver chiesto il permesso alle autorità dello Stato assegnatario di quelle frequenze.
 
Carissimo ZWOBOT, lo so che così facendo anche TIMB passerebbe dalla parte del torto, ma almeno anche solo per un giorno io li accenderei questi segnali, e solo come forma di protesta sia chiaro, giusto per far capire come diceva il buon vecchio principe della risata delle mie parti Antonio De Curtis che cà nisciun è fesso, detto in italiano, qui nessuno è stupido.

Poi per la faccenda dei paesi confinanti e degli eventuali disturbi, certo hai ragione a dire che l'Italia ha sottoscritto una convenzione, accordo o trattato come la vogliamo chiamare, più semplicemente Convenzione di Ginevra del 2006, ma con quella convenzione, l'ITU (International Telecommunications Union), ha assegnato il ch 55 all'Italia, quindi semmai dovrebbero essere gli Stati confinanti a non disturbare l'Italia su quella frequenza, per questo io dico che si tratta solo di un pretesto per non rilasciare l'autorizzazione, e siccome dai miei studi di diritto amministrativo e di diritto internazionale, dato che sto per laurearmi in giurisprudenza, ho potuto acquisire determinate conoscenze, ci sarebbe da precisare che in base al diritto internazionale la convenzione è come un patto stipulato tra diversi Stati avente più o meno il valore di una legge, se poi gli Stati esteri non volessero rispettarlo purtroppo i rimedi esperibili sarebbero a dir poco scarsamente efficaci. Invece in base al diritto amministrativo, la P.A. in questo caso il Ministero Sviluppo Econ. Dipartimento per le comunicazioni, non può fare ciò che vuole, ma trattandosi di attività vincolata dalla legge, deve solo e soltanto applicare rigorosamente la legge, e cioè limitarsi a verificare che sussistano i requisiti da parte del richiedente al chè l'autorizzazione possa essere rilasciata, in mancanza di tali requisiti rigettare la domanda ed invitare a presentare nuova domanda motivando il perchè del rigetto, cioè indicando scrupolosamente quali requisti il richiedente non aveva.

E poi da quando in qua come diceva 3750... il Ministero si mette a controllare chi genere interferenze ? Allora come mai emittenti come Più Blu Lombardia o Telecapri HD per la Campania non vengono fatte sloggiare ?

Fino alla settimana scorsa chiunque ha acceso un segnale su una determinata frequenza, sempre come diceva 3750... si è anche assunto la responsabilità di eventuali interferenze, e siccome il Ministero conosce le potenze di trasmissione, e non credo che i tecnici di TIMB siano così stupidi da mettersi a trasmettere ad una potenza superiore a quella autorizzata, vien da se che la cosa è stata assolutamente strumentale, e pensata solo per ostacolare queste attivazioni, poi per carità sei liberissimo di pensarla in modo diverso da me, ci mancherebbe. :)
 
PiùBlu ha vinto il ricorso al TAR contro l'ordinanza di disattivazione del ch 54, detto questo è proprio un gran bel pasticcio all'italiana...Un'altra cosa: ma se il ch 55 non può essere assegnato come mux nazionale per accordi internazionali, come fà a far parte del beauty contest che assegna mux nazionali?
 
Ma chi l'ha detto che il 55 non può essere assegnato ad un mux nazionale ?

Questa è la cretinata più assurda che abbia mai sentito, ovviamente mi riferisco al Ministero e non al post di paolo-steel ;)

L'ITU che è l'istituto internazionale per la pianficazione delle frequenze, ha assegnato il 55 all'Italia, quindi sono gli Stati confinanti con l'Italia che devono prendere misure per non interferire il 55 nostrano. :)
 
paolo-steel ha scritto:
Infatti io non l'avevo ancora sentita stà storia del ch 55....ma si, facciano loro(quelli del Ministero intendo) che sanno :5eek:
sì, sanno...
sanno solo prendere decisioni di compromesso per cercare di non scontentare nessuno, ma mai una volta che si prendono delle decisioni in maniera chiara per fare ordine una volta per tutte... mai

in uno Stato serio chi alza la voce con forme non corrette, viene sanzionato, e non premiato come avviene da noi, in cui il fesso è chi segue l'iter burocratico, che già di per se in Italia fa venire il latte alle ginocchia per i suoi tempi biblici per qualsiasi cosa...
 
3750... ha scritto:
... In pratica il Ministero ha chiesto a TIMB rassicurazioni ... su una cosa che dovrebbe in realtà già conoscere più e meglio di TIMB ...
Il ministro di quel ministero è stato a lungo un dipendente dello psico-nano...
 
max1584 ha scritto:
...con quella convenzione, l'ITU (International Telecommunications Union), ha assegnato il ch 55 all'Italia, quindi semmai dovrebbero essere gli Stati confinanti a non disturbare l'Italia su quella frequenza...

Il 55 è assegnato all'Italia dal lato adriatico (e comunque utilizzabile anche nelle zone non soggette a restrizioni), ma a quanto sembra a nord-ovest è assegnato a Francia e Svizzera. non ho il piano delle frequenze per quell'area, ma sembra sia così.
In pratica sarebbe solo un'area ristretta a non poter usare il 55.
In ogni caso dall'estero non si sognerebbero mai di disturbare frequenze assegnate all'Italia; primo perchè gli accordi vengono rispettati, secondo perchè le frequenze terrestri fuori dall'Italia sono poco usate e non ci sono problemi di affollamento e mancanza di frequenze.
 
altro successo per la7

Su La7 il film Il Gattopardo ha raccolto 958.000 spettatori pari al 5.65% di share.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma infatti! Che stupidaggini dicono!

Prima assegnano arrogantemente alle tv locali i canali assegnati ad Austria, Slovenia e Croazia, senza sentire prima il parere di questi paesi, come stabilito da accordi internazionali sottoscritti anche dall'Italia, e poi si fanno problemi per il 55 che invece è assegnato all'Italia e che i paesi confinanti mai si sognerebbero di usare.


Scusami però caro ZWOBOT, tu stesso qualche pagina più indietro scrivevi quanto ho quotato. Inoltre ti riporto un post di 3750... che è abbastanza significativo, e che evidenzia la strumentalità di tale questione, infatti rilevata proprio in zona cesarini all'ultimo giorno utile per presentare obiezioni da parte del Ministero. Ecco quanto diceva 3750...

3750... ha scritto:
Il piano di rete TIMB è sempre lo stesso. La mancanza di situazioni interferenziali nei confronti degli stati confinanti è stata ovviamente fatta da TIMB in fase di redazione del piano. Il Ministero ha solo chiesto ORA evidenza di tali dettagli ...

E' questo che porta via altro tempo. Tra l'altro, come dicevo, la prassi comune non è questa. La prassi finora è sempre stata: vuoi sperimentare ? OK ti autorizzo, a patto che tu non vada a sconvolgere situazioni precostituite. In tale evenienza, ne risponderai. In ogni caso, l'autorizzazione è sempre provvisoria e revocabile in qualsiasi momento dal Ministero.

In pratica il Ministero ha chiesto a TIMB rassicurazioni ... su una cosa che dovrebbe in realtà già conoscere più e meglio di TIMB (i dati relativi alle postazioni, alle potenze e ai sistemi radianti utilizzati sono da sempre in possesso del Ministero). Ovviamente, TIMB risponderà ... ma questo allungherà i tempi di qualche settimana ...

In più io aggiungo che dopo aver controllato sul sito otgtv.it , non risulta che emittenti svizzere, austriache, francesi o croate trasmettano sul 55 almeno non in zone di confine, e questo conferma la pretestuosità del rigetto della domanda presentata da TIMB di essere autorizzata a trasmettere sul 55, spero e credo che dopo l'illustrazione da parte di TIMB dell'assenza di interferenze con Stati esteri confinanti, che tra l'altro usano maggiormente la tv via cavo, via satellite ed IPTV, non ci siano altri problemi, quindi la cosa è stata studiata proprio per prendere tempo, e voglio sperare che non sia stato fatto per inventare nel frattempo qualche altro pretesto per non autorizzare TIMB a trasmettere sul 55.
 
max1584 ha scritto:
non risulta che emittenti svizzere, austriache, francesi o croate trasmettano sul 55 almeno non in zone di confine, e questo conferma la pretestuosità del rigetto della domanda presentata da TIMB di essere autorizzata a trasmettere sul 55, spero e credo che dopo l'illustrazione da parte di TIMB dell'assenza di interferenze con Stati esteri confinanti, che tra l'altro usano maggiormente la tv via cavo, via satellite ed IPTV, non ci siano altri problemi, quindi la cosa è stata studiata proprio per prendere tempo, e voglio sperare che non sia stato fatto per inventare nel frattempo qualche altro pretesto per non autorizzare TIMB a trasmettere sul 55.
Hai colto il punto perfettamente ... ho la stessa sensazione ... :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso