Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3750... ha scritto:
Vale sempre (e più che mai) quanto dichiarato dall'AD di TIMedia Stella. Dopo l'estate, su La7 HD ci sarà l'HD Nativo. ;)
Ti ringrazio. Prima di settembre vedremo qualche altro evento?
 
axel84 ha scritto:
Grazie 3750 per le tue precisazioni..solo che e' quasi istintivo far sapere la ricezione di un segnale nuovo nella propria zona, soprattutto se importante come quello del TIMB4.
Penso che faccia piacere anche a tecnici ed addetti ai lavori, sapere se la nuova attivazione sia andata a buon fine!
Basta utilizzare la sezione "copertura" del forum. E' lì per questo ... ;)
 
StarKnight ha scritto:
Il punto semmai è: coloro che stanno interferendo sono autorizzati a trasmettere sul 55 dai rispettivi ripetitori ?

Perché se la risposta è sì allora son pronto a scommetterci che il segnale da Valcava verrà fatto spegnere nel giro di qualche giorno al massimo. Se, invece, sono "abusivi" allora c'è speranza che TIMB faccia spegnere a loro.
Da quel che so, sicuramente TIMB è autorizzata. In ogni caso ... siamo in Italia ... :icon_rolleyes:
 
Ma santo cielo, ma sbattetevi un minimo per guardare i post precedenti, no?
E' così che funziona un Forum! :evil5:
Cosa pensate che 3750 e il Forum tutto sia una specie di Call Center a disposizione di chiunque si colleghi e butti lì domande alle quali è stato già risposto (e non solo una volta)? :doubt:
 
Su La 7 il primo appuntamento con Cuochi e Fiamme condotto da Simone Rugiati sigla l’1.51% con 219.000 e prima di dare la linea ad Enrico Mentana il G’Day con Geppi Cucciari racimola 370.000 spettatori pari all’1.85%.

delude il preserale. La prima volte che la7 copre la fascia con delle produzioni. Speriamo cresca !
 
3750... ha scritto:
Ricevuta oggi l'autorizzazione ad accendere il 55 su tutto il territorio nazionale, ora per TIMB inizia un altro tipo di discorso ...
Complimenti!
Sono contento che il vostro lavoro sia andato a buon fine... e che tra qualche settimana anche Asti sarà coperta dal TIMB4.
Grazie per aver spostato in alto l'asticella, d'ora in poi gli altri competitor avranno un altro termine di paragone :icon_cool:
 
Potete postare il link della discussione dove si parla della copertura?
 
geppo68 ha scritto:
Complimenti!
Sono contento che il vostro lavoro sia andato a buon fine... e che tra qualche settimana anche Asti sarà coperta dal TIMB4.
Grazie per aver spostato in alto l'asticella, d'ora in poi gli altri competitor avranno un altro termine di paragone :icon_cool:
Sì ... ma la cosa dà sicuramente fastidio ... e TIMB - come sempre - non avrà vita facile. :icon_rolleyes:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2313478&postcount=26190
 
Nel comunicare l'avvenuta attivazione del Timb 4 sul CH 55 di Colle Bellara Salerno, colgo l'occasione per rinnovare i miei ringraziamenti a Timb e "3750...";)

P.S.
Riprendendo la discussione che fu bruscamente interrotta venerdi scorso da quella brutta notizia, ti confermo che l'audio di default di La7 HD con il decoder Telesystem TS 7800HD è quello standard e non il Dolby.
Ciao!;)
 
Ultima modifica:
volver85 ha scritto:
Nel comunicare l'avvenuta attivazione del Timb 4 sul CH 55 di Colle Bellara Salerno, colgo l'occasione per rinnovare i miei ringraziamenti a Timb e "3750...";)
Eh sì ... almeno oggi in Campania le cose vanno decisamente meglio che in Lombardia ... ;)

volver85 ha scritto:
ti confermo che l'audio di default di La7 HD con il decoder Telesystem TS 7800HD è quello standard e non il Dolby.
Ciao!;)
Possibile che il 7800HD si comporti diversamente dal 7900HD ? :icon_rolleyes:

Sul 7900HD l'audio di default è invece il Dolby Digital ... ;)
Stessa cosa su TV Samsung e Sony con decoder HD integrato (in realtà su questi viene mantenuta l'ultima opzione scelta). ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Per favore, utilizziamo un linguaggio più consono, specialmente di fronte al gentleman 3750... che ci tiene sempre informati su tutto ;)
Mi dispiace che tu abbia frainteso, l'accusa non era di certo rivolta a "3750...", ci mancherebbo altro...;)
Ciò a cui mi riferivo era la notizia arrivata in zona Cesarini dello stop da parte del Ministero circa l'attivazione del Timb 4 sul 55, che fu una vera pugnalata per tutti, e credo soprattutto per "3750...".:icon_rolleyes:
Comuqnue, a scanso di equivoci ho modificato il post.;)

@3750...
Guarda da quello che so il 7900HD e il 7800HD hanno lo stesso hardware, si dfifferenziano solo per la mancanza della porta USB e del doppio slot.
Però c'è da dire che il 7900 è stato aggiornato 5 o 6 volte mentre il 7800 mai. Forse dipende da quello.:eusa_think:
 
Non ci posso credere, ormai dopo l'ultimo blocco burocratico avevo perso le speranze...
Finalmente dopo lo S.O VEDO IL TIMB4!!!!:D :D :D :D :D :D :D :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

Segnale ottimo da Vimercate...Attendo eventi in Nativo.
Grazie mille 3750 e tutto il Timb per l'impegno profuso a questo progetto HD free per tutti!!!
 
da tgcom

Enrico Mentana, direttore del Tg La7, a Vanity Fair parla di quando lasciò il Tg5 - dove non tornerebbe - e l'incontro con Berlusconi. "Mi disse: 'Preferirei che tornasse a Mediaset. Non ho avuto nulla a che fare con il suo allontanamento e credo sarebbe giusto chiudere quella ferita. La chiamerà mio figlio'". Ma l'incontro con Pier Silvio si risolse con un nulla di fatto."Mi offrì tutto quello che c'era da offrire". Che cosa? "Non importa",



Il fatto che abbia quasi quadruplicato gli ascolti del Tg di La7 significa che gli italiani sono più interessati alla politica di quanto si pensi? "Significa che ci sono più pubblici. C’è ancora chi segue Avetrana, ma c’è una fetta, neanche marginale, che vuole altro. Chi mi ferma per strada dice sempre la stessa frase: 'Grazie, perché mi ha restituito il gusto di vedere un vero telegiornale'. C’era spazio per rifare un Tg come era vent’anni fa, prima che a cambiarlo arrivasse un vento a cui io, con la nascita del Tg5, ho fortemente contribuito".

Che budget ha a La7? "Forse un quarto di quello del Tg5. Ma più che i soldi fanno le idee". Anche il suo stipendio si è molto ridimensionato rispetto ai tempi del Tg5. "Quando stai fermo a lungo e ti arriva un’opportunità come questa, lavori anche gratis. Dall’editore, Telecom, ho accettato uno stipendio che è alto, per carità - 320 mila euro lordi -, ma che è un quinto di quello che prendevo a Mediaset dopo tanti anni di lavoro. Però ho chiesto a La7 un premio di risultato per ogni punto di share di crescita. Quindi probabilmente guadagnerò parecchio". Che cosa pensa del Tg1 di Minzolini? "Orgogliosamente filogovernativo". Andrebbe mai a dirigere il Tg1? "Me l’hanno offerto due volte, in passato, e ho rifiutato". Perché ha detto no? "Perché ci ho lavorato nove anni, so come funziona. In Rai tornerei solo se mi venisse garantita la libertà di non rispondere al telefono ai politici".

Nel libro "Passionaccia" racconta che, alla vigilia del suo approdo a La7, Berlusconi a sorpresa gli offrì di rientrare in Mediaset. "Me lo trovai di fronte per caso alla feste del 2 giugno al Quirinale. Mi disse: "Preferirei che tornasse a Mediaset. Non ho avuto nulla a che fare con il suo allontanamento e credo sarebbe giusto chiudere quella ferita. La chiamerà mia figlio". Quando lo incontrai, Pier Silvio era emozionato perché l'indomani sarebbe nato suo figlio. In questo clima festoso fu più facile dirgli di no quando mi offrì tutto quello che c'era da offrire". Che cosa? "Non importa". Mettiamola così: se Pier Silvio avesse proposto il Tg5, avrebbe accettato? "La storia non va mai all'indietro. Era giusto che facessi una cosa diversa in un posto diverso".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso