Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
geppo68 ha scritto:
Come vi invidio...
Spero che siano veramente poche le settimane necessarie per l'attivazione del timb4 ad Asti.
Tra l'altro, anch'io sul 55 ricevo ancora un la7 in analogico, spero non ci siano problemi...:doubt:
Il segnale di La7 che ricevi in analogico sul ch.55 proviene dal Monte Beigua (SV). ;)
 
volver85 ha scritto:
Già che ci siamo, mi dici anche la suddivisione in bitrate dei canali all'interno del Timb 4? Normalmente, e soprattutto quando ci sono eventi in HD nativo o 3D nativo.
Grazie!;)
La7 HD:
Video: 9 Mb/s costanti
Audio 1: Dolby Prologic II a 384 kb/s
Audio 2: Dolby Digital 2.0 a 384 kb/s (oppure Dolby Digital 5.1/7.1 a 448/640 kb/s)

La7 test 3D:
Video: 9 Mb/s costanti
Audio 1: Dolby Prologic II a 384 kb/s
(Audio 2: Dolby Digital 2.0 a 384 kb/s oppure Dolby Digital 5.1/7.1 a 448/640 kb/s)

La7 test MOSAICO:
4 Video MPEG4 + 4 audio AAC + applicazione interattiva: 1.3 Mb/s

Le configurazioni tra parentesi vengono attivate in caso di eventi particolari. Comunque, sono tutte gestibili contemporaneamente (nel caso degli eventi Rugby HD/3D erano tutte attive a bitrate massimo). ;)
 
marcobremb ha scritto:
Hd upscaled straordinario!!!
Bene. Quindi i miglioramenti apportati si apprezzano ... :D ;)
Provate anche stasera con il TG delle 20.00 ... e con "8 e mezzo" ... ;)
 
Dite alla Lilli di fare attenzione che non abbia le labbra screpolate o il problema apparira in modo macroscopico! :D :lol: :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Dite alla Lilli di fare attenzione che non abbia le labbra screpolate o il problema apparira in modo macroscopico! :D :lol: :D
Tu ci scherzi ... ma è davvero così in alcuni casi. ;)

Ora con le camere in HD si apprezza tutto. Pensa che Lilli ha preteso una luce dal basso (dal tavolo) proprio per rendere più "eterea" la sua immagine ... ;)

Idem per Barbara d'Urso ... che appare sempre avvolta in un alone bianco ...
E per Maria De Filippi ... che ha assolutamente bandito i primi piani ... :D ;)
 
3750... ha scritto:
Tu ci scherzi ... ma è davvero così in alcuni casi. ;)

Ora con le camere in HD si apprezza tutto. Pensa che Lilli ha preteso una luce dal basso (dal tavolo) proprio per rendere più "eterea" la sua immagine ... ;)

Idem per Barbara d'Urso ... che appare sempre avvolta in un alone bianco ...
E per Maria De Filippi ... che ha assolutamente bandito i primi piani ... :D ;)
OT
Tra il serio e il faceto, comunque non è che stessi proprio scherzando! So molto bene che i personaggi noti della TV (e non solo) avanzano le loro pretese legate esclusivamente all'immagine.
Resta comunque il fatto che la Gruber per lo meno, al di là di queste "fisse", mi è sempre sembrata una professionista seria, acuta e preparata. ;)
Piuttosto... Ma 8 e 1/2 va in onda da Roma, che non me lo ricordo?
 
Li riceverai allo switch-off che per la Puglia è previsto nel primo semestre del 2012, quindi devi pazientare ancora per un 7-9 mesi. ;)

@3750...

Ah allora è per gli artifizi tecnologici che la Barbara D'Urso appare con una faccia bianca più della neve, hai capito la D'Urso non si fa mancare proprio niente eh :lol: :D

Comunque la qualità di La7 HD anche in upscaling è ottima, questa notte stava andando in onda un documentario non ricordo il nome della trasmissione e c'erano delle immagini in bianco e nero, ebbene anche con il bianco e nero rispetto a La7 SD che aveva comunque una buona qualità, la differenza era evidente, peccato solo che le immagini non fossero in 16:9

Ah poi a proposito del 16:9 ma quando ci sarà il palinsesto dell'HD le trasmissioni di La7 saranno tutte in 16:9 vero ? ;)
 
3750... ha scritto:
Tu ci scherzi ... ma è davvero così in alcuni casi. ;)

Ora con le camere in HD si apprezza tutto. Pensa che Lilli ha preteso una luce dal basso (dal tavolo) proprio per rendere più "eterea" la sua immagine ... ;)

Idem per Barbara d'Urso ... che appare sempre avvolta in un alone bianco ...
E per Maria De Filippi ... che ha assolutamente bandito i primi piani ... :D ;)

Non scherzo, non riesco a guardare la Domenica Sportiva, in quanto la Ferrari mi acceca. Vince a mani basse su tutte le altre "Madonne illuminate". :eusa_whistle:
 
Io infatti guardo Controcampo, e pure lì c'è Alessia Ventura, anche se non mi pare ricorra pure lei a questi artifizi :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Resta comunque il fatto che la Gruber per lo meno, al di là di queste "fisse", mi è sempre sembrata una professionista seria, acuta e preparata. ;)
... e anche molto carina. ;)

AG-BRASC ha scritto:
Piuttosto... Ma 8 e 1/2 va in onda da Roma, che non me lo ricordo?
Roma, via Novaro (come TG di Mentana). ;)
 
max1584 ha scritto:
Ah poi a proposito del 16:9 ma quando ci sarà il palinsesto dell'HD le trasmissioni di La7 saranno tutte in 16:9 vero ?
Per l'HD nativo ovviamente sì. ;)

max1584 ha scritto:
Io infatti guardo Controcampo, e pure lì c'è Alessia Ventura, anche se non mi pare ricorra pure lei a questi artifizi :D
Credo che Roby si riferisse a Simona Ventura ... :D ;)
 
@3750...

Ok grazie per la risposta, comunque io stavo rispondendo a flapane dicendo che guardo Controcampo, perchè lui diceva di non riuscire a guardare Domenica Sportiva su RAI 2 poichè rimane accecato dal bagliore del viso della Paola Ferrari. :D ;)
 
3750... ha scritto:
La7 HD:
Video: 9 Mb/s costanti
Audio 1: Dolby Prologic II a 384 kb/s
Audio 2: Dolby Digital 2.0 a 384 kb/s (oppure Dolby Digital 5.1/7.1 a 448/640 kb/s)

La7 test 3D:
Video: 9 Mb/s costanti
Audio 1: Dolby Prologic II a 384 kb/s
(Audio 2: Dolby Digital 2.0 a 384 kb/s oppure Dolby Digital 5.1/7.1 a 448/640 kb/s)

La7 test MOSAICO:
4 Video MPEG4 + 4 audio AAC + applicazione interattiva: 1.3 Mb/s

Le configurazioni tra parentesi vengono attivate in caso di eventi particolari. Comunque, sono tutte gestibili contemporaneamente (nel caso degli eventi Rugby HD/3D erano tutte attive a bitrate massimo). ;)
Perfetto era proprio la tabella che stavo cercando!
Quindi è sfatato il tabù che un HD nativo deve avere minimo 10 Mb/s dedicati? Cioè si possono ottenere immagini ottime anche al di sotto di quella soglia?

P.S.
Ora capisco il motivo del perchè la D'Urso appariva pallida!:lol:
Ed invece io pensavo che fosse un difetto delle telecamere...
Comunque la stessa cosa si vede anche a Forum!;)
Non mi dire che anche "Il Direttorissimo" adotta questi trucchetti?:D
 
volver85 ha scritto:
Perfetto era proprio la tabella che stavo cercando!
Quindi è sfatato il tabù che un HD nativo deve avere minimo 10 Mb/s dedicati? Cioè si possono ottenere immagini ottime anche al di sotto di quella soglia?

non è solo il bitrate che fa la differenza ma SOPRATTUTTO la qualità dell'encoder utilizzato dall'emittente. Ci sono degli encoder che costano centinaia di migliaia di euro che con processori ad elevata capacità di calcolo, riescono a fare in realtime un encoding che anni fa era possibile solo fare in differita e in 2 passaggi diversi...
 
volver85 ha scritto:
Quindi è sfatato il tabù che un HD nativo deve avere minimo 10 Mb/s dedicati? Cioè si possono ottenere immagini ottime anche al di sotto di quella soglia?
Ti assicuro che TIMB può già da subito ottenere gli stessi risultati sull'HD anche con bitrate dell'ordine dei 5/6 Mb/s. ;)

volver85 ha scritto:
Ora capisco il motivo del perchè la D'Urso appariva pallida!:lol:
Ed invece io pensavo che fosse un difetto delle telecamere...
Tutto assolutamente voluto. ;)

volver85 ha scritto:
Comunque la stessa cosa si vede anche a Forum!;)
Esatto. ;)
 
Ma in pratica, 3 programmi in HD possono esistere in un singolo mux in DVB-T (non T2)? Sarebbero 27 Mb/s...

Edit: ho appena letto 3750 poco sopra... cavolo a 6 Mb/s... Ho già l'acquolina ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso