Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CarloCN ha scritto:
Un pò tanto. E ne erano al corrente pure in Timb, ma più di tanto non potevano farci in quanto quell'impianto analogico era regolarmente autorizzato a trasmettere con la potenza che aveva (questo, da colloquio telefonico avuto proprio con un tecnico Timb).

Il mio timore per il 55 è legato al fatto che anche l'impianto analogico di La7 dal Beigua (almeno all'epoca) sparava bello forte, si sovrapponeva del tutto a Rai1 da Torino.
Ora vedi qualcosa se guardi il 55 in analogico? Da me si intravede leggermente qualcosa di La7 dal beigua ma non penso disturberà il TIMB4 da giarolo quando lo attiveranno... :)
 
ale89 ha scritto:
Ora vedi qualcosa se guardi il 55 in analogico? Da me si intravede leggermente qualcosa di La7 dal beigua ma non penso disturberà il TIMB4 da giarolo quando lo attiveranno... :)

Guarda, non ho avuto più voglia di verificare. Sul TV con decoder integrato ho solo più fatto la ricerca dei canali digitali, con decoder esterno e tv analogica non ho più voluto fare l'attacca e stacca antenna. Ma mi sa che appena posso una controllatina la darò:D Tuttavia ad un controllo canale con decoder esterno pare non mi dia segnale.

Resta il fatto che nel punto specifico in cui abito il Beigua ha disturbato sempre tanto, più che altre zone della città. Pensa che Telecupole digitale sul 60 mi distrugge il Timb2 (e un problema analogo si verifica sul 56 forse perchè dal Beigua arriva un segnale digitale della stessa Mediaset, ovviamente non il MDS 5).
 
Preoccupati allora di dove metteranno telecupole dopo lo switch off :lol: Li si che saranno dolori se non sarà il 64 o il 66 anche perchè probabile che non assegneranno piu quelle frequenze... quindi attenzione :D
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Preoccupati allora di dove metteranno telecupole dopo lo switch off :lol: Li si che saranbno dolori se non sarà il 64 o il 66 anche perchè probabile che non assegneranno piu quelle frequenze... quindi attenzione :D

Al Beigua in generale: :qleft4:

:D
 
Qui il 55 mi risulta liberissimo; nella mia zona non ho infatti neppure interferenze analogiche dal Beigua che mi resta schermatissimo dall'Appennino.
Riguardo la frequenza qui nel Piemonte Orientale ad essere temporaneamente occupato dalla RAI in alcune zone risulta il 54 (Asti, Canelli, Ovada per le prov. di AT e AL) e non il 55 come in altre Regioni.
Ciao! ;)
 
Ah c'è da dire che anche da me il 55 sarebbe libero... ma usando la sintonia fine del televisore qualcosa si intravede ma solo con la sintonia fine ;)
 
Segnalo che da qualche ora è stata ulteriormente alzata la qualità video del canale La7 HD.
Il bitrate è rimasto lo stesso (circa 10 mb/s costanti) e si sta sperimentando in anteprima assoluta una nuova release sw sugli encoder HD Timb. Le differenze in termini di dettaglio e nitidezza sono apprezzabili anche sui contenuti upscalati (soprattutto spot pubblicitari e programmi live da studio). Nei giorni a seguire ci saranno ulteriori miglioramenti...

Notate differenze? :D ;)

Ovviamente su contenuti non perfetti alla sorgente i difetti risultano accentuati. ;)
 
3750... ha scritto:
Notate differenze? :D ;)

Siiiii anche con le immagini in bianco e nero, incredibile complimenti !!!!! :D ;)

Si ma ora una dritta sul prossimo evento HD nativo ce la potresti dare ? :D
 
Scusa 3750 come mai la7hd a volte si vede a volte no, a volte si vede disturbato anche nel corso della stessa giornata?Tutto questo dal Faito(Na)...Dovete ancora ottimizzare la potenza e la qualita' del segnale?Grazie.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
(ah)iPiroso ora: qualità spettacolo!
Sì ... e - come noto - in genere (ah)iPiroso non eccelle in contenuti ad alta qualità video. :lol: ;)

Prova anche a dare un'occhio agli spot pubblicitari ... ;)
 
3750... ha scritto:
Sì ... e - come noto - in genere (ah)iPiroso non eccelle in contenuti ad alta qualità video. :lol: ;)

Prova anche a dare un'occhio agli spot pubblicitari ... ;)
Si si, sto osservando anche la pubblicità.
Comunque anche La7 sd è l'unica emittente che guardandola non da l'impressione si stia guardando un divx... RAI e MDS prendete esempio!
 
Come vi invidio...
Spero che siano veramente poche le settimane necessarie per l'attivazione del timb4 ad Asti.
Tra l'altro, anch'io sul 55 ricevo ancora un la7 in analogico, spero non ci siano problemi...:doubt:
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Comunque anche La7 sd è l'unica emittente che guardandola non da l'impressione si stia guardando un divx...
Sì, anche se la qualità di La7 SD non è uguale su tutte le piattaforme. Nell'ordine:
- La7 SD DTT aree all digital (6 Mb/s)
- La7 SD TivuSat (4.5 Mb/s)
- La7 SD DTT aree non all digital (3 Mb/s)
- La7 SD in bouquet Sky (2.7 Mb/s)
;)
 
In questo TIMB penso sia l'unica emittente italiana che dimostra come un buon encoder SD o HD possa fare una differenza abissale anche senza sprecare preziosa banda e che non necessariamente si deve usare il DVB-T2 (con annessi problemi di compatibilità) per offrire anche 2 canali in alta definizione di qualità su un solo MUX ;)
 
3750... ha scritto:
Sì, anche se la qualità di La7 SD non è uguale su tutte le piattaforme. Nell'ordine:
- La7 SD DTT aree all digital (6 Mb/s)
- La7 SD TivuSat (4.5 Mb/s)
- La7 SD DTT aree non all digital (3 Mb/s)
- La7 SD in bouquet Sky (2.7 Mb/s)
;)
Ecco, questa è un' infomrazione davvero interessante...;)
Avevo immaginato che non fosse dedicato lo stesso bitrate per tutte le piattaforme :)

Già che ci siamo, mi dici anche la suddivisione in bitrate dei canali all'interno del Timb 4? Normalmente, e soprattutto quando ci sono eventi in HD nativo o 3D nativo.
Grazie!;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso